Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"L'Europa - Punisher" prevede Berlino Per punire l'indisciplina bilancio nazionale e di uscita dall'UE
PUBBLICAZIONE: prima del 32 '






Una struttura politica dell'Europa unita e una zona euro - punire gli indisciplinati membri del governo è contemplando Berlino, secondo le dichiarazioni fatte nelle ultime 24 ore Cancelliere e Ministro delle Finanze.

La Merkel Angela ha aperto i lavori della conferenza di due giorni della Democrazia Cristiana (CDU), che inizia oggi a Lipsia, sottolineando che la Germania vuole rimanere e il 17 paesi - membri della zona euro, ma prendendo atto che ciò richiede un cambiamento strutturale delle circostanze.

La linea seguirà la leadership tedesca nella convergenza della politica economica in Europa è attribuito al testo preparato dal partito di governo nel paese, dal titolo "Europa forte:. Un futuro luminoso per la Germania" Il primo dei due blocchi principali di posizioni testo del CDU è che la Germania ha beneficiato l'adesione all'euro e faremo tutto il possibile per rafforzare la moneta comune. Tuttavia, il secondo è un chiaro avvertimento ai membri del paese: ogni membro deve osservare le (nuove) regole e se la violazione deve essere severamente punito e anche di fronte alla punizione dei 'uscita obbligatoria "dal moneta comune e in generale l'Unione europea.

Un quadro più chiaro delle posizioni tedesco Wolfgang Schaeuble ha detto il francese Le Monde. Il ministro tedesco ha osservato che era assurdo essere puniti con una multa di un paese che non rispetta le regole di concorrenza imposte dalla UE, ma l'impunità in un paese dove le discrepanze finanziarie. "Perché il commissario europeo responsabile per l'attuazione dei trattati di non hanno la stessa giurisdizione con il Commissario concorrenza, perché un paese guidato davanti alla Corte Europea per non aver applicato la legge e non in deroga al patto di stabilità? "Schaeuble ha detto il giornale francese. Ha anche chiarito nella stessa intervista che chi vuole rimanere nella zona euro avrebbe dovuto dimostrare nella pratica.

"Condividiamo il parere dei cittadini (Germania) che vogliono Grecia che l'area dell'euro ma capisco. Oltre alla confusione che ha prevalso in Grecia nelle ultime settimane di fornire argomenti .. Come Germania e Francia farà di tutto per rimanere in Grecia nella zona euro, come il tempo che vuole per Atene e per adempiere agli obblighi ", ha notato che Schäuble. Ha aggiunto che "quello che hanno detto amichevoli ma con fermezza la signora Merkel e Sarkozy a George Papandreou" era che "il popolo greco deve decidere se accetta i limiti stabiliti per mantenere il paese nell'euro."

Come è stato trapelato alla stampa internazionale, Berlino ha già progettato un programma di revisione del Trattato di Lisbona in cui gli Stati membri dell'Unione adotteranno una gestione "più rigorosa" versione di crisi finanziarie nel 2012.

"Il governo sta spingendo per una revisione limitata del trattato che conferisce all'UE maggiori poteri contro gli Stati che non rispettano le regole finanziarie", nota agenzia Reuters citando fonti del governo di Berlino. Come spiegato in dettaglio la Germania insiste su una almeno nominalmente "limitate" e non rivedere "ampio" che i governi nazionali hanno la capacità di passare le nuove regole da parte dei parlamenti di bypassare il modo "cattivo" e indesiderabile della loro adozione da parte referendum .

"Il desiderio di Berlino è quella di procedere il più rapidamente possibile su questo problema", osserva un articolo correlato da Le Monde.

(To Vima)
 
Tra oggi o domani, Venizelos dovrebbe annunciare il nuovo avvio della fase che avrà il culmine con l'operazione di swap.
Il tutto nel quadro del nuovo piano di aiuti che sarà esteso sino a tutto il 2015.
 
"Atteso per venerdì prossimo il ritorno ad Atene dei rappresentanti della troika - Fondo monetario internazionale, Unione europea e Banca centrale europea - per controllare i progressi fatti su tutto quanto è stato deciso fra il governo greco e i creditori. repubblica.it
 
Le accuse di interessi nelle Forze Armate

"Mi sono rotto i sottosistemi ND e PASOK," ha detto P. Beglitis

Pubblicato: Lunedi November 14, 2011



In accuse di interessi nel delicato settore delle Forze Armate che hanno combattuto ha fatto l'ex ministro della difesa nazionale Panos Beglitis. "Mi sono rotto ND sottosistemi e del PASOK nel Ministero della Difesa, che esisteva di tanto in tanto Tsohatzopoulos MEIMARAKIS", ha detto, secondo l'SKY-Mr Beglitis.

In un'intervista la mattina di Lunedi Skai, ex ministro della Difesa Nazionale, ha dichiarato: "Abbiamo risolto i problemi principali programmi di acquisizione dei sottosistemi di operare orizzontalmente. Ho voluto mettere la leadership strategica che occupa dal 1996 fino ad oggi e li scosse, alti ufficiali hanno 'fattorini' giornalisti gioco. Alcuni giornalisti sono stati mediatori di interessi con le riviste patinate. Ho provato di tutto per schiacciare ", ha detto.

Per la nuova leadership politica del MOD ha parlato di "forma surreale che causa preoccupazioni per il futuro, e causerà conflitti interni ed esplosioni."

"Dopo l'attacco furioso di estrema destra [di crisi nelle Forze Armate] siamo in grado di correre i patroni le forze per correre in MOD per proteggere il cliente il loro spazio", ha detto.

Per quanto riguarda stampa francese, che vogliono un cambiamento nella leadership delle forze armate di essere associato con il governo ha fatto capire che la minaccia di un colpo di stato, il signor Beglitis parlato buffonate.
"Le forze armate sono fedeli alla legittimità. L'attacco feroce è stato specificamente di mira in quanto ha congelato i negoziati sulle fregate francesi. ", ha detto.

(Ta Nea)

***
L'avvicendamento nello Stato Maggiore delle Forze Armate di due settimane fa.
 
Government Prepares A Two-Gear Budget Plan



The budget plan of 2012 includes two scenarios, one before and one after the haircut, attempting to avoid new measures.

The bill is expected to be completed by Thursday in order to be approved by the cabinet and the Troika. The Constitution provides that the bill should be submitted to the Parliament no later than Monday, November 21.

Information indicates that fears of larger deficit are confirmed due to deeper recession, revenue shortfall, and increasing unemployment rate that press the insurance funds, and inability to inflow of EU funds.

New budget plan would have to deal with deeper recession (5.5% in 2011, 2.7%-2.8% in 2012) and deficit of 8.9% of GDP in 2011 instead of 8.5%, provided by a preliminary draft in October.

The first scenario ignores the effects of PSI program and leads to a deficit of 6.8%-7% of GDP. New measures would be needed to cover 2011 gap, while the government seeks additional measures for 2013-2014 period (€8.2 billion).

The second scenario seeks to include the net effect of the PSI program. Finance Minister Evangelos Venizelos has already announced that the annual benefit from the lower interest servicing costs amount to €4.5-5 billion. But competent officials note that there would be collateral damage to support pension funds and banks.

The end result is under consideration. It is expected to be an annual benefit of €3-4 billion, lowering equally the deficit of 2012 and coming years.

The scenarios would remain on paper until the completion of the bond exchange program.

The next medium-term fiscal program would be determined by the course of 2011 and H1’12 gaps in June 2012.

FinMin officials will discuss on Monday the relevant figures, along with the new tax law, which would be the next bill.


(capital.gr)


***
Un riassunto del bilancio di previsione per il 2012.
 
EU Reservationσ Regarding Greek Economic Team Composition



The minimum changes in the economic team of the new Greek government have failed to ease concerns of the Troika regarding the reversal of situation in Athens. Diplomatic sources in Brussels noted that the composition of the new cabinet has not limited substantially fears of ineffectiveness, as new PM Lucas Papademos failed to bring on a new economic team, which would create radically new expectations.

Moreover, reservations in the two major political parties in Greece regarding the support of the new government have retriggered similar reservations in the European Union. During telephone conversations with Papademos, German and French leaders Merkel and Sarkozy focused on moves, which would directly prove the new government’s willingness to implement the decisions of October 26.

However, Capital.gr was told that new Greek package would include some amendments compared with the previous one in terms of privatization, primary surplus and tax burden.

Information indicates that the privatization program will eventually have a longer horizon (possibly a decade), requirements for primary surplus would be slightly reduced and pressure in tax system would ease.

The planning seems to focus on dealing with recession, which is expected to be larger than estimated. Thus a EU Task Force headed by Horst Reichenbach is focusing on strengthening growth and development activities based on EU funds.

In any case, Brussels sources believe that the new program would not be ready until Late February, an assessment which determines the political developments.


(capital.gr)
 
Ok asta titoli italici.
Nessuno ci crede, ma tutti la comprano.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto