Portogallo: alert, spread tocca nuovo record
di: WSI Pubblicato il 27 gennaio 2012| Ora 09:52
Stampa Invia
Commenta (0)
Ingrandisci la foto
Le variazioni, in termini di punti base, che hanno interessato i rendimenti dei bond a cinque anni dallo scorso 8 dicembre.
Roma - Si fa sempre più preoccupante la situazione in cui versano i titoli di debito portoghesi. All'indomani del massimo testato dai credit default swap a cinque anni - cds, ovvero contratti per assicurarsi contro il rischio default di un paese - a testare un nuovo record è lo spread tra i titoli di stato lusitani e quelli tedeschi. Il differenziale balza fino a 1.500 punti.
Nella giornata di ieri, Markit aveva reso noto che i cds sui bond a cinque anni erano volati a 1365 punti base, un livello mai visto prima. Il rating del Portogallo è stato recentemente rivisto al ribasso a "junk" (spazzatura) dalle tre principali agenzie di rating.
Ciò significa che costa 1,36 milioni di dollari circa l'anno assicurare titoli di debito portoghesi a cinque anni per un valore di $10 milioni.
Come se non bastasse, i rendimenti dei bond a tre anni sono balzati del 21% nella giornata di ieri.
Il grafico allegato mostra che, da quando lo scorso 8 dicembre la Bce ha annunciato l'operazione LTRO, volta a erogare finanziamenti alle banche per tre anni, il Portogallo è stato l'unico paese periferico dell'Eurozona che non ha assistito al recupero dei suoi bond. Anzi, da allora i rendimenti a cinque anni sono balzati di 268 punti base, al record di sempre pari al 18,71%. Vediamo invece l'effetto sull'Italia, che di fatto c'è stato. Da allora, infatti, i rendimenti dei bond a cinque anni sono calati di 177 punti base, più del calo della Spagna (-141 punti base).
bond 2018 a 48