Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Non è ancora ben definito, se Draghi aspetterà l'upgrade dalle agenzie di rating oppure, come penso, andrà per la sua strada.
In ogni caso ricordiamoci che sull'attesa del QE si sale, e si sale tanto, come si è verificato sugli altri tds.


Non so se sara' cosi' .
Pero' quanto mi piacciono queste parole.
Sono auspicio di buona speranza.
 
Stubb pare diventato Moscovici. :-o

Berlino, 14 ago. (askanews) - Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha detto di essere "fiducioso" che oggi a Bruxelles verrà trovato un accordo in seno all'Eurogruppo sul via libera a un terzo pacchetto di aiuti alla Grecia. Schaeuble aveva espresso la sua preferenza per un prestito-ponte ad Atene piuttosto che un terzo piano di salvataggio.
Questa mattina il parlamento greco ha approvato il piano di austerità concordato con i creditori internazionali.

come ha già sottolineato Bzt qui gatta potrebbe covarci .
Considerando però che le gatte, di loro,non covano, bisogna scoprire quale altro animale s'è messo in mezzo. La gallina non mi sembra molto onorevole mentre al contempo mi viene in mente che pure I Dreghi come metodo riproduttivo dovrebbero covare, non mi risulta siamo mammiferi.

Draghi disse che se un paese è sotto piano, la storia del rating lui se la può anche picchiare sul coso, credo abbia usato parole più distinte per dirlo , lui.

In ogni modo mi manca l'elemento che sembrerebbe aver dato la svolta perfino all'atteggiamento tedesco.
Rilevo solo che, pure in tivvu, si sono scatenati commentatori di vario livello che parlano di crescita , stabilità e mille altri auspici per la Grecia e l'europa intera , aggiungendo che è ora di finirla col fatto che i problemi politici interni alla Germania finiscano per influenzare negativamente tutti gli altri paesi impedendogli di mostrarsi belli quali sono e cioè belli quanto il sole.
 
Ultima modifica:
Eurozone finance ministers decide on Greek bailout - live updates | Business | The Guardian

Meanwhile here is more from the interview with European Central Bank member Benoît Cœuré, in which he suggests the bank may allow Greek bonds to be accepted as collateral once the new bailout agreement is in place.

Will the Governing Council of the ECB immediately reapply the waiver – i.e. the exemption under which the bonds of a country with a poor credit rating are accepted as collateral if the country is in a programme – once Greece’s third programme is agreed? That would be an enormous help to Greece.

The Governing Council has not yet discussed that.

But it is not automatic?

In order for a country to benefit from the waiver, a programme needs to be in place, and that programme needs to be functioning well. Once we have reached that point, we will discuss it in the Governing Council.

But does the Governing Council not need to wait for the initial assessment by the creditors, which is scheduled for October? That is also relevant as regards the question of when Greece could benefit from the ECB’s bond purchase – i.e. quantitative easing (QE) – programme.

We could potentially act earlier. Greece’s new programme contains a large number of “prior actions”. The question for the Governing Council will be whether these preliminary measures are sufficient to meet our criteria.
 


da quello che leggo qui e li sembrerebbe che le erogazioni alla fine vengano fatte step by step, di volta in volta finalizzate (rimborsi, banche ecc.)
L'importante sarebbe però che l'EU "ci metta il cappello" definitivamente sulla questione Greca, mentre con un semplice prestito ponte, saremmo stati ancora nell'ambito del "caritatevole" Schaeuble, che non avrebbe permesso alla BCE acquisti di TdS .

Tempo fa da altra parte avevo scritto che al max gli avrebbero dato un blocchetto di assegni a firma congiunta e una prepagata per le piccole spese, più o meno sembra andare così, niente finanziamenti a libera disponibilità e discrezionalità del governo greco, ma tutto strettamente concordato negli intenti e nella realizzazione.
Certo, sulla bontà del nuovo memorandum si sprecano già le opinioni
 
da quello che leggo qui e li sembrerebbe che le erogazioni alla fine vengano fatte step by step, di volta in volta finalizzate (rimborsi, banche ecc.)
L'importante sarebbe però che l'EU "ci metta il cappello" definitivamente sulla questione Greca, mentre con un semplice prestito ponte, saremmo stati ancora nell'ambito del "caritatevole" Schaeuble, che non avrebbe permesso alla BCE acquisti di TdS .

Tempo fa da altra parte avevo scritto che al max gli avrebbero dato un blocchetto di assegni a firma congiunta e una prepagata per le piccole spese, più o meno sembra andare così, niente finanziamenti a libera disponibilità e discrezionalità del governo greco, ma tutto strettamente concordato negli intenti e nella realizzazione.
Certo, sulla bontà del nuovo memorandum si sprecano già le opinioni

Sì, trimestralmente la Grecia dovrà dimostrare di aver fatto i compiti assegnatigli e di procedere nella giusta carreggiata.
Spero sia un accompagnamento tenendola per mano piuttosto che un fastidioso fiato sul collo :titanic:
 
L'importo della prima tranche del nuovo prestito in un range tra 23 e 26 miliardi. Di Euro
Fumo bianco sembra proveniente da Bruxelles, e in base alle informazioni da Bloomberg, i ministri delle finanze della zona euro hanno concordato il nuovo prestito di tre anni della Grecia.
Infatti, secondo i funzionari citati, questa volta i ministri europei sono in fase di creazione di diffida.
Si noti che sulla base delle informazioni, l'importo della prima rata del nuovo prestito sarà compreso tra 23 e 26 miliardi di euro. Euro.
 
Sono arrivati i panini.



Eurozone finance ministers are getting closer to a deal on the Greek bailout.

They’ve just taken a short break, and are now hammering out a statement. Officials are briefing that the eurogroup could finish in a little over two hours time, at 10pm (9pm BST or 11pm in Athens).

:up:;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto