Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...

secondo voi che titoli vado a mettere in portafoglio ...Bund...?

allora compro a mercato a 50-60/100 il debito greco a breve ...e dopo 1 anno -2 anni incasso 100..sempre che la Grecia non fallisca ....

logicamente lavorando in leva basta che acquistino 5 miliardi per incassarne altri 5 di gain...

e si riprendono quello che avevano perso con il 50% di h.cut...

forse la faccio troppo facile ...ma perchè non potrebbe essere fatto...:eek:

peccato che se swappano il 90% del circolante e speriamo anche molto di più, su 200 mld di bond ne restano in giro ... 20 mld, quindi racimolarne 5 mld sarebbe una % astronomica, e quei 20 figurati se vendono una volta superato lo swap, quindi la fai troppo facile :lol:
 
Bomba esplode davanti uffici sottosegretariato esteri ad Atene

L'esplosione è avvenuta dopo l'intervento in Parlamento del neopremier Papademos sulle misure di austerity da applicare in Grecia



Atene, 15 nov. (TMNews) - Una bomba artigianale è esplosa ieri sera davanti agli uffici del Sottosegretario agli esteri greco, Mariliza Xenogiannakopoulou, causando lievi danni, ma nessuna vittima. Stando a quanto riferito dalla polizia, l'ordigno era stato confezionato con bottiglie di gas, un sistema solitamente usato dagli anarchici greci.

L'esplosione è avvenuta poche ore dopo l'intervento in Parlamento del premier Lucas Papademos, che ha sottolineato la necessità di applicare un programma rigoroso di misure di austerità per garantire che la Grecia rimanga nella zona euro.
 
Zona euro, sensato anticipare attivazione Esm - Schaeuble

lunedì 14 novembre 2011 19:02






BERLINO, 14 novembre (Reuters) - Anticipare l'attivazione del Meccanismo europeo di Stabilità Esm prima della metà del 2013 è un'ipotesi dotata di senso. Lo ha detto a Reuters il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble.
Schaeuble ha inoltre palesato la volontà di cambiare i Trattati europei di Lisbona entro la fine del 2012, sottolineando come i paesi dell'Unione europea non intenzionati a partecipare alle modifiche dovrebbero permettere ai membri della zona euro di procedere da soli.
 
Prosegue la pressione dei mercati finanziari sulla zona euro.
Ormai dopo aver portato gli spread intorno ai massimi, Grecia/Irlanda/Portogallo sono in posizione relativamente stabile mentre prosegue la spremitura su Italia e Spagna.
I livelli dello spread sono intorno al differenziale con il Deutsche Mark prima dell'avvento dell'Euro.
In Italia l'incarico a Monti per la formazione del Governo rileva difficoltà. Berlusconi si sta muovendo bene, senza dare ascolto ai "pasdaran", mette tutto il suo peso nell'orientare la scelta nuovo esecutivo. Probabile un accordo.
In Spagna ormai si teme un intensificarsi della pressione la prossima settimana, a voto avvenuto.
Da segnalare l'appesantimento su Francia e Austria che non riescono a recuperare, ritoccando i massimi di giovedì scorso. Il Belgio rimane ormai agganciato alle dinamiche del Club Med.
Primo appuntamento per riflettere, l'Ecofin di giovedì 17 novembre.
In questa situazione non rimane altro che rafforzare le politiche di coesione economica in tutta l'Eurozona per dar modo alla BCE di poter intervenire a tutto campo.
La soluzione spetta alla politica, alla BCE gli strumenti...
In questo clima la Grecia veleggia, in attesa del voto di fiducia di Papademos che dovrebbe riavviare il percorso dello swap. La situazione rimane estremamente tesa con "Nuova Democrazia" molto dibattuta al proprio interno.
La situazione nel PASOK non appare migliore ma, perlomeno, il passo indietro di Papandreou permette di non essere più sotto i riflettori e sperare di avviare un discorso di ripresa di consensi.
Oggi si terrà l'Asta dei Bot/Greek trimestrali, non risultano esserci novità di sorta. Quindi la gara andrà bene.

Grecia 3010 pb. (3112)
Portogallo 974 pb. (975)
Irlanda 640 pb. (638)
Italia 495 pb. (459)
Spagna 432 pb. (399)
Belgio 283 pb. (267)
Francia 165 pb. (155)
Austria 159 pb. (153)
 
Ultima modifica:
Lo sfondo di istruzioni di programma

E 'forse la prima volta i tre leader che sostengono il governo sedevano sulle panche dei membri








E 'forse la prima volta i tre leader, i signori C. Papandreou, Ant. Samaras e C. Karatzaferis, che sostengono il governo del signor L. Papademos sedeva come backbenchers ai membri panchine. Tutti e tre visto da lì il discorso del primo ministro il signor Papademos senza commenti, senza interferenze e senza note.



Il signor Papandreou seduto accanto al signor A. Kaklamanis, mentre il signor Ant. Samaras accanto al signor Tasoula, segretario del gruppo parlamentare del ND Ai banchi ministeriali, seduto accanto al Primo Ministro, Sig. Ev. Venizelos, avendo accanto a Mr. D. Avramopoulos, e vi trovarono nella fila posteriore, il Segretario di Stato per questioni legate allo sviluppo Marine Mr. annuncio. Georgiadis.



L'atmosfera durante la riunione della Casa con il nuovo governo sarebbe stata di festa per le dichiarazioni politiche del Primo Ministro, se ci è successo due eventi: La discussione precedente della cancellazione di MP Mr SW Sot. Hatzigakis e l'intervento di A. Kaklamanis che hanno richiesto un voto di fiducia dato a mezzanotte e non Mercoledì pomeriggio, per dimostrare, ha detto che la Casa non ha paura di attacchi o proteste. Sostenitore della proposta da parte l'ex presidente della Camera apparve la signora Dora Bakoyannis, il quale ha sottolineato che membri indipendenti raggiungono i venti. In definitiva, se si inserisce o non votare a mezzanotte Mercoledì sarà deciso domani, Martedì.



Poco prima il dibattito in plenaria sulle dichiarazioni politiche, ci sono stati alcuni problemi di curiosità: In primo luogo, il primo ministro chiamato l'ufficio dell'Assemblea Nazionale Sig. Venizelos, che ha lavorato con un sacco di tempo per entrambe le dichiarazioni politiche e di promuovere decisioni del 26 ottobre. "Non dobbiamo perdere un solo giorno", ha detto il Primo Ministro. In secondo luogo, i membri salone membri del ND avevano rivolto la loro attenzione alle dichiarazioni politiche del Primo Ministro o la composizione del governo, ma la cancellazione del sig Hatzigakis. Alcune persone _ tra cui i membri del "gruppo dei cinque", come il signor M. Varvitsiotis, Ev. Antonaros e Sun Mitsotakis _ circondato il Segretario del Gruppo parlamentare Mr. Tasoula e ha chiesto una spiegazione per cui un membro cancellato che non ha detto nulla di diverso da ciò che di solito dicono.


Altri membri, come la signora Fotini Pipili sostengono la cancellazione del sig Hatzigakis, dicendo che è il momento di liberare il LD da altri graidia cercando di indovinare cosa intendesse il signor Hatzigakis quando si parla di goccioline. Collaboratori diretti del Sig. Samaras o Membri di ND espresso la loro opposizione alla costituzione di coalizione di governo? Conclusione nessuno ha preso.



Allo stesso tempo, è apparso due LAOS i ministri coinvolti nel governo. Mr. annuncio. Georgiadis entrò nella stanza, ha una luce morbida, dicendo: "Mi sento come se fossi andato a rullo su di me. Mi sento molto stanco ". Si noti che il primo giorno di entrare ha fatto più apparizioni in televisione e stazioni radio. Infatti, ha detto orgoglioso del fatto che risolto in poco tempo fretta una richiesta degli abitanti di Citera, che lo ha visitato nel suo ufficio. Non rispose, ma la farà quando visito i rappresentanti della Federazione panellenica ufficio marittimo. Al contrario, il signor M. Voridis accetta semplicemente le congratulazioni del Ministro degli Affari Esteri di parlamentari di tutte le parti.



Allo stesso tempo, si è saputo che il signor Papandreou ha trovato nuova sede. In ufficio aveva precedentemente ora siede il signor Papademos, e così il signor Papandreou 'spostato' in ufficio di Mr. V. Exarhos, segretario del gruppo parlamentare del PASOK, che si trova al piano terra, accanto al bar della Casa.



All'ingresso del Consiglio dei Ministri al Parlamento per accompagnare il capo della sicurezza, Papandreou e funzionari più fedeli di Mr. Pan. Antonopoulos, che ora è capo della sicurezza, Papademos sig. Papandreou ha rifiutato di entrare alla Camera della voce formale, con il primo ministro e membri del gabinetto, ma è andato al cancello dove il peristilio, al punto in cui stava entrando alla Camera quando era in opposizione. Così ha fatto Mr. Samaras, il quale ha indetto una riunione dell'esecutivo prima di iniziare le dichiarazioni di intenti.

Anche la signora Elena Kountouras tornato dagli Stati Uniti e vice giurato nella posizione dimesso dal suo status di parlamentare, il signor D. Avramopoulos.



Dopo il giuramento e il desiderio di 'forza buono' si diresse verso i cuscinetti del PASOK, qualcuno ha chiesto, cambiò e andò al luogo dove sedevano il Sig. Samaras, che ha salutato con stretta di mano.

Dopo il discorso del Primo Ministro, che è durato circa 50 minuti da chiunque, compresi i tre leader, hanno applaudito.


Martedì pomeriggio sono attesi a parlare con il signor G. Papandreou e altri leader politici.

(To Vima)
 
Cambi: euro in calo a 1,3586 dlr


yen a 104,58



(ANSA) - ROMA, 15 NOV - Euro in calo in apertura degli scambi in Europa a 1,3586 dollari e 104,58 yen. Ieri a Wall Street la moneta unica passava di mano a 1,3627.

15 Nov 08:28
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto