Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2
7) L'erogazione adosis programma nuovo per soddisfare esigenze di finanziamento della Grecia (20 ulteriori miliardi di euro) entro la fine di febbraio 2012.
mi pare che non vi rendete conto della situazione italiana non si risolve con una misura qui serve una serie di misure dolorose per lungo tempo
la grecia insegna
Oggettivamente, l'unica mia preoccupazione rimane la Grecia.
L'Italia non ha mai fatto default in 150 anni ... lo deve fare proprio ora con il deficit/Pil più basso dell'eurozona insieme alla Germania?
nemo propheta in patria
insisto la Grecia sta meglio di noi. Ho lavorato come gestore in una banca d'affari nel 92 e anche lì il bersaglio eravamo noi.
mi pare che non vi rendete conto della situazione italiana non si risolve con una misura qui serve una serie di misure dolorose per lungo tempo
la grecia insegna
non vorrei andare OT, ma tu pensi che un nuovo governo del/col pd potrà prendere misure dolorose che spiacciano alla cgil? Qua andranno a dare una cracca con una patrimoniale bestiale, per la quale a sinistra sono coperti per definizione, e a destra sono coperti da abete, marcegaglia, abi, montezemolo, casini, che l'hanno sdoganata da un po'.
Fine (per quanto mi riguarda) dell'OT
Efsf, sostegno Bce benvenuto, aiuterebbe risposta a crisi - Putin
lunedì 7 novembre 2011 13:58
SAN PIETROBURGO, 7 novembre (Reuters) - Il primo ministro russo Vladimir Putin ha detto che il sostegno della Banca centrale europea al fondo salva-Stati Efsf aumenterebbe la credibilità degli sforzi per superare la crisi del debito sovrano della zona euro.
"La partecipazione della Banca centrale europea alla risoluzione di compiti che l'Efsf deve affrontare non sarebbe fuori luogo nella situazione attuale", ha dichiarato Putin.
La Russia ha fatto sapere che preferirebbe incanalare qualsiasi aiuto finanziario alla zona euro tramite il Fondo monetario internazionale.
Fmi, zona euro deve raddoppiare sforzi su debito - Lagarde
lunedì 7 novembre 2011 14:01
MOSCA , 7 novembre (Reuters) - Il numero uno del Fondo moneterio internazionale, Christine Lagarde, ha richiamato la zona euro sulla necessità di raddoppiare gli sforzi per superare la crisi del debito sovrano, sottolineando che l'economia globale sta affrontando crescenti rischi di un rallentamento.
"L'economia in generale è in una fase pericolosa e incerta. Ci sono chiaramente prospettive scure e rischi avversi", ha detto Lagarde in un discorso a degli studenti nel primo giorno di visita a Mosca.
Lagarde ha poi aggiunto che eventuali revisioni delle stime sulla crescita economica mondiale sarebbero "certamente al ribasso".
non vorrei andare OT, ma tu pensi che un nuovo governo del/col pd potrà prendere misure dolorose che spiacciano alla cgil? Qua andranno a dare una cracca con una patrimoniale bestiale, per la quale a sinistra sono coperti per definizione, e a destra sono coperti da abete, marcegaglia, abi, montezemolo, casini, che l'hanno sdoganata da un po'.
Fine (per quanto mi riguarda) dell'OT
Basterebbe ripristinare l'ICI sulla prima casa (un errore enorme averla tolta), un prelievo una-tantum e una patrimoniale sui beni mobili/immobili oltre 1 MLN di euro.
Vedrai che i conti iniziano a sistemarsi subito.
Poi la vendita dei beni del demanio ecc. ecc.
non vorrei andare OT, ma tu pensi che un nuovo governo del/col pd potrà prendere misure dolorose che spiacciano alla cgil? Qua andranno a dare una cracca con una patrimoniale bestiale, per la quale a sinistra sono coperti per definizione, e a destra sono coperti da abete, marcegaglia, abi, montezemolo, casini, che l'hanno sdoganata da un po'.
Fine (per quanto mi riguarda) dell'OT
Scusate l'OT, ma se ci chiedono di riportare in 10 anni il debito al 100% o sotto (dal 120% di oggi), significa (con un debito attuale intorno ai 1900 miliardi) 380 milirdi in 10 anni, diciamo a spanne 35 miliardi annui. Non credo una patrimoniale basterà ....