Bzt
Forumer storico
Positivissimo, cfr bankingnews. Poi importantissimo sul QE: http://bankingnews.gr/τεχνική-ανάλυ...ράζει-έως-και-2,9-δισ-ελληνικών-ομολόγων.html. Attivate il traduttore automatico. C'è anche il discorso del rating non è vero che se ne sbattono il ciufolo. Poi è chiaro che può essere un passaggio diciamo concordato.
Dalla traduzione in italiano dell'articolo che hai riportato:
Per essere obbligazioni sovrane ammissibili per il PSPP l'emittente o il garante deve avere un grado di investimento valutare da almeno una delle agenzie di rating ammissibili.
Il rating della Grecia, ma sono meno di grado di investimento, e così i titoli di stato greco non saranno ammissibili in conformità con questa regola.
Tuttavia, c'è una rinuncia dei criteri di valutazione minima, se un paese è sotto un programma di EU, FMI e BCE, sembra che non c'è credibilità per il paese, se lei aderisce a un programma del genere.
In tali casi, gli strumenti giuridici della BCE suggerisce mercati sono sospesi solo durante il periodo di revisione del programma e continuano a seguire l'esito positivo dell'esame.
Più che sbattersene il ciufolo, credo abbiano qualche postilla giuridica che gli consente di farlo senza intrallazzare. Ricordo che mesi fa un passaggio di una conferenza stampa di Draghi (non saprei ritrovarla) mi diede questa impressione. Draghi allora rispondeva ad una domanda precisa di un giornalista su Grecia/QE/rating.