Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Non capisco perché la lieve debolezza persistente..
La 2041 mi sembra interessante sotto 71.

Per il momento sempre in sella della sola 2034 in buona size da tempo
 
Non capisco perché la lieve debolezza persistente..
La 2041 mi sembra interessante sotto 71.

Per il momento sempre in sella della sola 2034 in buona size da tempo

La debolezza è un anticipo delle prime trattative con le "Istituzioni" di settembre.
A Bruxelles (e nelle altri capitali europee) non digeriscono la condanna dell'ex direttore di ELSTAT... a torto, o a ragione, non entro nella polemica.

Dal punto di vista della trattativa tecnica Tsakalotos ha dato direttive di accelerare.
Questo lo vedremo a fine agosto.

Nel frattempo i titoli "ristagnano". In buona tenuta la 19, la 23 e sotto il decennale lievi perdite. Segno meno più consistente dal decennale in sù.
 
La debolezza è un anticipo delle prime trattative con le "Istituzioni" di settembre.
A Bruxelles (e nelle altri capitali europee) non digeriscono la condanna dell'ex direttore di ELSTAT... a torto, o a ragione, non entro nella polemica.

Dal punto di vista della trattativa tecnica Tsakalotos ha dato direttive di accelerare.
Questo lo vedremo a fine agosto.

Nel frattempo i titoli "ristagnano". In buona tenuta la 19, la 23 e sotto il decennale lievi perdite. Segno meno più consistente dal decennale in sù.

Inoltre l'uscita sul mercato un pò affrettata pone dubbi sulle aspettative dei Greci in merito alla "scorrevolezza" della 3 valutazione, che a mio modestissimo avviso, sarà un' altra battaglia.
 
Inoltre l'uscita sul mercato un pò affrettata pone dubbi sulle aspettative dei Greci in merito alla "scorrevolezza" della 3 valutazione, che a mio modestissimo avviso, sarà un' altra battaglia.

Un altra inutile stupida perdita di tempo se sara' di nuovo battaglia gia' infatti messa in preventivo da JPM...
 
Inoltre l'uscita sul mercato un pò affrettata pone dubbi sulle aspettative dei Greci in merito alla "scorrevolezza" della 3 valutazione, che a mio modestissimo avviso, sarà un' altra battaglia.

Quelli che pensano "male" temono che la Grecia faccia scorta di liquidità, per affrontare una lunga battaglia.
Personalmente non credo, anche se l'ipotesi non è peregrina.

L'uscita sui mercati serve come immagine: proporre un nuovo corso ed incoraggiare l'economia.
 
Quelli che pensano "male" temono che la Grecia faccia scorta di liquidità, per affrontare una lunga battaglia.
Personalmente non credo, anche se l'ipotesi non è peregrina.

L'uscita sui mercati serve come immagine: proporre un nuovo corso ed incoraggiare l'economia.

Non so cosa credere.
Probabilmente molto dipenderà dalla possibilità o meno di entrare nel QE in autunno avanzato.
Credo che questo sarà il principale aspetto da monitorare per capire meglio.
 
Quelli che pensano "male" temono che la Grecia faccia scorta di liquidità, per affrontare una lunga battaglia.
Personalmente non credo, anche se l'ipotesi non è peregrina.

L'uscita sui mercati serve come immagine: proporre un nuovo corso ed incoraggiare l'economia.


Fanno bene tanto le battaglie ad oggi le hanno perse tutte molto peggio di come potevano,a questo modo qualora fosse la perderanno a costo quintuplicati.
 
Non so cosa credere.
Probabilmente molto dipenderà dalla possibilità o meno di entrare nel QE in autunno avanzato.
Credo che questo sarà il principale aspetto da monitorare per capire meglio.

L'entrata nel QE in autunno dipenderà dalla velocità della "terza" valutazione.
Se iniziano a settembre e tutto fila liscio ... sarà a novembre.

Se non sarà a novembre, poco importa.
Il mercato è speculativo, saliranno sulle attese (se i colloqui saranno ben impostati).
 
Ancora in acquisto sulla 2022 a 99,19. I prezzi della 34 sono decisamente saliti: la prima contropartita in vendita era a 89. Ho rifiutato, sul lux vedo trattata tra 85,42 e 86,989 (pochi pezzi per la verità)
 
La Borsa di Atene chiude con l'ASE a 825 punti - 0,03%. Scambi a 58 Mln.


Lo spread è debole/cedente a 502 pb.


I prezzi dei GR sono, al più, marginalmente positivi:

19 bid/ask 102,45 - 102,50
23 bid/ask 93,40 - 94,09
27 bid/ask 88,01 - 88,64
41 bid/ask 70,37 - 70,99


Club Med: stabile Italia 153 pb. Stabile/debole Spagna 98 pb. Portogallo 240 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto