Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

A Berlino, K. Mitsotakis, su invito di A. Merkel

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15:08





Su invito della cancelliera tedesca Angela Merkel , il primo ministro Kyriakos Mitsotakis dovrebbe visitare Berlino nella terza decade di agosto.

Il cancelliere tedesco ha telefonato la mattina con il primo ministro greco per congratularsi con lui per la sua grande vittoria e lo ha invitato a visitare la capitale tedesca. Il Sig. Mitsotakis lo ha ringraziato e nei prossimi giorni si prevede di determinare l'ora esatta dell'incontro, che si terrà dopo il 20 agosto, quando si aprirà l'Assemblea.

Il primo viaggio, tuttavia, del Primo Ministro sarà a Cipro. Kyriakos Mitsotakis, seguendo le dichiarazioni programmatiche del governo, che si terranno nel fine settimana del 20-22 luglio, andrà a Nicosia, con gli ultimi dettagli finalizzati nella conversazione telefonica del signor Mitsotakis con il Presidente della Repubblica di Cipro Nikos Anastasiades, che si è anche congratulato con lui per l'assunzione delle sue funzioni.

(capital.gr)
 
Creeranno una bad bank!?

No.
Impacchetteranno un pò di debiti e li venderanno.
Cercheranno di agevolare le banche nei confronti dei debitori e rendere più sostenibile il sistema bancario.
Tutto questo dovrebbe causare un pò di malumore nell'elettorato.

La faccenda è tutta in divenire, ci sono dissonanze tra il nuovo ministro dell'economia e il Governatore della Banca di Grecia (entrambi di ND).
Vediamo ...
 
No.
Impacchetteranno un pò di debiti e li venderanno.
Cercheranno di agevolare le banche nei confronti dei debitori e rendere più sostenibile il sistema bancario.
Tutto questo dovrebbe causare un pò di malumore nell'elettorato.

La faccenda è tutta in divenire, ci sono dissonanze tra il nuovo ministro dell'economia e il Governatore della Banca di Grecia (entrambi di ND).
Vediamo ...
No.
Impacchetteranno un pò di debiti e li venderanno.
Cercheranno di agevolare le banche nei confronti dei debitori e rendere più sostenibile il sistema bancario.
Tutto questo dovrebbe causare un pò di malumore nell'elettorato.

La faccenda è tutta in divenire, ci sono dissonanze tra il nuovo ministro dell'economia e il Governatore della Banca di Grecia (entrambi di ND).
Vediamo ...

Quando usi il termine "impaccheteranno",ntendi debito pubblico(bond) o debito privato(prestiti,etc)?!
Sotto quale "forma" verranno venduti?
Le banche emetteranno nuove obbligazioni societarie(titoli di debito bancari)!?
Questo permettera' di alleggerire i bilanci delle banche stesse,per farle "respirare"..
Aumentera' anche la loro solidita'..anche in caso di "stress esterni"?
Le dissonanze di cui parli..credo che poi si appianeranno con il tempo..remano tutti dalla stessa parte..
Le solite "black news" per confondere i piu' distratti..
 
Quando usi il termine "impaccheteranno",ntendi debito pubblico(bond) o debito privato(prestiti,etc)?!
Sotto quale "forma" verranno venduti?
Le banche emetteranno nuove obbligazioni societarie(titoli di debito bancari)!?

Questo permettera' di alleggerire i bilanci delle banche stesse,per farle "respirare"..
Aumentera' anche la loro solidita'..anche in caso di "stress esterni"?
Le dissonanze di cui parli..credo che poi si appianeranno con il tempo..remano tutti dalla stessa parte..
Le solite "black news" per confondere i piu' distratti..

Non sono mica il Ministro delle Finanze greco ... :lol:.
Intendo il debito privato ... tra cui molti mutuanti. Dunque la questione non sarà semplicissima, dato i risvolti sociali.
Il debito pubblico è già stato tagliato, contribuendo ad affossare le banche.

I crediti deteriorati che vantano le banche verranno "impacchettati" e venduti al miglior offerente.
 
Non sono mica il Ministro delle Finanze greco ... :lol:.
Intendo il debito privato ... tra cui molti mutuanti. Dunque la questione non sarà semplicissima, dato i risvolti sociali.
Il debito pubblico è già stato tagliato, contribuendo ad affossare le banche.

I crediti deteriorati che vantano le banche verranno "impacchettati" e venduti al miglior offerente.

Hai ragione scusami:D:D:Dti faccio troppe domande..a cui forse,neanche il Ministro delle Finanze greco:Dsaprebbe rispondere:jack:.
Chiedo a te perche' sei incredibilmente preparato:accordo:
Grazie Tommy
 
Piuttosto pesantemente, ora ASE a 844 punti - 3,88%.... in attesa di Mitsotakis si portano a casa i guadagni.

Spread debolino a 256 pb., rendimenti in aumento sul decennale a 2,197%.

messa così rimane la speranza di una ripresa del calo dei rendimenti,
al momento da vedere in tutta l'area euro
 
Hai ragione scusami:D:D:Dti faccio troppe domande..a cui forse,neanche il Ministro delle Finanze greco:Dsaprebbe rispondere:jack:.
Chiedo a te perche' sei incredibilmente preparato:accordo:
Grazie Tommy

Probabilmente il ministro delle Finanze ha un quadro chiaro, ma una volta studiata la strategia bisogna riempirla di contenuti e valori ( e questo, anche per lui resta una incognita): un conto è ricavarci 18 dai crediti deteriorati ... altra faccenda riuscire a vendere a 30.
Inoltre, ci sarà una garanzia da parte dello stato?
Poi bisogna vedere i ricorsi legali, le leggi, i regolamenti, la "Katselis" ecc. ecc ... il terreno è minato.

Attualmente una faccenda che pare scongiurata è la ricapitalizzazione delle banche greche.
Avessero avuto l'opportunità di acquistare un pò più di titoli di stato ... se la cavano meglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto