mago gambamerlo
Xx Phuket xX
Live from Cernobbio ce' Roubini su Bloomberg.....













L'ora della Grecia...non e' ancora arrivata...dopo il mazzo che si son fatti...secondo voi cadono per un 15-20%...NO...e poi dietro a seguire...Spagna e Italia...NO...non subito...il gioco proseguira'..
Piu' avanti e' probabile...ma in un contesto di deterioramento generale...dell'economia...piu' violento...dai una settimana per sapere la percen. Di adesioni e poi via al piano B....come reperire le percen. Mancanti...e la storia continua finche potra continuare...tanta psicologia in questo swap...per rastrellare il piu' possibile...normale se ci pensate...
Di solito quando le cose vanno a puttan3 escono i "te l'avevo detto" (e bisognerebbe avere un ETF di te l'avevo detto). E di solito non sanno di cosa parlano, ma nel caso di Gaudente non si potrà certo dire che non ce l'aveva detto.
Quindi propongo di nominare Gaudente il TE L'AVEVO DETTO ufficiale del thread, con autorizzazione illimitata al te l'avevo detto.
mmmmh ..... a chi invece l'onore di aprire il thread "grecia ladronia etc etc" ?![]()
![]()
Geller...![]()
resto fiducioso solo sulla mia marzo 2012...![]()
Vedo che molti forumisti sono sempre più critici... Russiabond rimane impassibile.
Sinceramente non riesco a vedere, nei fatti, tutto questo pessimismo.
Siamo alla vigilia dello swap: se includiamo le due banche greche che mancano all'appello dovremmo essere, secondo i miei calcoli empirici, attorno al 75/80%. Mancherebbe un 10% da recuperare la prossima settimana. Mission impossible?
Altra discussione intorno alla questione Finlandia. E' da un paio di settimane, quando la Grecia è stata costretta a firmare l'accordo con la Finlandia che i nostri titoli ne risentono pesantemente. La scorsa settimana c'è stata una teleconferenza sul tema. Martedì ci sarà un incontro tra le triple AAA per risolvere il problema. Troveranno un "aggiustamento tecnico", le proposte sono tante e percorribili, così ognuno non perderà la faccia.
Risolte queste due vicende si passerà ad implementare il secondo piano di aiuti alla Grecia che riceverà sostegno sino a tutto il 2014.
Se il tavolo salta, cosa succede?
Certamente i nostri titoli avranno un ulteriore cedimento, ma non penso ad un default stile Argentina.
Pensate veramente che tutti i soldi spesi sino a questo momento verranno gettati a mare?
Io ho sempre in mente il primo piano tedesco: differimento delle scadenze a 5/7 anni entro il 2014 con taglio cedolare e/o nominale.
Al limite chiederò un po di leva......stile Russia......e vivrò di debiti
....sotto un ponte
![]()
Ciao 500$, se il tuo vicino di casa ha molti debiti di cui 20 mila nel 2012, 30 mila nel 2013, 30 mila nel 2014, 20 mila nel 2015, 10 mila nel 2016, 15 mila nel 2017, 20 mila nel 2020, 20 mila nel 2025 altro 50 mila dal 2025 al 2040.
Di quali si dovrà occupare per prima?