Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Era difficile ipotizzare una chiusura così rapida della seconda valutazione.
Comunque i colloqui continueranno in teleconferenza durante tutta la settimana, sino all'incontro del 28 all'EWG.
Qui ci saranno le richieste definitive.
Se ne discuterà all'Eurogruppo del 5 dicembre.
Fortunatamente ben pochi ipotizzano la chiusura del QE entro i primi mesi del 2017. Quindi c'è tempo ...

La Borsa di Atene apre con l'ASE a 615 punti + 0,01%
Lo spread si trova poco sopra i minimi registrati, ora a 669 pb.
I prezzi dei GR in oscillazione decimale positiva, intorno ai max del periodo.
 
Fortunatamente ben pochi ipotizzano la chiusura del QE entro i primi mesi del 2017. Quindi c'è tempo ...
Dopo il discorso di Draghi ieri al parlamento europeo, le possibilità di una chiusura a marzo del PSPP si allontanano sempre più.
La frase-chiave:

The return of inflation towards our objective still relies on the continuation of the current, unprecedented level of monetary support, in spite of the gradual closing of the output gap
 
Era difficile ipotizzare una chiusura così rapida della seconda valutazione.
Comunque i colloqui continueranno in teleconferenza durante tutta la settimana, sino all'incontro del 28 all'EWG.
Qui ci saranno le richieste definitive.
Se ne discuterà all'Eurogruppo del 5 dicembre.
Fortunatamente ben pochi ipotizzano la chiusura del QE entro i primi mesi del 2017. Quindi c'è tempo ...

La Borsa di Atene apre con l'ASE a 615 punti + 0,01%
Lo spread si trova poco sopra i minimi registrati, ora a 669 pb.
I prezzi dei GR in oscillazione decimale positiva, intorno ai max del periodo.


Teoricamente potrebbe chiudersi come più volte hai palesato tu e Vento entro il primo quadrimestre 2017 ,se il problema è il Qe comunque sicuramente proseguirà senza nemmeno iniziare il tappering al 2018 a mio avviso ,più che vedere un inflazione si vede una deflazione...
 
Teoricamente potrebbe chiudersi come più volte hai palesato tu e Vento entro il primo quadrimestre 2017 ,se il problema è il Qe comunque sicuramente proseguirà senza nemmeno iniziare il tappering al 2018 a mio avviso ,più che vedere un inflazione si vede una deflazione...

E' previsto un piccolo rialzo dei prezzi degli energetici nel 2017 ... ma l'inflazione resterà sotto la soglia del 2%.

Entro i primi mesi del 2017 potrebbe concretizzarsi la chiusura della seconda valutazione e l'avvio del QE.
Non vedo altre alternative credibili.
 
La "QE plus", la Grecia e Draghi risposta al pericolo Italia / Paesi Bassi

G .. Angeli





La BCE non può fare altro che estendere la sua azione ( QE -PLUS), mentre i governi a causa delle elezioni successive nella zona euro non permetterà loro di cambiare la loro politica. Questa valutazione ha portato alla BCE in conformità con gli agenti bancari conversare con i responsabili a Francoforte.

E il "segnale" che ha voluto confermare con discreta ma chiaramente nel discorso di ieri al Parlamento europeo Draghi difende la "linea" di allentamento quantitativo, allo stesso tempo il signor Schäuble, l'avversario in ... Berlino, ripetute dichiarazioni pubbliche di opposizione a questa politica.

Questa posizione della BCE, secondo l'analisi del relativo direzioni generali della banca, è attualmente l'unica "difesa" contro le pressioni che può condurre verso il sistema bancario europeo a causa di sviluppi politici. Entrambi questi hanno nel frattempo diventano come Brexit ed elezione Trump negli Stati Uniti, e quelli che vengono come il referendum rischia di gettare nell'anarchia Italia con eventuale potenziamento del prodotto potenziale dell'euro in due settimane, i sostenitori di uscita elezioni nei Paesi Bassi e in Francia e, naturalmente, le elezioni in Germania.

La BCE ha detto che prima di questo tsunami politico e sconvolgimenti economici, la certezza ai mercati che il sistema bancario europeo sarà a disposizione di tali fondi ha bisogno attraverso i programmi di allentamento quantitativo come necessario (e non solo a marciare a il programma in corso finisce) è una condizione di esistenza per loro.


La Grecia e il QE-plus


E in questo settore decisione, eliminando ogni possibile nuova fonte di crisi, come ad esempio la crisi del debito in Grecia è un problema che non può essere ignorato.

Per questo motivo, anche per diversi mesi, ma di recente Draghi ha confermato che la BCE avrebbe deciso sul proprio rapporto indipendente sulla sostenibilità del debito greco. La presente relazione non ignorerà il FMI, il contrario si tenerne conto, così come la posizione della BCE è che il debito greco è insostenibile e merita di ristrutturazione.

I criteri, tuttavia, che la BCE intenda applicare per la valutazione del debito soprattutto dopo il completamento delle due valutazioni e il lancio della prima parte l'esecuzione immediata del contratto di maggio sono fattori che devono essere sostenuti nella propria analisi.

Inoltre non è chiaro se verrà inserita la valutazione del debito e il fattore tempo, vale a dire la classificazione della "viabilità" dei titoli di stato greci a seconda che alla loro chiusura, nel periodo del debito è assicurato il rimborso o oltre.

In ogni caso, la BCE chiede sia l'Eurogruppo e il governo greco per facilitare la valutazione e gli accordi saranno lanciati per promuovere i presupposti per garantire alla Banca centrale europea di "legittima" l'integrazione delle banche greche nella griglia di "QE più" ...

(capital.gr)

***
Un commento.
 
Teoricamente potrebbe chiudersi come più volte hai palesato tu e Vento entro il primo quadrimestre 2017 ,se il problema è il Qe comunque sicuramente proseguirà senza nemmeno iniziare il tappering al 2018 a mio avviso ,più che vedere un inflazione si vede una deflazione...

Da pusillanime e para.kulo come sono mai ho dato scadenze impegnative.
Anzi, ho sempre detto che la 2nd review comporta difficoltà notevoli (la grana della Riforma del Lavoro).
Avvertendo che Tsakalotos non è uomo da tutte le stagioni e pronto, se pensa che le Istituzioni tirino troppo la corda, a dimettersi (sarebbe la fine).
Ricordo che Tsakalotos non voleva entrare in questo governo e già questa primavera aveva (con JD) ventilato l'ipotesi di dimettersi.

E allora perchè sto dentro ?
Perchè sono più ottimista che pessimista sulla road map.
 
Mardas: realistico completa la negoziazione da parte dell'Eurogruppo del 5 dicembre
22/11/2016 - 10:24

Non è la prima volta che abbiamo disaccordi con i creditori, la negoziazione riprenderà ha detto Mardas






La valutazione che è realistica previsione da completare trattativa per l'Eurogruppo del 5 dicembre ha espresso il deputato di SYRIZA, D. Mardas.

Parlando Mardas rosse che si riferiscono alla partenza di istituti di credito, senza chiudere l'affare, ha detto che non è la prima volta che il governo ha disaccordi con istituti di credito, sottolineando che i negoziati continueranno.

Inoltre, Mardas ha sostenuto che le questioni relative alle imposte sono decise da agosto dello scorso anno e ha sottolineato che la politica sociale è applicata.

Per quanto riguarda il dividendo per le persone socialmente più deboli stressato 1 miliardo costi relativi ai gruppi vulnerabili hanno raggiunto e sarà applicata e l'aumento degli investimenti pubblici.

www.bankingnews.gr
 
Mantas: In trattativa borderline - La questione più critica del lavoro
22/11/2016 - 11:00

Cancellare la disposizione del governo per chiudere la valutazione ha detto il portavoce parlamentare della SYRIZA






La posizione che la negoziazione con gli istituti di credito sotto la seconda valutazione è un punto critico da parte del portavoce parlamentare del SYRIZA, Ch. Mantas.

"La maschera di ferro nei negoziati continueranno fino all'ultimo momento.
Ma c'è, e lo dico con piena consapevolezza e situazione internazionale piuttosto evolvere in orbita scuro, un altro momento in cui siamo in grado di raggiungere un compromesso con un segno positivo ", ha detto parlando con SKAI Mantas.

Il portavoce parlamentare della SYRIZA ha sostenuto che la disposizione del governo è chiara per chiudere la valutazione, citando come esempio che si è chiuso ieri sera il tema dell'educazione.

"La questione di lavorare in un livello simbolico e significativo è il più critico", ha detto il Mantas.

Da parte sua, il vice presidente del ND, K. Hatzidakis ha espresso che non era affatto preoccupato per il corso dei negoziati, come ha detto "ci sono sempre linee rosse che strappano la camicia al signor Tsipras e, infine, passa tutto."

"Avremo una vittoria scontata.
Se tutto va secondo i piani, secondo il disegno Tsipras, entro la fine dell'anno si raggiungerà il programma BCE QE e provare a uscire dal mercato, che raggiungeremo dopo tre anni dal 2014 cioè quello che ci riusciamo noi neoliberisti ", ha osservato k.Chatzidakis, notando che ND non dice affatto, come ha fatto per esempio in greco.

Tuttavia, il lavoro ha bisogno di una grande intesa sociale nazionale, il che significa che non possiamo avere lavoratori senza imprese e lavoratori sulle piastrelle detto Chatzidakis.
"Dobbiamo trovare un equilibrio basato sulle migliori pratiche europee, ad es. Siate privilegi aboliti di sindacalisti, ma in ypokatotato stipendio ci opponiamo", ha detto Chatzidakis.

www.bankingnews.gr
 
Da pusillanime e para.kulo come sono mai ho dato scadenze impegnative.
Anzi, ho sempre detto che la 2nd review comporta difficoltà notevoli (la grana della Riforma del Lavoro).
Avvertendo che Tsakalotos non è uomo da tutte le stagioni e pronto, se pensa che le Istituzioni tirino troppo la corda, a dimettersi (sarebbe la fine).
Ricordo che Tsakalotos non voleva entrare in questo governo e già questa primavera aveva (con JD) ventilato l'ipotesi di dimettersi.

E allora perchè sto dentro ?
Perchè sono più ottimista che pessimista sulla road map.


Concordo pienamente su tutto. La unica (a mio avviso ) variabile fortemente negativa è che salti il governo. Troveranno un compromesso ,quelli probabilmente non devono continuare a tirare la corda più di tanto,ma dall'altra parte devono fare lo stesso allentandola.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto