Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scusate ma partecipo su entrambe i forum (là sono rcupioli)
(tra l' altro saluto tutti gli ... scambisti ;-)
ed è successo!

Sorry!

Vorrà dire che adesso per par condicio, andrò sul fol e risponderò a shark
chiamandolo Stock! :wall:


si scherza:D
Ma mi sa che stai aggravando la situazione :D

Stock è ottimo....
Applicare questa transitività è un affondo il buon stock che non merita:D
 
Ultima modifica:
si scherza:D
Ma mi sa che stai aggravando la situazione :D

Stock è ottimo....
Applicare questa transitività è un affondo il buon stock che non merita:D

Stock è ottimo!

è uno dei commentatori che apprezzo di più;

è stata solo una gaffe del tutto involontaria, e poi un riderci sopra...

piuttosto il sig. Paglia, nel filmato youtube, ha detto che a marzo aprile del 2012 si tornerà alle nostre vecchie lirette !!!
ma certa gente (direttore dell' institute ecc...) con un filmato su youtube, si rende conto di che gravosa considerazione fa?
Poi viene e passa la primavera prossima, l' euro è ancora lì, e questo signore non si sentirà autorizzato ad alcun tipo di autocritica;
perchè oggi le parole valgono veramente meno di niente; ancor meno dei titoli greci!
 
Ultima modifica:
ciao a tutti il governo greco ha varato il taglio di 30000 dipendenti aumento dei carburanti e mi pare altre cose che non ho capito su radio 24 il 27 il papa andra' dalla merkel per cuccarla speriamo
 
ah,

che clamorosa gaffe!!!!!!!

chiedo umilmente perdono!!!!

(ma almeno avete sentito anche voi cosa questo tizio è capace di dire in due minuti esatti? prima punisce i risparmiatori togliendogli il 70% e poi subito dopo chiede che gli stessi diano soldi riconoscendo loro tassi abbastanza alti così da invogliarli al risparmio/investimento!!!!)

ero sconvolto da questo passaggio!!!!!!!!!!!!!!!

Si, ammetto che quel passaggio ha del paradossale....
Come dire... facciamo un write-off del 70% dei debiti pregressi, liberiamo nuove risorse per la crescita così non saremo cronicamente condannati ai tassi bassi quale società ormai straindebitata per i prossimi trent'anni e torniamo così a incentivare il risparmio (nuovo) con tassi più alti.
Poco male se una generazione di risparmiatori nel frattempo è stata spazzata via. :D

Comunque il punto è questo:
Il vero sviluppo e crescita avviene SOLO in conseguenza di clamorose innovazioni scientifiche e tecnologiche o attraverso espansioni territoriali, colonizzando nuovi mondi e creando quindi nuovi indotti, nuovi mercati, nuove necessità.
Tutto il resto è solo redistribuzione. Come annaspare tutti nella stessa pozzanghera come ippopotami :D
Esempio:
La crescita negli ultimi dieci anni del business bancario e immobiliare (collegati) altro non è stato che il passaggio del cerino da chi le case ce le aveva, acquisite secondo possibilità ancora umanamente praticabili in passato e chi le ha prese firmando alla banca un contratto di schiavitù per la sua intera restante esistenza. Nel caso del costruito "nuovo" immagino in una fase di pieno boom, garantendo enormi margini ai "palazzinari" e a tutto l'indotto che ci "mangiava", banche e agenzie immobiliari.

Passando al pregresso risparmio, in molti posseggono titoli Italiani all'emissione o comunque presi alla pari o sotto la pari, in fase pre-euro, che pagano interessi facciali dell'8% 9% e anche più (alcuni bpf ora corrono al 12% dopo 15 anni di maturità, interesse composto, per altri 5, e poi 12% interesse semplice negli ultimi 10 anni di vita del titolo trentennale).
In un'epoca di tassi all'1,5% e moneta stabile. Vabbe' uno può dire, è un caso in cui il TF ha premiato il risparmiatore, in altri casi e altre dinamiche il TF lungo ti può punire severamente. Va bene, comunque questo è....

Prendiamo poi chi avesse preso un mutuo in lire di 500 milioni (sparo cifre a caso) per aprire un bar nel '2000, per ritrovarsi ne 2003 con un debito di 250k euro e a vendere caffè alle vecchie 1600 lire :eek: e cappuccini alle vecchie 2000 lire.

Prendiamo poi le vecchie pensioni retributive quando oggi le nuove generazioni neanche ce la avranno più una pensione :rolleyes:

Ciò detto poichè non si può sempre "crescere" (tutti che parlano di questa crescita, ma a nessuno viene il dubbio che forse semplicemente dovremo accettare una fase di plateau perchè magari nessuno partorirà nei prossimi trent'anni una piccola o grande rivoluzione), allora in questi casi, tutto il resto è come è distribuita la ricchezza, poichè la ricchezza totale del sistema non aumenta sostanzialmente.

A questo punto o fai correre l'inflazione per rendere più gestibile il debito pregresso, ma è una forma piuttosto cieca e iniqua di redistribuzione, che per altro tende a colpire più severamente classi con meno mezzi, entrate fisse e pochi "strumenti" per difendersi, oppure applichi una redistribuzione equa e ragionata di alcuni privilegi (alcuni realmente enormi) acquisiti.
 
Ultima modifica:
Governo greco. Il portavoce dice che il governo ha deciso di accelerare le riforme e privatizzazioni
COMMENTO ECONOMICO
21-09-2011 21:09
Governo greco. Il portavoce dice che resterà nella zona euro
COMMENTO ECONOMICO
21-09-2011 21:08
Governo greco. Il portavoce conferma tagli alle pensioni, aumenti delle tasse, del lavoro e misure di riserva concordato
COMMENTO ECONOMICO
21-09-2011 21:08
Governo greco. Il portavoce dice che i colloqui con Troika da completare dopo l'arrivo degli ispettori all'inizio della prossima settimana
COMMENTO ECONOMICO
21-09-2011 21:06
Governo greco. Il portavoce dice che le misure adottate oggi consentire alla Grecia di rispettare UE / FMI piano di salvataggio fino 2014
 
Le discussioni con la Troika sarà completato - ha annunciato ieri - dopo l'arrivo del capo di Atene all'inizio della prossima settimana.
Ma è assolutamente indispensabile dato scelta strategica del Paese per fare di nuovo un paese indipendente e finanziario pari - membro della zona euro nel più breve tempo possibile per raggiungere un avanzo primario. Queste opzioni e inviare ai nostri partner e mercati il ​​messaggio che la Grecia ed è disposto e in grado di adempiere ai suoi obblighi, rimanendo sempre lo zoccolo duro dell'euro e dell'Unione europea.
Dato che il popolo greco deve avere una chiara visione per un certo numero di questioni che sono oggetto di speculazione incontrollata, il governo ha annunciato presto il quadro chiaro di decisioni critiche:
A) Il tax-free soglia è posto a 5.000 migliaia di euro, il livello medio della zona euro membro.
B) La nuova scala pagare - vathmologio è davvero unita, meritocratico, trasparente ed equo dando incentivi per aumentare la produttività e l'efficienza della pubblica amministrazione e dei suoi dirigenti.
C) Non si verifica alcuna riduzione delle pensioni fino a 1.200 euro. Per raggiungere questo obiettivo sarà tagliato il 20% della quantità superiori a 1.200 euro al fine di garantire la proporzionalità e del sistema giudiziario interno.
Soprattutto per i pensionati sotto i 55 anni fino al raggiungimento dell'età di 55 anni, saranno ridotte del 40% parte della pensione che supera i 1.000 euro.
D) L'istituzione di ridondanza lavoro sarà applicato alla fine del 2011 per qualificarsi per questo 30.000 dipendenti nel governo e del settore pubblico allargato attraverso l'applicazione di merito e di criteri trasparenti sotto la supervisione di ASEP per identificare i veri sovradimensionati. Si tratta un totale di circa il 3% dei lavoratori del settore pubblico e più ampio pubblico.
C) Il Consiglio dei Ministri ha anche preso una serie di decisioni volte a promuovere cambiamenti strutturali e soprattutto privatizzazioni, aprendo le professioni e mercato del lavoro e la ristrutturazione del parastatali.
F) Il sistema fiscale nazionale, che sarà votata fino ad ottobre per dare definitivamente fine ad una serie di ingiustizie e disuguaglianze che prevalgono per decenni e che minano la coesione sociale e lo sviluppo del Paese ".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto