Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avete ragione, pensavo Nato e ho scritto Ue...sto invecchiando...probabilmente la degenerazione senile è dovuta al logoramento greco...
e va ancora bene, da qui alla prima soluzione ci mangerà la pazienza, lo stomaco pensa poi al secondo round..liberarsi dei titoli prima che nel 2013/14 faccia scoppiare un'altro bubbone :(
 
il quadro internazionale si complica; il Portogallo è alla deriva totale e per certi aspetti sta peggio della Grecia (debito privato sopra il 100% oltre al debito pubblico). La Grecia non resterà un caso isolato e allora c'è da chiedersi cosa accadrà in questa nuova situazione. Si va verso un salvataggio collettivo ossia verso un Europa politica oppure salta l'Euro definitivamente? Credo che il tempo per le mezze misure sia definitivamente tramontato.:-?
 
il quadro internazionale si complica; il Portogallo è alla deriva totale e per certi aspetti sta peggio della Grecia (debito privato sopra il 100% oltre al debito pubblico). La Grecia non resterà un caso isolato e allora c'è da chiedersi cosa accadrà in questa nuova situazione. Si va verso un salvataggio collettivo ossia verso un Europa politica oppure salta l'Euro definitivamente? Credo che il tempo per le mezze misure sia definitivamente tramontato.:-?

E' sempre lo stesso, da sei mesi a questa parte ...
 
Rapido aggiornamento sull'OTC di ieri: il marzo 2012 chiude a 37,77 (Xtrakter), in linea grosso modo rispetto al close dei retail market tedeschi.

Oggi, apertura su questi mercati senza grandi novità sul piano dei prezzi, che permangono nei paraggi, mentre tornano a vedersi i volumi, dato che in 45 minuti di contrattazione gli scambi si elevano fino a circa 1,5 mln euro di nominale complessivo.

Al palo i titoli più lunghi: il 2037 a 22,48, in lieve flessione, il 2040 a 22,56, in altrettanto lieve apprezzamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto