Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Stavo guardando lo spread greco sul sito di cui sotto e ad un tratto si è azzerato tutto. Problemi tecnici? Che io ricordi l'indice dello spread va avanti ben oltre l'orario di chiusura dei mercati

Spread Titoli di Stato a 10 anni - Investing.com

Lo spread si muove sempre ... sui titoli dell'eurozona con - evidente - vivacità durante gli orari di apertura delle borse europee, poi qualcosa sino alla chiusura di WS.
 
Storicamente parlando è una bolla. Non conosco le medie, ma credo che stiano dal 3% dei paesi + "sicuri" al 5% dei latini. Si stanno pompando liquidi (che costano zero ...) in tutto il mondo per sostenere i mercati. L'indice d'inflazione ancora non li registra, tengono semplicemente per paura (lo so, si dice altro: bassa domanda, deflazione ecc.), perché in tutto il mondo le aree in tripla instabilità sono moltissime. Tant'è vero che vengono tutti qui, il che farà scoppiare alla lunga anche noi. Questo è certo, l'unica cosa incerta è la velocità (o lentezza) della deflagrazione.
I rendimenti reali delle obbligazioni teoricamente possono essere positivi solo in caso di crescita in situazione sociale tranquilla, ma rendimenti come questi presuppongono un paradiso che proprio non c'è

AMMP
Non concordo per tante ragioni che in questo thd non è opportuno approfondire...vedremo dove staranno i btp a cavallo tra il 2015 e 2016 facendo le relative considerazioni (bolla sì-bolla no)...solo il tempo deciderà sul giudizio. :)
 
Domanda per tutti (compreso Russia).


Tommy,

io sono sulla 17 (60% dell'esposizione) -19 (27% dell'esposizione) -26 (13%) ,

tu (non voglio sapere nè quantitativi nè numeri) su che scadenze sei posizionato ?

Per pigrizia ?

In pratica se con una bacchetta magica postessi rimodulare le scadenze faresti uguale ?

Io ho come sai 1600k 19 300 k 2034 5.2 %
La 34 è ottima per cedola....skifezza da tradare mm otc figlio d puta

potessi scegliere da qui a qualche mese il top è la 2019 4.75 liquida ...migliore cedola. ..tradabile ...

quando sara @100/104 ....avrà raggiunto i limiti di salita....altri ggb no...;) nkn avranno il " cap "

Ma a 100 sarò già fuori e forse prima molto prima in caso di svendite...:lol:
 
Domanda per tutti (compreso Russia).


Tommy,

io sono sulla 17 (60% dell'esposizione) -19 (27% dell'esposizione) -26 (13%) ,

tu (non voglio sapere nè quantitativi nè numeri) su che scadenze sei posizionato ?

Per pigrizia ?

In pratica se con una bacchetta magica postessi rimodulare le scadenze faresti uguale ?

25% sulla 17
20% sulla 2034 5,2%
poco sotto il 20% sulla 26
15% sulla 23
10% sulla 28

Più qualche altro spicciolo in giro.
Cmq la mia scelta è stata sulle brevi (ho switchato nel marasma del governo Syriza nel caso si potessero accorciare le scadenze mantenendo quasi intatto il nominale) e sulla 34 non cuttata, il resto sopra i 10 anni è stato preso solo in caso di disallineamenti evidenti nelle giornate di alta volatilità
 
Domanda per tutti (compreso Russia).


Tommy,

io sono sulla 17 (60% dell'esposizione) -19 (27% dell'esposizione) -26 (13%) ,

tu (non voglio sapere nè quantitativi nè numeri) su che scadenze sei posizionato ?

Per pigrizia ?

In pratica se con una bacchetta magica postessi rimodulare le scadenze faresti uguale ?

12% 2030
14% 32
22% 33
11% 38
42% 39
2% 34 5,2

Il totale fa 103, ma chissenefrega, così è più chiaro.
Valore attuale circa 160 k
Sono pentito di non essere tornato sulle brevi durante il baratro. Mi consolo parzialmente con l'aumentato valore delle cedole (avevo swicciato molte brevi in lunghe o medie).

:specchio:
 
Domanda per tutti (compreso Russia).


Tommy,

io sono sulla 17 (60% dell'esposizione) -19 (27% dell'esposizione) -26 (13%) ,

tu (non voglio sapere nè quantitativi nè numeri) su che scadenze sei posizionato ?

Per pigrizia ?

In pratica se con una bacchetta magica postessi rimodulare le scadenze faresti uguale ?



Ciao, penso che a questo punto la curva dei rendimenti oltre a traslarsi verso il basso, possa assumere la vecchia forma a U/L capovolta.
In questi giorni interessato a 19 / 23 / 24 / 25 in percentuali decrescenti.

Non appena la curva si appiattisce, vedo se vale la pena spostarsi verso le lunghe.
 
12% 2030


Sono pentito di non essere tornato sulle brevi durante il baratro. Mi consolo parzialmente con l'aumentato valore delle cedole (avevo swicciato molte brevi in lunghe o medie).

se ti consola, io l'ho fatto (passato dalla 2033 alla 2019 pensando che avesse più up in caso di sviluppi positivi) più rifaccio i conti e più è stata una mossa inutile perche a valore di mercato il controvalore (finora) che otterrei vendendo è sempre simile.
per quadagnarci dovrei avere 2019 a 100 e 2033 < 65.
 
se ti consola, io l'ho fatto (passato dalla 2033 alla 2019 pensando che avesse più up in caso di sviluppi positivi) più rifaccio i conti e più è stata una mossa inutile perche a valore di mercato il controvalore (finora) che otterrei vendendo è sempre simile.
per quadagnarci dovrei avere 2019 a 100 e 2033 < 65.

Sì, un po' mi consola, grazie.
:vicini:

:cry::cry::cry:
 

Allegati

  • 0706cp03.jpg
    0706cp03.jpg
    15 KB · Visite: 231
Domanda per tutti (compreso Russia).


Tommy,

io sono sulla 17 (60% dell'esposizione) -19 (27% dell'esposizione) -26 (13%) ,

tu (non voglio sapere nè quantitativi nè numeri) su che scadenze sei posizionato ?

Per pigrizia ?

In pratica se con una bacchetta magica postessi rimodulare le scadenze faresti uguale ?

Sui GR non mi son mosso troppo, perchè sono ad una percentuale max (che mi sono imposto) del portafoglio.

Come scadenze, terrei le attuali, sino a quando Marietto si farà sentire:

19 15%
23 30%
34 15% XS
41 30%

Non fa 100% ... ma ci siamo come distribuzione sulle scadenze.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto