Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Stamattina c'era la news del rappresentante greco al FMI che asseriva che la questione "sostenibilità" del debito verrà affrontata verso fine giugno.
A questo punto bisogna vedere come intenderà procedere la BCE.

Il documento dell'Hanselsblatt è molto dettagliato, una premessa di accordo.
I greci vogliono però avere qualche certezza in più ... chiaro, poi, se ne parlerà ufficialmente dopo le elezioni tedesche.

Il rappresentante FMI per fine giugno forse si riferiva proprio al QE ?? In fondo riguarda sempre la sostenibilità del debito.
Che i Greci vogliano certezze mi pare anche giusto, ma dubito che a questo punto non abbiano già discusso e deciso su tali questioni.
Imho, ormai è già tutto definito.
 
Il rappresentante FMI per fine giugno forse si riferiva proprio al QE ?? In fondo riguarda sempre la sostenibilità del debito.
Che i Greci vogliano certezze mi pare anche giusto, ma dubito che a questo punto non abbiano già discusso e deciso su tali questioni.
Imho, ormai è già tutto definito.

Il FMI - per partecipare al programma greco - deve sincerarsi che il debito sia sostenibile.
Altrimenti non metterà altri fondi.

La BCE per far aderire la Grecia al QE dovrà accertarsi - tramite una propria analisi - che il debito sia sostenibile.

Se non è questione semantica, è però questione di tempi.
Se la BCE vorrà attendere il FMI ... se ne parla a luglio, anzichè a giugno.
 
Grazie, stavo valutando l'acquisto del bond e sinceramente in precedenza non mi sono mai occupato di cose greche

La questione PPC è molto complessa.
Ho seguito la questione di "striscio".

Ad esempio, ci sono delle problematiche sulla vendita delle Centrali a lignite ... per questioni ambientali, non in linea con le disposizioni europee.
Poi c'è la faccenda della "distribuzione".

Questione "per intenditori".
Ad ogni modo andrà - in qualche modo - privatizzata.
 
Il FMI - per partecipare al programma greco - deve sincerarsi che il debito sia sostenibile.
Altrimenti non metterà altri fondi.

La BCE per far aderire la Grecia al QE dovrà accertarsi - tramite una propria analisi - che il debito sia sostenibile.

Se non è questione semantica, è però questione di tempi.
Se la BCE vorrà attendere il FMI ... se ne parla a luglio, anzichè a giugno.

L'analisi della Bce pero non dovrebbe interessare il debito a breve (pagamenti di Luglio al sicuro) ?
Per le regole del QE una volta implementate le misure la Grecia non dovrebbe avere i requisiti ? Secondo me si.
Comunque vadano le cose, alla fine tra Giugno o Luglio non fa grossa differenza, i prezzi si stanno pian piano adeguando.
 
La questione PPC è molto complessa.
Ho seguito la questione di "striscio".

Ad esempio, ci sono delle problematiche sulla vendita delle Centrali a lignite ... per questioni ambientali, non in linea con le disposizioni europee.
Poi c'è la faccenda della "distribuzione".

Questione "per intenditori".
Ad ogni modo andrà - in qualche modo - privatizzata.
Grazie Tommy, forse è una valutazione troppo semplicistica, ma dubito che in contesto "promettente" come quello attuale PPC possa andare in default
 
L'analisi della Bce pero non dovrebbe interessare il debito a breve (pagamenti di Luglio al sicuro) ?
Per le regole del QE una volta implementate le misure la Grecia non dovrebbe avere i requisiti ? Secondo me si.
Comunque vadano le cose, alla fine tra Giugno o Luglio non fa grossa differenza, i prezzi si stanno pian piano adeguando.

I pagamenti di luglio sono pressochè acclarati.

L'analisi della BCE è per la sostenibilità del debito nel medio/lungo periodo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto