Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mercati: sospiro di sollievo sugli sviluppi in Grecia, Italia Ottimismo a livello internazionale per superare la crisi - raggruppare le potenze europee - Nuove iniziative dagli Stati Uniti
PUBBLICAZIONE: prima del 28 '




http://www.tovima.gr/#

Respiri profondi ottenere il rilievo del mondo politico, delle élites economiche e di business in tutto il pianeta, a poche ore o pochi giorni che separano i nuovi governi tecnocratici della Grecia e l'Italia di entrare. Il senso generale di ottimismo - Corso cauto - per il futuro si riflette nei movimenti dei mercati e dei movimenti pubblico nei mercati obbligazionari.

E 'significativo che i due anni di spread sulle obbligazioni dei titoli di stato greci e termina in ottobre 2022 è caduto questa mattina a 328 e 36 bp rispettivamente. Anche l'euro salito a 1,3578 da 1,3669 dollari questa mattina, ma chiaro verso l'alto registrato in tutti i mercati europei, gli indicatori di generale a Londra, Parigi e Francoforte rafforzato circa l'1%.
La sensazione che alla fine anche la dodicesima ora, l'acqua avrà solco e che la comunità internazionale non permetterà all' economia mondiale il pantano della recessione si rafforza l'interesse mostrato dalla sponda opposta dell'Atlantico accadendo in Europa e in particolare i loro sforzi per superare la crisi del debito. Perché l'economia europea - come ha confermato ieri il rapporto economico d'autunno della Commissione europea - è ormai diventato anello debole dell'economia globale. Commissario per affari economici e monetari Olli Rehn UE direttamente avvertito che la zona euro è sulla soglia di una nuova recessione.

Le conversazioni telefoniche separato che aveva ieri U. S. presidente Barack Obama e il suo omologo francese Nicolas Sarkozy e il cancelliere tedesco Angela Merkel per la crisi del debito europeo, la chiamata di U. S. segretario del Tesoro Timothy Geithner per le economie dell'Asia e del Pacifico 'contribuire indietro "per sostenere l'economia globale (attraverso l'acquisto di più titoli EFSF meraviglia?) e la prima visita in Giappone fatto come dimostrano FMI capo Christine Lagarde che ci sia un tentativo in corso da parte degli Stati Uniti per una coordinata a livello internazionale sforzi al fine di "raccogliere le acque".

La verità è che l'Europa ha un decorso delle sue difese. Che mira a rafforzare, nonostante occasionali battute d'arresto - il coinvolgimento di ieri nel tentativo di accelerare il funzionamento di un meccanismo permanente di salvataggio della zona euro (il famoso ESM) che dissensi franco-tedesca a partecipare a debito pubblico 'tagli' banche futuro non è un'altra battuta d'arresto.

Il rafforzamento delle linee europee di difesa contro le crisi di oggi e la prossima è una priorità per i governi europei. E discutere l'aggiornamento delle istituzioni europee per la protezione contro attacchi appena iniziato. Non è un caso che la tabella è "caduto", infine, l'idea di aiuto e di cambiare il funzionamento della Banca centrale europea di iniziare a somigliare a delle banche centrali degli altri grandi centri economici del mondo, in particolare la U. S. Fed come Per quanto riguarda la possibilità di sostenere le economie disponibili.

Certamente, l'Europa è lontana dalla federazione. Ma la necessità di un intervento più efficace sul mercato - grazie alla possibilità di acquistare titoli di Stato sul mercato primario, per esempio, e, naturalmente, mediante l'emissione di eurobond per il futuro - richiede una cooperazione economica più stretta tra gli Stati membri della zona euro. Presuppone l'avvio di un processo verso una politica economica unica nell'area dell'euro.
E fino a quando queste cose sono successe, però, che richiede azioni e andamento nel tempo (e la durata d'azione in Europa rotoli, ovviamente, irrimediabilmente in ritardo) possano essere prese altre iniziative come "sistematica e senza limiti 'e altri mercati italiani titoli di Stato sul mercato secondario. La proposta di fare un'intervista a Bloomberg che ha dato il Presidente del Portogallo Cavaco Silva Annibale.

"La BCE ha il ruolo di prestatore di ultima istanza nella zona euro. In questo contesto ha bisogno di aumentare le operazioni e potenziare la sua missione nei primi dodici anni di attività era limitata al mantenimento della stabilità dei prezzi. I capi di governo hanno dimostrato che non possono muoversi rapidamente per trovare soluzioni. E 'compito della BCE ad andare avanti, a superare il senso stretto della missione ", ha detto da New York, è in visita, il presidente portoghese.
Ma il banchiere olandese, membro del Consiglio direttivo Klaas Knot, ha osservato nelle dichiarazioni di ieri che "la Banca centrale dovrebbe fare di più per ridurre la crisi del debito che affligge i 17 paesi dell'euro." Il Nodo dichiarazione è stata pochi giorni dopo il Presidente della Banca centrale tedesca (Bundesbank), Jens Vaintman ha ribadito le posizioni di Francoforte che "la BCE non è lecito procedere al mercato obbligazionario per sostenere gli Stati membri indebitati".

Va notato che il contrappunto della Knot prende una grande importanza dal fatto che ci fosse un banchiere spagnolo. Né l'uno portoghese, né un italiano, o addirittura da un francese. Il nodo è un olandese Klaas, ci si aspetterebbe che, per essere completamente identificato con le posizioni e la "filosofia" della Bundesbank sul ruolo della BCE.

In ogni caso, il debutto impressionante ("germanofolo" ovviamente) italiano banchiere Mario Monti nella leadership Evrotrapezas (l'inatteso taglio dei tassi di interesse in euro così triste ... il mitico profeta mercati Nouriel Roubini, che fino al 17 ottobre aveva previsto aumento) suggerisce forse un ruolo più attivo per la BCE.

In Europa la destra, che assume comunque un di più "approccio tecnocratico" in termini di crisi - nel senso che i tecnocrati sono invitate a svolgere un ruolo politico temporaneamente. Per questo sviluppo ha celebrato, inoltre, ormai iconico "falco" della BCE, il banchiere tedesco Jurgen Stark.

"La nomina di Lucas Papademos, come Primo Ministro della Grecia e la prospettiva di nomina di Mario Monti in quantità Italia per uno schiaffo in faccia incompetente classe politica in questi paesi", ha detto Stark, mentre per determinare la credibilità scommessa necessaria per vincere il prossimo anno la politica ei politici in Grecia e in Italia.

(To Vima)
 
Mercoledì, il punto: persi di nuovo i prezzi BBG, Xtrakter e retail segnalano una situazione caratterizzata da illiquidità ancora più marcata del solito, al punto che lo stesso XT riporta per alcuni titoli soltanto un prezzo teorico.

Da quanto è possibili leggere, dunque, prezzi tendenzialmente stabili, cali e salite inferiori all'1%, salvo poche eccezioni, fra le quali una caduta di due titoli lunghi - 2024 e 2026 in monitor - che tuttavia altro non fa che riavvicinare i corsi XT al close BBG del giorno precedente.

Peraltro, le news che vengono da Germania e Francia circa l'intenzione di rivedere i trattati onde consentire a taluni paesi di uscire dall'euro senza per questo dover abbandonare la UE sembra tagliata addosso alla Grecia, che resta il principale candidato a fruire di una tale modifica.

I corsi attuali, nell'ipotesi in cui all'haircut concordato facessero seguito circostanze che lasciano prevedere un secondo default in futuro con ritorno alla dracma, subirebbero un ulteriore calo verso corsi high single digit che rappresenterebbero un possibile recovery atteso nelle circostanze attuali.

OT: riprendo questo post di esposizione dei (e commento ai) corsi OTC, ringraziando coloro che hanno espresso opinioni positive sul monitoraggio che si cerca di fare. Fine OT.

Giovedì, il punto: tornati i corsi BBG, e nell'auspicio di poterne disporre stabilmente, anche quella di ieri è stata una giornata interlocutoria per i tds greci.

La sensazione è che, sceso un altro gradino qualche giorno fa, il mercato cerchi un almeno temporaneo assestamento sui prezzi correnti, in attesa di fatti nuovi.

La view del mercato quale emergente dai prezzi resta nel complesso poco fiduciosa sia sui tempi di definizione della vicenda greca, sia sulla consistenza di un eventuale recovery: i titoli compresi fra le scadenze 2014 e 2040 restano ad oggi raggruppati in un differenziale di prezzo inferiore a 5 figure, fra 27/100 e 32/100.

In un quadro di questo tipo, una nota positiva è espressa dal tentativo di consolidamento dei prezzi dei titoli lunghissimi, in risalita di circa 1 punto pct rispetto ai minimi segnati nei giorni scorsi, circostanza questa che ha generato una compressione a meno di cinque figure, rispetto alle sei precedenti, dell'area prezzi comprendente i titoli a scadenza 2014 - 2040.

I prezzi continuano anche ad esprimere scetticismo circa la strategia dell'holdout e del ripagamento a 100 in conseguenza, come denotato dall'andamento dei titoli corti.

Se infatti il bond marzo 2012 sembra assestarsi attorno a 45/100 e chiude a 45,50 (bid 42,91, ask 48,08), i titoli a scadenza maggio 2013 hanno chiuso a 33,57 (4,6%) e 36,53 (7,5%, che tuttavia incorpora circa 3,5 punti di rateo maturato).

Sono dunque, al netto dei ratei, circa 12 le figure di distanza fra il prezzo del marzo 2012 e quelli del maggio 2013, laddove solo 6 figure separano i prezzi dei 2013 da quelli dei titoli lunghissimi.

Per completare il quadro dei corti, l'agosto 2014 ha chiuso a 31,38.

Sulle lunghezze mediane e sui lunghi, poco da segnalare, se non che risalite e ridiscese dei corsi paiono dettate dalle condizioni di liquidità, visto che lo spread bid ask è di norma compreso fra i 15 ed i 20 punti percentuali.

Posizioni un po' più consistenti in uscita generano talvolta cadute dei titoli che magari vengono riassorbite nei giorni successivi.

In questo contesto ieri ha preso un colpo la 2018 in monitor, calata di oltre 10 punti pct, mentre è rimbalzata di circa 5 punti pct la 2024 originariamente a monitor. Questo genere di situazioni si ripete con una certa frequenza in questi giorni.

In recupero sui minimi, si diceva, i lunghissimi: il 2037 ha chiuso a 27,10, il 2040 a 27,14.
 
Affare duro per i ministeri Le chiamate è cominciato poco prima delle ore 12 - ore 14:00 l'inaugurazione della Papademos governo
PUBBLICAZIONE: prima di 5 '




http://www.tovima.gr/#

Contrattazione difficile sta avvenendo nelle ultime ore dei ministeri del nuovo governo. Le telefonate ai ministri è cominciato poco prima delle ore 12 e aveva fatto diversi impegni sia da persone interessate e le parti.

L'agonia dei Ministri del PASOK ha raggiunto le vette, pur con qualche prosynnenoiseis già fatto con il signor L. Papademos.

In conformità con le informazioni che il signor Avramopoulos sostenendo la posizione di vice dal Sig. S. Dimas e viene preparato per il Segretario alla Difesa. Allo stesso ministero apokleiteai non essere distribuiti da LAOS Segretario.

Dimas, il Ministero degli Affari Esteri, dove si dice, tuttavia, che nessuna reazione da parte del signor S. Lambrinidis.

Il signor K. Arvanitopoulos detto di essere assegnati al Ministero della Pubblica Istruzione, dove Vice Ministro grado.

Nel team economico si unirà Mr. J. Mourmouras.

Da ministri del governo restano i signori D. Reppas, Loverdos, Mich. Chrysochoidis, G. Koutroumanis J. Ragousis, Anna Diamantopoulou.

Il signor C. Papaconstantinou rimane in vigore a meno che non cambiate all'ultimo momento di palo. Al contrario, Mr. X. Kastanidis non parteciperà alla nuova Home kyvernisi.Ypourgos prende il Sig. Tassos Giannitsis di associare la signora Fofi Gennimata.

Sempre secondo le ultime informazioni su Mr. Mill. Papaioannou rimane nel Dipartimento di Giustizia.


Emplokli esiste nel Ministero della Cultura e LAOS sostenendo un post. Si prega di notare che la LAOS notte scorsa cercando di aumentare da 6 a 8 membri del nuovo governo.

(To Vima)
 
OT: riprendo questo post di esposizione dei (e commento ai) corsi OTC, ringraziando coloro che hanno espresso opinioni positive sul monitoraggio che si cerca di fare. Fine OT.

Io, nel trading convulso di ieri, non avevo espresso l'apprezzamento ed il ringraziamento per il lavoro svolto e, soprattutto, per le considerazioni condivise - qui ed in altri 3d.

Quindi te lo faccio a posteriori, ben contento di leggere le tue interessanti riflessioni :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto