Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Quando la Grecia sarà trasformata in investment grade? - Basato sul modello di Cipro non prima della fine del 2020 e ... condizionale

Martedì 25/06/2019 - 01:20

Il rapporto debito / PIL della Grecia è un grosso problema per le agenzie di rating







È stata coltivata un'aspettativa che la Grecia sarà presto trasformata in investment grade.
Prima di tutto, dobbiamo spiegare che cos'è il grado di investimento, cosa significa per la Grecia, banche e cittadini e, soprattutto, quando la Grecia potrebbe essere trasformata in investment grade.
Le agenzie di rating del credito Moody's, Fitch, Standard and Poor's, DBRS e Scope sono essenzialmente 5 agenzie di rating che servono come punti di riferimento per migliaia di aziende, investitori, fondi, banche, gestori di fondi in tutto il mondo.

Il rating del credito è il certificato di uno stato e una società per i costi di prestito delle obbligazioni statali e societarie se una società o un patrimonio statale è investito o meno e altri ...
Il rating del credito è essenzialmente un passaporto per un paese o una società da prendere in prestito dai mercati, per attirare gli investitori in generale come beni investiti.
Quindi il concetto di rating del credito è di notevole importanza come se un paese, ad es. non esiste una valutazione del credito, nessun investitore mostra interesse nel paese o la società è nell'oscurità.
Quasi tutti i paesi hanno un rating di credito in quanto la globalizzazione ha imposto regole comuni sul capitale di investimento e una clausola su di essi è le agenzie di rating.

Le agenzie di rating furono istituite dopo il 1837.
Herny Varnum Poor è stato il primo a valutare le ferrovie statunitensi.
Nel 1909 John Moody valutò le obbligazioni ferroviarie, a quel tempo le ferrovie negli Stati Uniti erano una storia calda.
Nel 1913, Moody's iniziò a valutare le società.
Poor's Publishing Company ha iniziato a pubblicare valutazioni nel 1916 e la Standard Statistics Company nel 1922.
Fitch ha anche iniziato nel 1924.
Questi sulla storia delle agenzie di rating.
Il rating del credito è quindi di grande importanza.

Kyriakos Mitsotakis, il nuovo primo ministro greco, ha spesso affermato che la Grecia si classificherà come investment grade.
Le valutazioni direbbero che sono divise in due categorie che sono investment grade cioè BBB - e più alte e quelle che non sono investment grade cioè junk bond cioè obbligazioni di spazzatura.
Le fatture della spazzatura sono basate sul rischio, la Grecia ha raggiunto la bancarotta selettiva.
Le scale di valutazione sono state istituzionalizzate 80 anni fa e si basano sull'alfabeto britannico.
I paesi che hanno un rating investment grade sono considerati paesi ad alta affidabilità, il debito è sostenibile e quindi utilizzabile e trattato dagli investitori internazionali in termini di regolarità.

Le banche centrali hanno privilegiato il livello dell'investimento perché solo le obbligazioni investment grade fanno parte dei programmi QE.
Questo spiega perché le obbligazioni greche non potevano partecipare al programma di alleggerimento quantitativo.
Quanto tempo fa la Grecia poteva essere considerata investment grade?
Il caso di Cipro è una buona guida del tempo in cui la Grecia può essere aggiornata.
A ottobre 2016 Cipro aveva un rating BB (come attualmente il più alto rating della Grecia da parte di Fitch e DBR) e ci sono voluti due anni a settembre 2018 dove Standard and Poor's ha aggiornato Cipro a BBB - cioè, investment grade .

Cipro aveva un PIL elevato, alti NPE ma basso debito al PIL al 94%.

Basato sul modello di Cipro, la Grecia ha valutato BB - da Fitch nell'agosto 2018 e potrebbe essere valutato come investment grade verso la fine del 2020.
La Grecia è a tre passi dall'essere valutata come investment grade.
Ma la Grecia ha un grosso svantaggio che il rapporto debito / PIL è al 185% con il peggior rapporto debito / PIL nella zona euro.

D'altra parte, il debito di un totale di 357 miliardi a 252 miliardi è il meccanismo di sostegno, cioè la struttura del debito greco è unica.
Una volta che la Grecia ha uno svantaggio del debito, deve mostrare dati molto buoni sul PIL, che è un alto tasso di crescita, per esempio. 4% riferito da Mitsotakis, riducendo al contempo le NPE delle banche in misura tale da riconoscere la riduzione del rischio.


D93D6uRXYAQBKLe.png


www.bankingnews.gr
 
Il governo della ND avrà condizionali da 12 a 18 mesi di "conforto politico" - Nel ministero delle finanze Soutouras e Tsakloglou

Martedì 25/06/2019 - 01:15

I prestatori sono molto probabili per qualsiasi intervento importante del nuovo governo greco per chiedere misure equivalenti, ad es. ridurre ENFIA per richiedere misure equivalenti








Il nuovo governo del ND avrà uno spazio di 12-18 mesi di "comodo tempo politico" per attuare il suo piano di investimento e di recupero politico con caratteristiche lungimiranti.
Sulla base dei piani del governo dell'ONU riportati dagli alti dirigenti nel bilancio 2020 da presentare nell'ottobre 2019, saranno inclusi i seguenti interventi

1) Riduzione di ENFIA del 15%
2) Nel 2020, la tassa sulle società sarà ridotta al 25%
3) Nel 2021 la tassa sulle società sarà ridotta al 20% dove si stabilizzerà
4) Nel 2020, il contributo di solidarietà non sarà ridotto

Per quanto riguarda l'energia e PPC, sembra esserci un approccio complicato
in quanto il piano per la vendita di unità idroelettriche con unità di lignite sembra essere ostacolato da molti ostacoli.
Per PPC, l'aumento del perimetro, cioè l'integrazione con la lignite e 2-3 unità idroelettriche, potrebbe essere il modo sbagliato.
Il caso di PPC non è chiaro come è, o c'è un piano che sarà immediatamente implementato.
Ci sono molti ostacoli

Tuttavia, è interessante che il gemello che assumerà il ministero delle finanze sarà X. Soutouras come ministro delle finanze e Tsakloglou come vice ministro delle finanze.
La ND sembra pronta a proporre importanti testi legislativi per presentare la propria proposta economica di fronte a essa.

Tuttavia, è certo che i creditori in arrivo in Grecia stabiliranno le condizioni per ciò che la Grecia non dovrebbe fare una volta e lo spazio finanziario è stato esaurito e che l'avanzo primario del 3,5% fissato annualmente non sarà ridotto.

I prestatori sono molto probabili per qualsiasi intervento importante del nuovo governo greco per chiedere misure equivalenti, ad es. ridurre ENFIA per richiedere misure equivalenti o ridurre le aliquote fiscali nelle imprese.
Il governo della ND dovrebbe essere preparato a presentare il piano B delle misure.
I creditori non saranno di ND.


www.bankingnews.gr
 
Interesse degli investitori istituzionali per l'emissione di un'obbligazione emessa da Ethniki

Chi sarà il consulente del progetto? Obiettivo di raccogliere 400 milioni di euro

Martedì 25 giugno 2019 07:11

Di Irene Sakellari
[email protected]







Pronto a procedere con l'emissione di un'obbligazione Core Tier II è National Bank, il cui obiettivo - sebbene dipenderà dai prezzi raggiunti - è di spostare oltre 400 milioni di euro.

Già una squadra di banche è a Londra insieme a consulenti e sta esplorando il mercato, il che significa che il problema non sarà in ritardo e probabilmente avverrà entro le prossime due settimane. Tuttavia, i funzionari nazionali notano che le elezioni nazionali non influenzeranno le decisioni della banca.

Secondo quanto riferito, Goldman Sachs e Morgan Stanley sono consiglieri.

Si prevede che tale emissione aumenti il capitale della banca di circa 100 punti base e conduca l'adeguatezza patrimoniale al 16,8% dal 15,8% di oggi. Assolutamente positivi sono stati i messaggi ricevuti dalla banca nel recente road show del 13 giugno a Londra. Tuttavia, il Pireo Bank è anche estremamente utile ha aperto la strada. È molto probabile che le mosse di NBG nel prossimo anno saranno seguite da Alpha Bank, che è la terza banca a porre tutte le indicazioni sul problema di un legame.

Il legame del Pireo Bank è positivo

Moody's ritiene che il prestito obbligazionario Tier II di 400 milioni di euro da parte della Piraeus Bank sia affidabile. L'azienda sottolinea che questa questione del debito supporta la base di capitale e la diversificazione dei finanziamenti.

In particolare, secondo gli analisti delle società statunitensi, la questione supporta l'adeguatezza del capitale totale, aumentando il coefficiente di adeguatezza patrimoniale di circa 90 punti base. Allo stesso tempo, diversifica le fonti di finanziamento.

Il successo del collocamento privato, osserva la compagnia, è il primo dopo il 2008. Mostra il rinnovato interesse degli investitori per il debito bancario greco non garantito, cinque anni dopo che l'industria nazionale era fuori dal mercato a causa della crisi.

"Pensiamo al modo in cui altre banche si avvicinano a questo mercato. Il buono del 9,75% ha guadagnato un forte interesse con 850 milioni di offerte da 135 investitori e sta seguendo l'accordo con Intrum sui prestiti rossi, che aggiungerà 85 punti in più al CET1 pro forma.

Il Pireo ha annunciato il CET 1 phasing-in pro-forma del 13,7% alla fine di marzo, tenendo conto della vendita delle sue attività in Bulgaria. Moody's ora calcola questo indicatore al 15,5% contro il 14%, come emerso dalla valutazione dei regolatori (SREP). L'aumento si traduce in un cuscinetto di capitale di 690 milioni di euro e la banca ora supera ampiamente i requisiti di SREP, che è anche un credito positivo.

La questione dà inoltre al Pireo una fonte alternativa di finanziamento al di là dei depositi, della BCE e dei pronti contro termine. Il prestito obbligazionario subordinato consente alla banca di ridurre la dipendenza dalle garanzie con garanzie che richiedono garanzie collaterali, migliorando la sua posizione finanziaria e la liquidità. I depositi del Pireo sono cresciuti del 5% circa nel 2018.

Nonostante il costo relativamente alto, Moody's vede la mossa come un segnale positivo e positivo, poiché la situazione economica in Grecia sta gradualmente migliorando e vi è un crescente interesse per il debito bancario greco, che consente all'industria di migliorare la propria posizione patrimoniale. Il rafforzamento dell'accesso al mercato migliorerà la posizione finanziaria delle banche greche, sebbene a un costo superiore rispetto ai finanziamenti della BCE o al mercato dei pronti contro termine.

Ovviamente, l'azienda conclude che la riduzione delle entrate da prestiti e l'aumento delle previsioni a causa delle NPE continueranno a rappresentare una sfida per le banche del paese nel 2019-20.

Quasi l'8%

Le stime della National Bank prevedono che il prezzo sarà formato da un tasso di interesse che alla fine si sposterà vicino all'intervallo dell'8%.

Estremamente ha aiutato la situazione di un buon pricing per la banca, la svalutazione dei titoli di stato greci, così come il clima pre-elettorale, che, secondo gli investitori stranieri, è una conferma tangibile del risultato elettorale, che sarà nient'altro che la creazione di un lungo agli investimenti.

La banca, tuttavia, separa immediatamente le sue azioni dal problema che è stato creato con LEPTE, principalmente a causa della decisione non annunciata del governo, che l'istituto di credito sta contestando giudizialmente, giudicando che sarà giustificato.

La Banca nazionale sembra favorire il suo piano industriale e il funzionamento della piattaforma per la protezione degli alloggi perché è la banca con un volume rispettabile di mutui ipotecari rossi e il nuovo quadro istituzionale le offrirà opportunità significative fare ampio uso di questi prestiti.
 
Aspettando le istituzioni, fino alle urne

All'Eurogruppo dell'8 luglio verranno ricordati i nostri obblighi e disaccordi

Martedì 25 giugno 2019 07:09

Di Thanos Tsirou
[email protected]





A partire dal giorno successivo delle elezioni nazionali del 7 luglio, il bilancio statale della Grecia sarà centrato, così come gli obiettivi delle eccedenze primarie. L' Eurogruppo è previsto per l'8 luglio.Naturalmente, lo scenario più probabile non è quello di avere un dibattito formale, in quanto il nuovo governo non giurerà nemmeno. Tuttavia, è chiaro sullo sfondo che chiunque rappresenti la Grecia sarà ... un promemoria degli obblighi, ma anche del fatto che non vi è disaccordo sul raggiungimento di questo avanzo primario quest'anno.

Il secondo ciclo di incontri si terrà ad Atene il 16 luglio. La conferenza annuale dell'Economist ha riferito che parteciperanno sia l'amministratore delegato Klaus Ragling che i capi delle istituzioni per la Grecia.Peter Dolman, capo della missione del FMI in Grecia, dovrebbe parlare, Declan Costello a capo della missione della Commissione europea in Grecia, e Nicola Giammarioli a capo della missione del Meccanismo europeo di stabilità in Grecia. Si prevede che durante queste visite ci saranno, sia in background, contatti per preparare meglio i negoziati formali che si terranno all'inizio di settembre nel quadro del Memorandum of Understanding.


Fino a settembre


Il periodo da ora fino a settembre sarà decisivo per l'attuazione del bilancio di quest'anno. Più fedele è l'esecuzione, meno le reazioni dei creditori saranno dopo le elezioni per il bilancio del 2020. Da ora fino a settembre:

1 Inizierà a raccogliere tutte le tasse principali quest'anno, che è l'imposta sul reddito delle società (deve fruttare oltre 4,4 miliardi di euro), l'imposta sul reddito delle persone fisiche (con i liquidatori dovrebbero essere raccolti su 3, 5 miliardi di euro), ma anche ENFIA (che dovrebbe ricevere almeno 2,76 miliardi di euro). Inoltre, ci saranno le prime indicazioni dell'impatto che le innovazioni di quest'anno sulla liquidazione individuale delle dichiarazioni fiscali avranno sulle entrate pubbliche.Finora, mentre 3,34 milioni di dichiarazioni fiscali sono state presentate, l'AAD ha emesso 4.64 milioni di buste paga. Siamo circa la metà del processo di rendicontazione (in termini di numero di contribuenti) e finora ci è stato addebitato un miliardo di euro. D'altra parte, i camerieri di credito obbligano lo Stato a pagare 153 milioni di euro a 527 mila contribuenti.

ENFIA sarà liquidata in agosto e il primo pagamento sarà effettuato alla fine di settembre. Variazione unica rispetto al decremento dello scorso anno dell'ammontare finale della liquidazione del 10%.

2 Gli effetti del regime di debito in essere nei confronti dell'ufficio delle imposte si rifletteranno. Per il momento, lo Stato greco ha ricevuto circa 70-80 milioni di EUR dai 120.000-130.000 debitori che hanno aderito all'accordo e hanno pagato la prima rata (molti di loro hanno ripagato il debito per intero per ottenere una cancellazione completa delle maggiorazioni). Per il Tesoro, le entrate da debiti scaduti non dovrebbero scendere al di sotto del livello di € 5,4 miliardi accumulati nel 2018. Tale importo non è concentrato solo attraverso la regolamentazione ma anche i pagamenti diretti che obbligano i mutuatari a pagare i debiti scaduti entro la fine del 2018 o entro il 2019. L'impatto sul bilancio degli arretrati del debito è uno dei punti chiave di disaccordo tra Grecia e istituti di credito, come la parte greca ritiene che ci sarà un beneficio fiscale, con gli stranieri che insistono sul fatto che aprono un varco.

3 Inizia la redenzione delle ipoteche rosse. Un importo di 150-200 milioni di euro è previsto nel bilancio per pagare le borse di quest'anno a coloro che aderiscono alla piattaforma. Si stima che l'importo che sarà necessario quest'anno sarà inferiore in quanto la piattaforma non è ancora aperta (prevista per il prossimo lunedì).

4 Ci sarà un quadro migliore del corso dell'economia greca. Alcuni giorni si concluderanno anche nel secondo trimestre, con gli annunci sul PIL del primo semestre fatti da ELSTAT all'inizio di settembre. Il corso del PIL è il secondo punto di disaccordo tra il governo e le istituzioni che vedono un tasso di crescita più lento rispetto al 2,3% osservato dal governo greco.


Punto di riferimento 15 settembre


L'arrivo ufficiale degli stadi è previsto per la Fiera Internazionale di Salonicco, così che si tengono le dichiarazioni programmatiche del nuovo governo e il presidente del neo-eletto primo ministro al TIF. Un traguardo fondamentale sarà il 15 settembre. Poiché il progetto di bilancio statale per il 2020 dovrebbe essere presentato alla Commissione europea entro tale data, i governi e le istituzioni dovrebbero essere giunti a un primo accordo sulle ipotesi chiave su cui si baserà il bilancio del prossimo anno.
 
Record di investimenti da parte di stranieri sulla proprietà immobiliare


NIKOS ROUSANOGLOU



In aumento del 130%, gli afflussi di capitali esteri per l'acquisto e lo sviluppo di immobili in Grecia con il completamento del primo trimestre di quest'anno, secondo i dati pubblicati dalla Banca di Grecia, sembrano essere aumentati del 130%. Questo è un chiaro esempio che quest'anno, gli investitori stranieri continueranno a essere la forza trainante della domanda, nonostante l'apparente svolta e una piccola quota di greci nel mercato immobiliare. Finché l'attuale tasso di crescita degli investimenti si manterrà per tutto il 2019, è probabile che l'anno in corso sarà completato con un afflusso totale di 3 miliardi di euro, segnalando un ulteriore elevato background storico per il mercato immobiliare greco.

Si ricorda che in tutto il 2018, i fondi collocati nel mercato immobiliare greco dall'estero sono aumentati del 172% rispetto al 2017 e si sono attestati a circa 1,3 miliardi di euro. Di questo importo, circa 655 milioni di euro riguardavano esclusivamente gli acquisti di immobili da parte di investitori stranieri, mentre il resto dei fondi si riferiva a movimenti di investimento, come lo sviluppo edilizio e la ricostruzione di beni immobili esistenti. Questo è più del doppio rispetto al 2017, quando si stima che in Grecia siano stati registrati afflussi di capitale di 500 milioni di euro per acquisti immobiliari.

Secondo gli operatori del mercato immobiliare, i principali fattori che hanno contribuito a lanciare i fondi collocati sul mercato immobiliare nazionale (oltre, naturalmente, la stabilizzazione economica e l'uscita dai memorandum) sono le aspettative di significativi guadagni dallo sfruttamento immobiliare attraverso piattaforme digitali contratti di locazione a breve termine, nonché il successo del programma di concessione di permessi di soggiorno ai cittadini al di fuori dell'UE, attraverso l'acquisizione di beni immobili per un valore di almeno 250.000 euro.

Durante l'anno in corso, vale a dire dall'inizio del periodo dal 2019 al 4 giugno (ultimi dati disponibili), 645 nuovi permessi di soggiorno sono stati concessi a investitori non UE. Al ritmo attuale, si stima che circa 1.550 nuove licenze saranno rilasciate entro la fine dell'anno, leggermente più che nel 2018 quando sono state rilasciate 1.400 licenze, in aumento del 46% rispetto al 2017. In totale, all'inizio del programma a metà del 2013 e all'inizio di questo giugno sono state concesse 4.537 licenze a investitori non UE. Il 60% di queste o 2.757 licenze riguardano gli investitori cinesi, che sono ancora i più mobili.

In una recente serata per il mercato immobiliare, nel quadro della mostra Arexpo 2019, il vicepresidente della Camera di commercio greco-cinese, il signor Nikolaos Giannidis, ha aggiunto che "i proprietari cinesi del" visto d'oro "fanno più uso della possibilità di un permesso marito e figlio sotto i 24 anni, portando le loro famiglie in Grecia ". Al contrario, gli investitori russi e turchi fanno meno ricorso a questa possibilità. Un'altra caratteristica evidenziata come tendenza è l'interesse mostrato dalle famiglie di Golden Visa e dai singoli investitori provenienti da Iraq e Iran.

Un'altra tendenza che rimane chiara è la preferenza degli investitori stranieri nel mercato immobiliare in Attica. Quasi l'80% dei permessi di soggiorno attraverso il programma in questione riguarda l'acquisizione di beni immobili nel bacino, seguiti da Salonicco e Creta.


Stavo cercando e squisita la vacanza più lussuosa delle isole


Anche il mantenimento della domanda estera a un livello elevato per un altro anno ha contribuito ad aumentare ulteriormente le vendite di case per le vacanze.

In questa direzione, anche il miglioramento della qualità delle case di rivendita ha contribuito, dato che sempre più venditori si rivolgono a un acquirente più esigente, che non solo è disposto a pagare un prezzo più alto se le sue esigenze sono soddisfatte, ma è anche meno influenzato di qualsiasi altro condizioni impreviste, come un deterioramento del clima economico.

Secondo i dati pubblicati dalla piattaforma di annunci immobiliari online Spitogatos (www.spitogatos.gr), si registra un aumento significativo dei prezzi medi delle case per le vacanze.

Mentre fino all'anno scorso, gli aumenti erano limitati ad alcune isole estremamente popolari, come Mykonos e Santorini, quest'anno l'immagine è fortemente al rialzo per la maggior parte delle aree ad alto traffico turistico. Oltre a Santorini, dove il prezzo medio richiesto è aumentato del 18,2% a 3.465 euro / mq. Metri, con un incremento del 18,1% a 3.810 euro / mq. è anche registrato in Antiparos. Inoltre, i prezzi dei cottage a Aegina sono aumentati del 16%, a quasi 2.000 euro / mq. in media A Skopelos, il prezzo richiesto è ora di quasi 1.500 euro / mq. Metri, in aumento del 13,4%, mentre i prezzi in Itaca raggiungono il 13,4% a 2.465 euro / mq.

Inoltre, Tinos con 11,6% a 1,720 euro / mq M. e Kythnos con il 10,5% a 2,190 euro / mq. I metri si stanno muovendo quest'anno con un tasso di crescita a due cifre.

Naturalmente, l'isola più cara per l'acquisto di una casa vacanza è ancora Mykonos e anche una distanza significativa dalla prossima isola. A Mykonos il prezzo medio richiesto è di 5,230 euro / mq quest'anno, con un aumento annuo del 7%. Si ricorda che il mercato di Mykonos, così come il suo

Santorini (così come altre isole cicladiche selezionate come Antiparos) si è evoluta in un mercato internazionalizzato per case vacanza, attirando principalmente investitori / acquirenti stranieri dal Medio Oriente, Europa e Stati Uniti.

Tuttavia, si ricorda che esiste ancora un consistente stock di case di vacanza invendute in aree meno popolari del paese, stimato in circa 50.000 proprietà. Lì, è difficile aumentare i prezzi in modo significativo, poiché ci vorranno diversi anni per trovare il numero richiesto di acquirenti.

Vale la pena notare che il mercato delle case di vacanza è stato il primo a registrare perdite in termini di prezzi di vendita, quasi prima della crisi finanziaria, poiché la domanda aveva già iniziato a rallentare a partire dal 2009.


Dopo un decennio i prezzi di vendita delle trame in Attica sono aumentati


Al rialzo, i terreni sono ora impostati, secondo un sondaggio di Geoaxis Property & Valuation Services. Secondo i dati di questo secondo trimestre di quest'anno, i prezzi di vendita delle terre in Attica hanno registrato la loro prima crescita annuale dal 2009.Nello specifico, in aree selezionate del bacino, come Maroussi, Peristeri, Holargos, P. Faliro e Ampelokipoi, si registra ora un aumento medio del 2,27%.

L'aumento maggiore del 3,75% è registrato nel terreno di D. Amarousiou con un fattore di costruzione di 0,8 e un prezzo medio stimato di 660 euro / mq. Seguita da Ambelokipi con un aumento del 2,2% a 1,805 euro / mq. (per terreni con un fattore di costruzione di 3,6), mentre a Holargos (SD 1,2), l'aumento è 2,15% e il prezzo medio è 935 euro / mq. In P. Faliro (Amfithea), il prezzo medio è di 1.190 euro / mq. Metri, con un incremento annuo dell'1,7%, mentre in Peristeri (SD 1,8) i prezzi sono fissati a 705 euro / mq, in crescita dell'1,55%, rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente.

Come sottolinea il sig. Giannis Xylas, direttore di Geoaxis e del RICS Hellas / Valuation Professional Group (VPG), "i produttori stanno lentamente iniziando a investire capitali e investono nell'acquisto di terreni residenziali, con conseguenti attività di costruzione , così come le transazioni relative hanno registrato una tendenza leggermente al rialzo. L'immagine nei sobborghi meridionali è chiaramente più incoraggiante che nei sobborghi settentrionali ", nota Xylas.

Secondo lui, dall'inizio del 2018, le nuove costruzioni hanno cominciato gradualmente ad essere erette, che di solito si trovano in aree di compratori di reddito medio come Palaio Faliro e Agia Paraskevi. In quei punti, le trame sono state acquistate a prezzi bassi durante la crisi e allo stesso tempo ENFIA non è proibitiva per un potenziale acquirente-proprietario. Va notato che in larga misura questi nuovi edifici sono in gran parte autofinanziati e non sembrano essere una considerazione.

Tuttavia, va notato che i tassi di compensazione continuano a rimanere su livelli bassi negli ultimi anni, poiché non superano il 38%, mentre in media intorno al 30% -35%. Secondo il signor Xyla, tuttavia, "i tassi di compensazione cominceranno gradualmente ad aumentare, ma solo se le tendenze dell'aumento dei valori fondiari cominciano a consolidarsi, cosa che non dovrebbe verificarsi prima di un altro anno di aumenti".

È interessante notare che anche i dati di un altro sondaggio di PSP (Association of Certified Experts of Greece), basato su tutti i dati del PPA Trading Registry, sono interessanti. Di conseguenza, dalla creazione della base dati pertinente (da febbraio 2018 fino ai primi mesi del 2019), sono state registrate 7.348 operazioni, pari al 12,23% delle transazioni totali. Nel 2017 (dati di 10 mesi) sono state registrate 2.586 transazioni, mentre nel 2018 il numero di vendite e acquisti di terreni è stato di 3.839. Di conseguenza, 923 transazioni di terreni sono state registrate nei primi mesi del 2019.


Orbita ascendente

Un aumento del 4% è stato registrato per i prezzi delle case a livello nazionale durante il primo trimestre di quest'anno, secondo gli ultimi dati annunciati dalla Banca di Grecia all'inizio di questo mese. Nel 2018, i prezzi sono aumentati dell'1,6%, segnando il primo anno completo di crescita dal 2008.

Gli appartamenti

Gli appartamenti di nuova costruzione hanno registrato un aumento dei prezzi del 4% nei primi tre mesi, nonostante il fatto che la domanda per questa categoria, almeno per i greci, sia trascurabile. Corrispondentemente, i prezzi di vendita degli appartamenti più vecchi (di età pari o superiore a cinque anni) sono aumentati del 3,9%.

Prima Atene

La più vasta area di Atene è in testa, visto che il ritmo di quest'anno è ancora più veloce, con un aumento del 5,8% (dal 2,5% nel 2018 e del 4,3%
nel quarto trimestre dell'anno). A Salonicco, l'aumento del primo trimestre ha raggiunto il 3,9%.

(Kathimerini)
 
Non è un problema di prezzi, quando di piccole difficoltà tecniche sulla compravendita (cui il piccolo retailer non è abituato).

Per assurdo..nella peggiore delle ipotesi di un eventuale delisting e deviazione sui mercati OTC..i prezzi potrebbero essere parificati ai nuovi???
Sarebbe solo piu' noiosa la compra/vendita??
 
Certo, hanno a disposizione tanta liquidità che non sanno/ ne possono utilizzare.
Rimborseranno i prestiti con i tassi più alti con i denari dell'ESM.

Nella mia ipotesi (se mai avverrà) riproporranno lo swap con un piccolo premio (come la volta scorsa) a seconda dei titoli detenuti ne daranno in cambio altri di recente emissione.
Devono farlo a breve, perchè se poi iniziano a salire le cedole, nessuno aderirà ... salvo proporre premi più onerosi (e questo non va bene per la Grecia).

Questo..intendevi??

Screenshot_20190625-053122_Chrome.jpg
 
Per assurdo..nella peggiore delle ipotesi di un eventuale delisting e deviazione sui mercati OTC..i prezzi potrebbero essere parificati ai nuovi???
Sarebbe solo piu' noiosa la compra/vendita??

No.
Potrebbero salire o scendere indipendentemente dai mercati di scambio.
Solitamente, i canali dei mercati OTC vengono utilizzati dai "professional" in presenza di importanti scambi.
Ad esempio, se un tale vuol comprare 2 MLN di titoli greci, mettendosi sui mercati retail farebbe schizzare il prezzo alle stelle ... mentre in una compravendita OTC si tratta solo di stabilire il prezzo e verificare se la (o le) controparti accettano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto