tommy271
Forumer storico
La proposta tedesca per il debito greco: allungamento di 3 anni, poi modello ibrido francese, controllo ogni 5 anni e senza FMI
2018/05/30 - 01:05
La crisi italiana ... non è un'attrazione per i tedeschi per aiutare la Grecia
Low-range è la proposta tedesca per alleviare il debito greco, secondo fonti tedesche con cui comunica le bankingnews che il signor Scholz, il ministro delle Finanze tedesco non deviare dalla linea di Schaeuble ...
In particolare, secondo fonti ben informate, le proposte inviate dai tedeschi alle istituzioni sono
1) Allungare il tempo di rimborso per 3 anni non per 5 o 8 anni o 10 come chiedere il FMI.
2) Dopo 3 anni di allungamento, adottare un modello ibrido del piano francese che colleghi le misure di mitigazione alla crescita.
3) La Germania propone ogni cinque anni controlli sul debito, cioè per valutare le misure, le loro prestazioni sulla base di un rapporto di sostenibilità della DSA.
4) La Germania non insisterà se il FMI vuole andarsene.
I tedeschi hanno accettato che il FMI non parteciperà al terzo programma greco.
5) Non ha chiarito se la Germania vuole il rimborso immediato dei prestiti del FMI alla Grecia o in parte.
6) I profitti derivanti dalle obbligazioni ANFA, ossia le obbligazioni greche detenute dalla BCE e dalle banche centrali, saranno pagati a rate.
Ci sono altri aspetti del piano tedesco di misure per alleviare il debito greco che la fonte tedesca non voleva ovviamente rivelare.
La linea di fondo è quella basata su queste misure per il FMI ... nulla può essere reso fattibile.
Ha sottolineato che la sostenibilità del rapporto debito greco preparato dal MES, il meccanismo di sostegno permanente è una buona scusa per la Germania per dare meno per alleviare il debito greco ... nonostante la crisi italiana.
La crisi italiana ... non è un'attrazione per i tedeschi per aiutare la Grecia.
Sulla base delle misure proposte, il concetto di ristrutturazione del debito greco è provocatoriamente superato, si tratta di un accordo su piccola scala rudimentale.
www.bankingnews.gr
***
Ipotesi.
2018/05/30 - 01:05
La crisi italiana ... non è un'attrazione per i tedeschi per aiutare la Grecia
Low-range è la proposta tedesca per alleviare il debito greco, secondo fonti tedesche con cui comunica le bankingnews che il signor Scholz, il ministro delle Finanze tedesco non deviare dalla linea di Schaeuble ...
In particolare, secondo fonti ben informate, le proposte inviate dai tedeschi alle istituzioni sono
1) Allungare il tempo di rimborso per 3 anni non per 5 o 8 anni o 10 come chiedere il FMI.
2) Dopo 3 anni di allungamento, adottare un modello ibrido del piano francese che colleghi le misure di mitigazione alla crescita.
3) La Germania propone ogni cinque anni controlli sul debito, cioè per valutare le misure, le loro prestazioni sulla base di un rapporto di sostenibilità della DSA.
4) La Germania non insisterà se il FMI vuole andarsene.
I tedeschi hanno accettato che il FMI non parteciperà al terzo programma greco.
5) Non ha chiarito se la Germania vuole il rimborso immediato dei prestiti del FMI alla Grecia o in parte.
6) I profitti derivanti dalle obbligazioni ANFA, ossia le obbligazioni greche detenute dalla BCE e dalle banche centrali, saranno pagati a rate.
Ci sono altri aspetti del piano tedesco di misure per alleviare il debito greco che la fonte tedesca non voleva ovviamente rivelare.
La linea di fondo è quella basata su queste misure per il FMI ... nulla può essere reso fattibile.
Ha sottolineato che la sostenibilità del rapporto debito greco preparato dal MES, il meccanismo di sostegno permanente è una buona scusa per la Germania per dare meno per alleviare il debito greco ... nonostante la crisi italiana.
La crisi italiana ... non è un'attrazione per i tedeschi per aiutare la Grecia.
Sulla base delle misure proposte, il concetto di ristrutturazione del debito greco è provocatoriamente superato, si tratta di un accordo su piccola scala rudimentale.
www.bankingnews.gr
***
Ipotesi.