Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Da come calano, c'è in atto una manovra ben organizzata, e questa non può essere congegnata da noi trader ma da mani molto più forti.
A meno che non seguano notizie che la grecia rimarrebbe fuori da un eventuale QE.
non è da escludere.
se domani prosegue la discesa è una conferma che restano fuori?
e se magari fanno solo uno strappetto oggi e domani e la prossima settimana invece prosegue il rialzo allora vuol dire che l'ipotesi QE rimane probabile?
e se invece...?
 
non è da escludere.
se domani prosegue la discesa è una conferma che restano fuori?
e se magari fanno solo uno strappetto oggi e domani e la prossima settimana invece prosegue il rialzo allora vuol dire che l'ipotesi QE rimane probabile?
e se invece...?
Un dubbio legittimo, ma propendo per l'altra ipotesi e cioè che sia un calo organizzato da chi fino ad adesso ha acquistato a piene mani.
In molti pigiano il tasto della vendita e si acquista a buon mercato.
 
non è da escludere.
se domani prosegue la discesa è una conferma che restano fuori?
e se magari fanno solo uno strappetto oggi e domani e la prossima settimana invece prosegue il rialzo allora vuol dire che l'ipotesi QE rimane probabile?
e se invece...?

Prima di parlare di inclusione od esclusione della Grecia dal QE ... bisogna vedere se poi c'è nei termini che abbiamo visto negli scorsi anni.

Ad ogni modo se c'è una bad news lo sapremo presto.
Altrimenti è gente che - giustamente - passa all'incasso.

Come altri avranno inoltre notato, è da giorni che continuano ad uscire news particolarmente negative sull'andamento dei conti e dell'economia greca.
Il mercato azionario è più sensibile, infatti da un paio di sedute la Borsa di Atene è particolarmente debole.
 
In chiusura dei mercati europei lo spread segnala perdite principalmente su Grecia e Italia.
Portogallo un pò debole e Spagna stabile.
Nel resto del gruppone giornata tranquilla, con guadagni sul Bund.

Grecia 291 pb. (281)
Italia 246 pb. (240)
Cipro 98 pb. (103)
Portogallo 86 pb. (84)
Spagna 71 pb. (70)
Irlanda 54 pb. (56)
Francia 33 pb. (34)

Notare che stamattina si è scesi ulteriormente sotto le chiusure di ieri.
 
In chiusura dei mercati europei lo spread segnala perdite principalmente su Grecia e Italia.
Portogallo un pò debole e Spagna stabile.
Nel resto del gruppone giornata tranquilla, con guadagni sul Bund.

Grecia 291 pb. (281)
Italia 246 pb. (240)
Cipro 98 pb. (103)
Portogallo 86 pb. (84)
Spagna 71 pb. (70)
Irlanda 54 pb. (56)
Francia 33 pb. (34)

Notare che stamattina si è scesi ulteriormente sotto le chiusure di ieri.
Una mattinata con i fuochi d',artificio seguita da una serata dove le ceneri ci sono ricadute addosso.
 
Storno troppo forte, qualcosa non è andato per il verso giusto, le nuove crollano sotto 110.

Piu' si va in alto e piu' male ci si fa quando si cade...
...adesso si tratta di trovare il nuovo fair value....dopo gli eccessi

Adesso spread vs Italia 55 bp (50 bp il 20y)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto