da quello che leggo qui e li sembrerebbe che le erogazioni alla fine vengano fatte step by step, di volta in volta finalizzate (rimborsi, banche ecc.)
L'importante sarebbe però che l'EU "ci metta il cappello" definitivamente sulla questione Greca, mentre con un semplice prestito ponte, saremmo stati ancora nell'ambito del "caritatevole" Schaeuble, che non avrebbe permesso alla BCE acquisti di TdS .
Tempo fa da altra parte avevo scritto che al max gli avrebbero dato un blocchetto di assegni a firma congiunta e una prepagata per le piccole spese, più o meno sembra andare così, niente finanziamenti a libera disponibilità e discrezionalità del governo greco, ma tutto strettamente concordato negli intenti e nella realizzazione.
Certo, sulla bontà del nuovo memorandum si sprecano già le opinioni