Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

BOND EURO-Apertura in rialzo, atteso calo volumi su festività Francia



MILANO, 14 luglio (Reuters) - Apertura in rialzo per i
futures sui Bund e per quelli sui Btp dopo la seduta negativa di
ieri. In un mercato dai volumi sempre più estivi si conferma
un'alternanza di seduta negative, legate alle aspettative di una
Bce progressivamente sempre meno accomodante, e sedute di
rimbalzo.

BOND EURO-Apertura in rialzo, atteso calo volumi su festività Francia
 
Gov’t drafts bill boosting civil service wages, jobs

A draft bill that has been submitted to Parliament by the government paves the way for wage increases for certain local authority workers by offering a range of benefits, as well as guaranteeing job security for current employees and even foreseeing new hirings.

Ostensibly intended to regulate the situation with local authority workers, thousands of whom have been employed on renewable short-term contracts for years, the bill is apparently designed to appease them following a series of recent protests, most notably protracted strike action by garbage collectors last month.

What remains unclear is how much the measures are likely to burden the state budget and whether the country’s international creditors approve of them – or are even aware of them.

The bill, which is to be debated in Parliament next week, foresees an increase in wages to certain sectors including employees categorized as working in hazardous jobs, such as garbage collectors, but also to those employed in less physically demanding jobs such as musicians in municipal bands and orchestras.

One of the proposed changes likely to provoke the concern of foreign auditors is the restoration of a stipend for deputy mayors and other middle-ranking municipal officials to cover their travel costs and other expenses.

Another provision tacked onto the bill allows those with debts to local authorities to repay their dues in up to 100 instalments.

The proposed reform comes as creditors maintain pressure on the government to enforce a so-called mobility system in the civil service – aimed at moving workers out of overstaffed or redundant services into understaffed areas – and completing a long-delayed evaluation of Greek public sector workers.

In line with the commitments of the leftist-led government to the country’s creditors, the assessment of Greece’s civil servants should have been completed at the end of last month.

In fact the whole process has been stymied because most ministries and state agencies have yet to submit their reports to the Administrative Reform Ministry, a stance that labor unions ADEDY and POE-OTA have encouraged.

(ekathimerini)
 
Gov’t drafts bill boosting civil service wages, jobs

A draft bill that has been submitted to Parliament by the government paves the way for wage increases for certain local authority workers by offering a range of benefits, as well as guaranteeing job security for current employees and even foreseeing new hirings.

Ostensibly intended to regulate the situation with local authority workers, thousands of whom have been employed on renewable short-term contracts for years, the bill is apparently designed to appease them following a series of recent protests, most notably protracted strike action by garbage collectors last month.

What remains unclear is how much the measures are likely to burden the state budget and whether the country’s international creditors approve of them – or are even aware of them.

The bill, which is to be debated in Parliament next week, foresees an increase in wages to certain sectors including employees categorized as working in hazardous jobs, such as garbage collectors, but also to those employed in less physically demanding jobs such as musicians in municipal bands and orchestras.

One of the proposed changes likely to provoke the concern of foreign auditors is the restoration of a stipend for deputy mayors and other middle-ranking municipal officials to cover their travel costs and other expenses.

Another provision tacked onto the bill allows those with debts to local authorities to repay their dues in up to 100 instalments.

The proposed reform comes as creditors maintain pressure on the government to enforce a so-called mobility system in the civil service – aimed at moving workers out of overstaffed or redundant services into understaffed areas – and completing a long-delayed evaluation of Greek public sector workers.

In line with the commitments of the leftist-led government to the country’s creditors, the assessment of Greece’s civil servants should have been completed at the end of last month.

In fact the whole process has been stymied because most ministries and state agencies have yet to submit their reports to the Administrative Reform Ministry, a stance that labor unions ADEDY and POE-OTA have encouraged.

(ekathimerini)


è più forte di loro...guerra persa ...
 
Greece's central government attained a primary budget surplus of 1.93 billion euros ($2.20 billion) in the first half of the year, beating its target by 1.5 billion euros thanks to lower spending, finance ministry data showed on Friday.

The central government surplus excludes the budgets of social security organisations and local administration. It is different from the figure monitored by Greece's EU/IMF lenders, but indicates the state of the country's finances.

The government's target was for a primary budget surplus – which excludes debt-servicing costs – of 431 million euros for the first six months of the year.

Net tax revenue came in at 21.3 billion euros, 73 million euros above target, while spending reached 22.9 billion euros, below a target of 24 billion euros.

The government is aiming for a general government primary budget surplus of 1.9 percent of GDP this year, based on its medium term fiscal strategy plan. The bailout target is for a primary surplus of 1.75 percent of GDP.

It overshot its bailout target last year after achieving a general government primary budget surplus of 4.2 percent of GDP.

The EU commission said on Wednesday that Greece's fiscal position has improved and the European Union should end disciplinary procedures against it over its excessive deficit, paving the way for the country to return to international bond markets.

[Reuters]
 
Morgan Stanley: cautamente ottimisti per la Grecia la maggior parte degli investitori degli Stati Uniti





Il tempo più facile da pensare di investire in un paese in cui ha trovato la sua strada per il recupero, ha detto ANA-MPA Carla Harris, vice presidente del segmento Wealth Management (Wealth Management) di Morgan Stanley nel corso di una visita a Atene in occasione del discorso nella Concert Hall su invito di Linkage Grecia.

La signora Harris, che l'ex presidente Barack Obama è stato nominato capo del Consiglio Nazionale delle donne imprenditrici e è un alto dirigente di Morgan Stanley dove lavora dal 1987, ha anche osservato che gli investitori principalmente negli Stati Uniti è cautamente ottimista per il ritorno della Grecia mercati.

"Penso che sia un'ottima occasione, ogni volta che un paese sta vivendo una sorta di recessione e ha in qualche modo trovato la sua strada per il recupero, questo è il momento giusto per pensare alla possibilità di investire nel paese", ha osservato la signora grazie alle dichiarazioni del Atene-macedone News Agency.

Quando è stato chiesto circa i termini che hanno gli investitori per il ritorno previsto della Grecia per lo shopping, la signora Harris ha detto: "La maggior parte degli investitori, soprattutto negli Stati Uniti, sono ora cautamente ottimisti E questa è una tendenza generale, non solo il mercato greco, ma tutti i mercati. "

Commentando la visita in Grecia, l'alto dirigente di Morgan Stanley, ha dichiarato: "E 'stato molto incoraggiante e stimolante ho avuto l'opportunità di incontrare il (USA) ambasciatore (Jeffrey Paiat) ieri ed era molto ottimista circa il recupero e aveva molti argomenti. esso. mi è stato grande parlare con tutte quelle persone che, in realtà, era abbastanza ottimista ".

Per quanto riguarda la strategia da raccomandare agli imprenditori greci da seguire, la signora Harris ha stimato che "l'innovazione è il fattore dominante di concorrenza per tutte le società del mondo, quindi penso che tutte le aziende dovrebbero pensare di innovazione non solo oggi e in futuro (...) quello che sarà la loro azienda in cinque-dieci anni. "

"Come vedono la società come Millennials e come incontreranno che continuano a evolversi e crescere. Indipendentemente da ciò che l'industria si lavora, questo è ciò che si dovrebbe pensare", ha spiegato Harris.

In precedenza, la signora Harris ha presentato a circa 500 partecipanti su 'perle Leadership', come lo chiama l'esperienza acquisita con l'esperienza di lavoro a Wall Street, e ha completato il suo discorso cantando gospel con l'accompagnamento dei partecipanti, come l'abitudine.

Fonte: ANA - MPA
 
Dragasakis "finestra di opportunità" l'ultimo accordo dell'Eurogruppo






"Finestra di opportunità", con l'ultimo accordo dell'Eurogruppo, il vice primo ministro Yannīs Dragasakīs in un'intervista al quotidiano "Peloponneso", affermando: "Si crea condizioni di stabilità, mette in evidenza le opportunità di recupero, di chiarire le prospettive e permette una maggiore visibilità per progettare il futuro" .

Mr. Dragasakis sottolinea che il paese ha bisogno di un nuovo modello economico finalizzato "a ridurre drasticamente la disoccupazione con la creazione di nuovo, di alta qualità e di posti di lavoro sostenibili che migliorerà la quota dei salari sul reddito nazionale" e aggiunge che "le regioni possono trasformata in catalizzatori di crescita".

"L'accordo raggiunto dopo il faticoso e difficile trattativa" - dice il Vice Presidente del governo "anche se fa parte degli obiettivi originali del governo, così come qualsiasi accordo è un prodotto di compromessi da entrambe le parti, tuttavia, segna il" Fine road map" Programma nel mese di agosto 2018. Utilizzando una maniera di progetto e sistematico le opportunità emergono, possiamo ottenere un accesso sostenibile ai mercati e alla fine la tutela speciale che ha costretto il paese membro dal 2010".

Mr. Dragasakis sostiene che l'accordo raggiunto due importanti garanzie per il corso futuro:

- il focus sulla crescita, mentre i partner per l'aiuto multilaterale vincolante al fine di tensione e di accelerare il processo di sviluppo, stimolando gli investimenti e ridurre la disoccupazione.

- La creazione di una riserva, un "cuscino" per sostenere il mercato in uscita.

Continuando dice che ci sono segnali di ripresa, come "i fondamentali dell'economia stanno migliorando, obiettivi finanziari si sovrappongono e il tasso di crescita del primo trimestre del 2017 è stato positivo.

- La disoccupazione è in calo costante e secondo ELSTAT in aprile 2017 è sceso al 21,7% contro il 23,6% nello stesso mese del 2016. La disoccupazione rimane molto elevata, ma anni in due e mezzo del governo che abbiamo per la prima volta dopo sette anni un saldo positivo e anche quando 450.000 nuovi posti di lavoro.

- Secondo il Business Register Generale (GEMI), la prima metà del 2016 ha presentato un saldo positivo di raccomandazioni - eliminazioni di business in 2.259 aziende.

- spesa per consumi finali nel primo trimestre del 2017 è aumentato del 1,75% rispetto al primo trimestre del 2016, gli investimenti è aumentato del 13,59% e beni e servizi delle esportazioni è aumentato del 4,76%, rispetto con lo stesso periodo del 2016.

- Nel mese di giugno, l'indicatore PMI composito per l'industria manifatturiera è aumentato.

- Sulla base del traffico di annunci e il numero di prenotazioni, il turismo si prevede di registrare un livello record nel 2017, e forse oltre la soglia simbolica di 30 milioni di visitatori ".

Continuando Mr. Dragasakis argomenta: "Se la costante accesso ai mercati del debito ci permettono di ritrovare i gradi di autonomia decisionale al di fuori memorandum, la transizione verso un nuovo modello di produzione è uno che costituirà la base per la attiva e finale superare la crisi".

"La crisi che stiamo vivendo non era solo una crisi o fiscale del debito, ma una crisi di modello di produzione crisi globale e profonda e il modo di organizzazione economica, le istituzioni e la società. Oggi, quindi, abbiamo bisogno di progettare un nuovo modello di sostenibilità e giusto sviluppo "dice e spiega:" la transizione al nuovo modello dovrebbe attrarre investimenti diretti esteri a lungo termine, ma anche per raggiungere una forte stimolare l'attività degli investimenti interni in termini di trasparenza e incentivi una che prenderà in considerazione la sostenibilità economica e sociale. L'obiettivo è quello di ridurre drasticamente la disoccupazione con la creazione di nuovo, di alta qualità e di posti di lavoro sostenibili che aumenterà la quota dei salari sul reddito nazionale. "

Come egli dice, "il passaggio alla nuova fase può e deve basarsi su tre pilastri:

* Un governo che serve il cittadino, che è affidabile in termini di vita quotidiana, non burocratico ai proprietari, offre ancora di salvezza per chi è nel bisogno.

* Un imprenditoria socialmente responsabile, che investe i suoi profitti, che riconosce la necessità di rispettare i diritti dei lavoratori, dell'ambiente e della società più ampia.

* Una società attiva. Le strutture dell'economia sociale, le comunità di energia, progetti di microcredito e altre forme di convivenza collettiva e la creazione possono e devono diventare strumenti di partecipazione civica nel plasmare metamnimoniakis realtà".

Egli sottolinea che "in questo processo, l'importanza della regione è cruciale [...] La ricchezza ogni luogo è speciale identità. Su questa base, il sostegno delle comunità locali deve ora essere fatto attraverso lo sviluppo di una nuova cultura della cooperazione tra operatori del settore pubblico, privato e sociale. il partenariato e la cooperazione consolideranno la nuova fase nel paese e non competitiva e inclusiva ".

In conclusione, il vice primo ministro ha sottolineato: "Grecia occidentale, centrata Patrasso, dopo anni di declino a seguito della deindustrializzazione, è chiamata a svolgere un ruolo guida e la sfida della transizione verso lo sviluppo Le 13 Conferenze di sviluppo regionale che si terranno in tutto. la Grecia in un prossimo futuro, consentirà, mediante procedure aperte, la consultazione di collaborazione per sentire la voce della regione e n riflette le esigenze della progettazione della strategia di sviluppo nazionale. periferica i can-e tutti dobbiamo lavorare a sé trasformarsi in catalizzatori di crescita per il paese. "

(capital.gr)
 
ragazzo,ti rifaccio la domanda in altro modo visto che per farla sono stato bannato.
secondo te chi impiega tanto tempo per leggere questi post copia e incolla lunghi come un lenzuolo in italiano incomprensibile,idem x quelli in inglese, gente come me ignorante della lingua non guardano nemmeno.
 
ragazzo,ti rifaccio la domanda in altro modo visto che per farla sono stato bannato.
secondo te chi impiega tanto tempo per leggere questi post copia e incolla lunghi come un lenzuolo in italiano incomprensibile,idem x quelli in inglese, gente come me ignorante della lingua non guardano nemmeno.

Giovine, se ti risultano incomprensibili, poi anche non leggerli.
Non è obbligatorio.
 
Commissione europea: Le istituzioni hanno recensito il disegno di legge del governo greco sugli enti locali

2017/07/14 - 14:43
E-mail


l'UE esamina se tali misure siano compatibili con gli obiettivi del programma ESM





Le istituzioni sono a conoscenza di alcuni aspetti del disegno di legge sugli enti locali e valutare nel suo insieme, ha detto il rappresentante della Commissione responsabile degli affari economici Vanessa Mock.

Durante la conferenza stampa stampa con sede a Bruxelles, è stato chiesto di commentare riportato dalla stampa greca sulla polynomoschedio promosso in parlamento.

"E 'stata una settimana importante non solo per l'erogazione di 7,7 miliardi. Ma grazie a portare la procedura per i disavanzi eccessivi.
Siamo consapevoli di alcuni dei dettagli del disegno di legge e ora valutiamo tutte le previsioni di un tutto".

Come sottolineato, le istituzioni si aspettano che tutte le misure contenute in questa proposta di legge è "compatibile con gli obiettivi del programma ESM" e "gli impegni assunti nell'ambito del Protocollo".
"Ora, se guardiamo a tutti loro applicazione"
, ha aggiunto rappresentante dell'UE

www.bankingnews.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto