Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a mio parere, il rischio di implosione dell'€.. e conseguentemente anche un rischio di regressione profonda dell'UE.. era del tutto evidente già nel maggio 2010. All'epoca, vari papers in materia vennero prodotti dai think tanks delle banche maggiori (ricordo HSBC).. e un greco i, funzionario UE, pubblicó un interessante studio sulle a possibilità di uscita dall'€ (concludendo che giuridicamente era estremamente difficile).
A quell'epoca, lo scenario era giá chiaro.
Quello che era meno chiaro (a chi non conosce i tedeschi) era che per provare l'esistenza del baratro.. era necessario caderci dentro veramente.

Concordo pienamente...perfino sui tempi...qui si ipotizzava eccome...c'è un 3d aperto proprio a maggio 2010... :eek:
Non era stata presa molto sul serio...ma la discussione è ancora lì

http://www.investireoggi.it/forum/fine-delleuro-scenari-possibili-o-ipotetici-vt54956.html
 
Oh brava Merkel ! Ma a chi lo dici ? :eek: Stai facendo un esame di coscienza ?:-? Forse pensavi di fare da spettatrice quando invece sei protagonista ? :rolleyes:
Moodys ci aveva dato un mesetto di tempo ma purtroppo S&P non e' stata dello stesso avviso . :down: A questo punto ci vuole lo strumento salva stati in azione a brevissimo termine e con munizioni di almeno 1000 mld € x tamponare i mercati . :D
Che panorama politico europeo arido e deludente .:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:



«Se crolla l'euro, crolla l'Europa»
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 set - "Il governo ha
sempre ottenuto la fiducia dal Parlamento, dimostrando cosi'
la solidita' della propria maggioranza. Le valutazioni di
Standard & Poor's sembrano dettate piu' dai retroscena dei
quotidiani che dalla realta' delle cose e appaiono viziate da
considerazioni politiche. Vale la pena di ricordare che
l'Italia ha varato interventi che puntano al pareggio di
bilancio nel 2013 e il governo sta predisponendo misure a
favore della crescita, i cui frutti si vedranno nel
breve-medio periodo". E' quanto si legge in una nota di
Palazzo Chigi.
Chi

(RADIOCOR) 20-09-11 08:44:15 (0058) 3 NNNN

Se, vabbè.
 
Crisi: Papandreou studia referendum per valutare uscita Grecia da euro
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 set - Il primo ministro greco, George Papandreou, sta studiando la possibilita' di un referendum per valutare l'uscita di Atene dalla zona euro. E' quanto riporta il quotidiano greco Kathimerini. Il premier si augura di ottenere un risultato favorevole all'euro per continuare la drastica politica di austerita'. Secondo la stampa, che non ha ottenuto conferme ufficiali, una bozza del progetto sarebbe in corso di elaborazione. liz (RADIOCOR) 20-09-11 09:01:07 (0061) 5 NNNN
 
Debito, S&P taglia a sorpresa il rating dell'Italia

Beh, direi che era abbastanza scontata la cosa (e in buona parte gia scontata dai mercati).

Ora e' palese che all'estero non vogliono questo governo e soprattutto Berlusconi come primo ministro.

Vedono l'Italia come nitroglicerina per il mercato globale economico/finanziario.
 
al riguardo cosa ne pensi: ipotizzando questa possibilità, ovvero uscita voontaria dall'area euro, uno dei primi effetti sarebbe la svalutazione del dracma sull'euro, ma i titoli emessi in euro, ad es. GR0110021236 oppure GR0124018525 sarebbero (ipoteticamente) rimborsati in euro (essendo emessi in euro)??


Crisi: Papandreou studia referendum per valutare uscita Grecia da euro
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 set - Il primo ministro greco, George Papandreou, sta studiando la possibilita' di un referendum per valutare l'uscita di Atene dalla zona euro. E' quanto riporta il quotidiano greco Kathimerini. Il premier si augura di ottenere un risultato favorevole all'euro per continuare la drastica politica di austerita'. Secondo la stampa, che non ha ottenuto conferme ufficiali, una bozza del progetto sarebbe in corso di elaborazione. liz (RADIOCOR) 20-09-11 09:01:07 (0061) 5 NNNN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto