Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il default della Grecia si allontana.

Oramai quasi tutte le forze politiche greche sono impegnate ad attuare le misure previste dal piano di salvataggio per evitare il fallimento, cosa che sarebbe un disastro per la Grecia e per l'euro. Non condivido il pessimismo che aleggia nei vari media, in quanto rispetto a prima, quando formalmente il Pasok aveva tutti gli altri partiti contro, la probabilità di evitare il default è enormemente aumentata. In questo Papandreou ha avuto ragione, la sua minaccia di indire il referendum, sostanzialmente sull'euro, è stata una mossa azzeccata. Il fatto inoltre che abbia rinunciato all'incarico, o "poltrona", ha dimostrato che il suo vero abiettivo era il bene del paese e non il proprio interesse.
"Papandreou and Samaras had been scrambling to reach a deal before eurozone finance ministers meet in Brussels on Monday evening, to show that Greece is serious about taking steps needed to stave off bankruptcy."
http://www.athensnews.gr/portal/11/50129

PS: la vicenda del debito greco, e quello italiano, dimostra la proposizione:"la causa del default di uno stato sovrano è sempre di carattere politico, quasi mai economica".
 
Ultima modifica:
E' una sciocchezza, valeva per gli altri paesi che avevano un altissimo deficit, noi lo abbiamo basso (siamo in avanzo primario), possiamo anche arrivare anche all'8%, anche al 9% perché il prossimo anno abbiamo un po' più di 300 miliarid in cadenza, facciamo anche 400, supponiano che dal 4% medio di prima passino all'8% medio, fanno 0,05*400=20 miliardi, altra manovrina ...
Si va solo in lenta agonia. Bisogna trovare qualcuno che abbia convenienza a farci uscire dalla crisi.
La vita media del debito italiano è 7,5 anni, c'è l'avanzo primario ... prima di morire bisogna soffrire.

scusami ma è una visione ottimistica...all'8% ma anche prima affondiamo per l'immediata accellerazione che avrebbe la crisi...e l'avanzo primario non avrebbe più alcuna rilevanza:titanic:
 
Ultima modifica:
scusami ma è una visione ottimistica...all'8% ma anche prima affondiamo per l'immediata accellerazione che avrebbe la crisi...e l'avanzo primario non avrebbe più alcuna rilevanza:titanic:

Agonizziamo, aziende che non trovano credito e amenità varie, dovremo sperare che il FMI stacchi la spina.
Ma se l'alternativa è la galera e la perdita delle aziende .... va sconfitto in parlamento, ci fossero ancora i parlamentari congiurati di una volta ... dobbiamo sperare in Casini, ho detto tutto.
 
Scusate, ma è il forum dei TdS greci. Va bene parlare dei TdS periferici, incluso quelli italiani (sono il primo dei peccatori dell'OT) ma il dibattito sul nostro premier, per favore no. Grazie e non prendetela come un fatto personale.
 
Scusate, ma è il forum dei TdS greci. Va bene parlare dei TdS periferici, incluso quelli italiani (sono il primo dei peccatori dell'OT) ma il dibattito sul nostro premier, per favore no. Grazie e non prendetela come un fatto personale.

Hai ragione io infatti scrivo sul thread dei tds italiani, però se vedo interventi sull'Italia rispondo.

C'è correlazione comunque, il contagio è arrivato a noi, perché i CDS che non sono scattati per la Grecia hanno causato il BTP a 10 anni in asta al 6,06% venerdì 30 ottobre, questo ha iniziato la valanga, fallimento MF, successiva frana di martedì 1.

N.B. I riflettori sull'Italia non fanno bene ai detentori dei tds greci, si possono fregare anche i retail con più tranquillità, per questo sono uscito. D'altra parte se rimanete in pochi forse potete cavarvela.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto