la popolazione se gli abbassi la no tax area da 8000 euro a 5000euro non la stai strozzando
se gli metti l'ici non la stai strozzando
se gli togli le indennità per essere arrivata in orario a lavoro non la stai strozzando
se non assumi nuovi dipendenti quando i vecchi vanno in pensione perchè reputi che fossero manzioni inutili nn la stai strozzando
se privatizzi le lotterie nn la stai strozzando
Sono misure che ovviamente non fanno piacere, ma che in italia ci sono da anni, e ti assicuro che io ci vivo discretamente bene e per quanto nn mi facciano piacere ho tutto quello che mi serve per vivere bene
Invece la popolazione la uccidi se improvvisamente non gli dai piu:
- polizia (perchè vengono a rubare e uccidere, probabilmente anche dal resto delle altre nazioni)
- medicine (perchè senza medicine la gente muore)
- pensioni (perchè senza pensioni tanti non hanno soldi per mangiare)
- ospedali (perchè se non ti curano muori)
Quindi da una parte c'è la richiesta di aumentare austerity (che ovviamente non fa piacere) e dall'altra c'è la morte della popolazione
A me pare evidente che l'unica strada percorribile oggi sia la uno !
Ripeto: se anche tagli il debito del 50% i soldi non li avevi prima, e non li ha ora.
Se invece segui l'iter dell'europa i soldi li hai e vivi (e vivi come si vive in italia oggi eh? non come si vive in africa).
L'esempio è sbagliato e il campione che prendi "io" è un po' poco.
L'esempio con l'Africa non si può portarlo, proprio perchè noi viviamo bene grazie ANCHE al LORO petrolio che trasformiamo in benzina e che facciamo passare a due lire sopra le loro teste, grazie a governi condiscendenti, mentre cercano di rubarlo bucando gli oleodotti e morendo, regolarmente, bruciati vivi (l'ultima volta 200 persone).
Quindi la nostra ricchezza è apparente, perchè si basa sullo sfruttamento più che sulla produzione (lavoro).
E' un fatto ormai accertato che i tagli cadono sempre su chi non può nascondersi (in un modo o in un altro) quindi a pagare sono sempre gli stessi.
La famosa
socializzazione delle perdite è una realtà quasi incontrovertibile, ha cominciato la FIAT, credo.
Dagli anni '80, ma forse anche prima, non lo so, l'unica cosa premiata sono stati i capitali, le rendite di vario tipo, il lavoro ha perso progressivamente di importanza e le conseguenze dell'assurdo che i soldi fanno soldi sono queste che vediamo.
Le ultime statistiche dicono che il 10% delle famiglie italiane ha il 50% della ricchezza.
Far pagare anche un solo centesimo ad un lavoratore perchè lo stato ha fatto politiche tutte sballate è chiaramente un sopruso legalizzato.
Se poi questo sopruso lo porti alle estreme conseguenze, scorre il sangue per le strade.
In Italia, la maggior parte delle persone, sopravvive bene, non vive bene.
Basta guardarsi un po' intorno.
Fino ad oggi abbiamo consumato le pensioni della nonna, del nonno, della zia, la casa dei genitori, i soldi sul C/C.
Ma alla fine i nonni muoiono e ci sono sconcertanti possibilità che la pensione, per come stanno oggi le cose e per via della assurda politca del lavoro (Agenzie interinali e via dicendo), non la vedi più.