Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Stanno prendendo banche e obbligazioni commerciali




Dopo la nuova uscita sui mercati, gli occhi degli investitori saranno sulle mosse delle società greche per trovare finanziamenti, ma anche sulle banche.

Come sottolineato dagli analisti, l'emissione di obbligazioni societarie fornisce uno sbocco finanziario a medio termine alle società con buoni fondamentali e profilo espansionistico, nonché un'impresa per gli investitori a basso rischio per migliorare i loro profitti. Si prevede che il principio di successo che Aegean ha emesso con un'obbligazione di 7 anni attraverso la quale ha raccolto un capitale di 200 milioni di euro spianerà la strada per i mercati ad altre società dopo lo "stop" delle turbolenze del mercato nel 2018 i loro piani (come è successo, ad esempio, nel caso di "Panagia", ma anche nell'IPO Chipita). Alcune fonti, secondo le fonti, sono che le banche greche saranno sul posto andando alle emissioni obbligazionarie coperte in quanto vorranno capitalizzare su un ritorno di governo dei mercati di successo.

Il mercato greco delle obbligazioni societarie sta nuovamente iniziando a suscitare l'interesse delle società a raccogliere fondi economici a medio termine , afferma Lucas Papaioannou, economista di Fast Finance. Nel corso del 2017 sono state introdotte quattro emissioni obbligazionarie, mentre entro la metà del 2018 altre tre. Dopo l'uscita della Grecia sui mercati, le società greche hanno creato le condizioni per ottenere capitali a condizioni più favorevoli. Insieme a un possibile cambiamento politico e a una politica economica più favorevole agli investimenti, gli sforzi delle società interessate a raccogliere capitali diventano più attraenti.


Le banche hanno una serie


Il mercato dei covered bond in Europa ha registrato un aumento significativo della domanda da metà gennaio, principalmente a causa delle banche. Ciò ha anche avvantaggiato l'Euroregione: la recente nuova obbligazione di Intesa ha attirato un libro di offerte da $ 2,8 miliardi, che ha portato ad una significativa oversubscription del 180%.Secondo Commerzbank , questi sviluppi hanno favorito mosse simili da parte delle banche greche con l'emissione di covered bonds. Tuttavia, va notato che gli analisti prevedono un rallentamento dell'offerta al mercato primario in Europa nei prossimi mesi, principalmente a causa del nuovo round di TLTRO da avanzare da parte della BCE. Pertanto, dato l'ampio volume di emissioni che sono state pubblicate nella regione, la dinamica dell'emissione bancaria greca è alquanto limitata, ma ciò non significa che le quattro banche sistemiche non abbiano spazio per muoversi verso le obbligazioni coperte.

Secondo Mr. Papaioannou, le banche greche, se manterranno il recente clima positivo sulla Borsa greca e non turberanno l'ambiente economico internazionale, saranno le prossime a cercare di raccogliere capitali, probabilmente con maggiori difficoltà e tassi d'interesse più elevati a causa del settore. Per ridurre i costi degli interessi e rendere le loro pubblicazioni più attraenti, si prevede che preferiscano le obbligazioni coperte con maggiori garanzie.

L'arricchimento del mercato obbligazionario greco con più pubblicazioni conferisce profondità, ma offre anche una via d'uscita a diversi investitori depositanti , i quali, assumendosi un rischio limitato, possono ricevere rendimenti del 200% e del 300% superiori ai depositi temporali offerti dalle banche. Tuttavia, la tendenza internazionale per gli aumenti dei tassi d'interesse, come formulati dalle banche centrali, dovrebbe essere presa in considerazione, anche se il tasso di crescita è attualmente in calo.

(capital.gr)
 
La scorsa settimana era già evidente il rinvio del bonus da 1 MLD dall'ANFA.
Tsipras cerca di riguadagnare consenso allargando il portafoglio.
Le elezioni si faranno a scadenza naturale (settembre/ottobre 2019).

Per il resto la situazione è tranquilla.
I greci cercheranno di guadagnare nuove concessioni, ma alla fine non si impunteranno.
Se non sarà a marzo, il bonus arriverà in aprile.

Mi attendo il pagamento anticipato al FMI.
Probabilmente una nuova offerta sui GR swappati.
Ed un innalzamento della quota max di possesso dei GR da parte delle banche greche.

Forse, verso aprile o maggio, una nuova emissione a 15/20 anni.

Per quel che riguarda il punto 2 sembra proprio combaciare tutto difatti, nell'attesa, le differenze di prezzo fra new e old sono notevolmente diminuite.
 
Moscovici: Fino al prossimo Eurogruppo la decisione di erogare i profitti dalle obbligazioni greche




Vi sono questioni aperte sulla legge Katseli, ma sono stati compiuti notevoli progressi, ha affermato il commissario per gli affari economici Pierre Moscovici, che partecipa all'Eurogruppo.

Ha espresso la convinzione che al più tardi nel prossimo Eurogruppo potrebbe decidere di erogare i profitti dalle obbligazioni greche.

Ha aggiunto che con un po 'di buona volontà il problema sarebbe stato risolto nei prossimi giorni, facendo riferimento a una possibile decisione dell'EWG.

(capital.gr)
 
Termometro New GR (MOT)
Accelerazione nelle ultime due ore, ora in guadagno di circa mezza figura con praticamente tutti i titoli sui massimi di giornata (L/H = 99)
Volumi, i "soliti" delle ultime sedute, attorno ai 2.000K.

2019-03-11 17_13_06-Microsoft Excel - PowerCell_MOT_32.xlsx.jpg
 
Ultima modifica:
Moskovici: Non oggi la "rata" - Fino al prossimo Eurogruppo la decisione di sborsare

AGGIORNAMENTO




La decisione su una tranche di 970 milioni di euro non sarà presa oggi, il ministro delle finanze P. Moskovici ha chiarito in occasione della riunione dell'Eurogruppo .

Moskovici ha parlato dei progressi ma anche del lavoro da svolgere, in particolare nella nuova legge Katseli. Come ha detto, ci sono questioni aperte principalmente sulla legge Katseli, ma ci sono stati grandi progressi in generale, ma anche su questo fronte.

Il commissario europeo ha lasciato aperta la possibilità che la decisione di erogare i profitti delle obbligazioni greche sarà presa nei prossimi giorni se ci sarà un progresso (una decisione a livello di gruppo Euroworking) o altrimenti è stato stimato che sarà possibile raggiungere il prossimo Ministri delle finanze il 4 aprile.

Si noti che l'attuale riunione dell'Eurogruppo, sulla quale il terzo punto dell'ordine del giorno è la Grecia, è la valutazione della seconda relazione della Commissione sotto sorveglianza rafforzata. Una decisione positiva è legata all'attivazione degli interventi di riduzione del debito.

La possibilità di ritardare la decisione è stata annunciata da un funzionario dell'Eurozona la scorsa settimana. Quello che si sta tentando nelle prossime ore è almeno una dichiarazione positiva di progresso con la pre-approvazione della rata, cioè un mandato al Gruppo Euroworking per esaminare i prossimi giorni se le condizioni richieste dai ministri delle finanze saranno soddisfatte.

Oltre alla questione della nuova legge Katselis, la questione della vendita delle unità di lignite PPC è stata introdotta al tavolo, con Moskovici che lo menziona tra le questioni che non sono state definitivamente chiuse. Ha detto, tuttavia, che il problema era gestibile per raggiungere un accordo.

"Il messaggio a mio parere oggi deve essere positivo, è troppo presto per prendere una decisione formale oggi, ma prenderemo atto dei progressi compiuti dal momento che siamo nella giusta direzione, questo sarà il messaggio che la Commissione porterà" il commissario ha notato, concludendo.


Centeno: prossimo accordo sulla legge Katseli


"Saremo informati dalle istituzioni e valuteremo l'attuazione degli impegni da parte della Grecia", ha detto il presidente dell'Eurogruppo Mario Centeno e ha aggiunto che "negli ultimi giorni è stato fatto molto lavoro" e che le istituzioni dovrebbero " siamo molto vicini ad un accordo "riguardante la protezione della prima casa.

Allo stesso tempo, ha descritto "estremamente nuovo un prestito obbligazionario di 10 anni", osservando che in Grecia esiste un "clima positivo".


Dombrovski: i progressi sono stati fatti, ma non abbiamo ancora raggiunto un accordo


E il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrobowsky ha affermato che, nonostante i progressi compiuti la scorsa settimana nella successione della legge Katseli, non c'è ancora un accordo.

"Abbiamo pubblicato la scorsa settimana la relazione sullo stato dei lavori che mostra che le riforme in Grecia sono generalmente in linea", ha detto, la questione chiave aperta è la legislazione per proteggere la prima casa.

"Dalla scorsa settimana e a questo punto sono stati compiuti progressi significativi, ma non siamo ancora arrivati", ha concluso il vicepresidente della Commissione.

I progressi della Grecia sono stati segnalati anche dal ministro delle finanze tedesco Olef Solfs presente all'incontro di oggi. "Ci sono molti progressi e vedremo dove siamo", ha detto.


Solsch: Nelle prossime ore vedremo dove siamo


Laconica era la dichiarazione del ministro delle finanze tedesco, che si limitava a dichiarare che erano stati fatti progressi e "nelle prossime ore vedremo esattamente dove siamo".

(capital.gr)
 
economics
Greece’s Creditors Talk Up Reform Drive But Withhold Fresh Cash
By
Viktoria Dendrinou
‎11‎ ‎marzo‎ ‎2019‎ ‎15‎:‎44


European officials sought to quell fears Greece is going off track just months after its bailout ended, talking up the country’s reform drive even though Athens has yet to fulfill the conditions attached to the disbursement of some 1 billion euros ($1.1 billion) in debt-relief aid.



The decision to withhold the cash will likely be taken at a meeting of euro-area finance ministers in Brussels on Monday, marking the delay of the first post-bailout payment the country is set to receive as part of a deal struck last year with its European creditors to ease its debt load.

Speaking ahead of the meeting, EU officials played down the foot-dragging and voiced optimism that the outstanding overhauls will soon be completed.





"It’s too early to decide formally on the disbursement today," European Commissioner for Economic Affairs Pierre Moscovici said on his way into the ministers’ meeting. "But taking stock of major progress considering that we are on the right direction certainly will be the message of the Commission."



Although Greece exited its international bailout last summer, it still needs to undertake overhauls in exchange for semi-annual disbursements of cash until mid-2022, money that’s to be used by the euro area’s most-indebted nation to ease the refinancing of its burden.


Insolvency Law
Greece has so far completed 13 of the 16 reforms it has to undertake in exchange for the first tranche of post-bailout payments. But the key issue making creditors withhold the disbursement is the government’s proposed legislation on the protection of homeowners’ primary residence from foreclosure, which EU officials said is too generous.



The legislation goes to the heart of what many officials see as a key source of Greece’s problems: a problematic payment culture that weighs on the balance sheets of already-strained banks.

While Greece doesn’t face a liquidity crunch, the holdup in the disbursement could signal to markets that the country’s reform-drive is waning ahead of an election later this year. Still, investor appetite for Greek assets seems to have improved. Moody’s Investors Service last week raised Greece’s sovereign credit rating two steps to B1 from B3, although that’s still four levels below investment grade.

Crucially, Greece marked a milestone in its recovery from a bruising financial crisis after agreeing to sell 2.5 billion euros of 10-year bonds for the first time in nine years. Prime Minister Alexis Tsipras, facing a general election this year that polls show he’s set to lose, has pointed to bond sales as proof the country has turned a corner after its economy shrank by about a quarter during the crisis.
 
Situazione Eurospread:


Grecia 367 pb. (371)
Italia 251 pb. (245)
Cipro 175 pb. (179)
Portogallo 126 pb. (130)
Spagna 110 pb. (99)
Irlanda 63 pb. (63)
Francia 41 pb. (33)

Bund Vs Bond -258 (-256)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto