Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
*** Grecia: Iif stringe su accordo, "atteso nei prossimi giorni" - Quotazioni di borsa - Notizie - Il Sole 24 Ore

01/02/2012 20:22*** Grecia: Iif stringe su accordo, "atteso nei prossimi giorni"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 feb - L'Iif, l'istituto internazionale che raccoglie le banche creditrici della Grecia, ha detto di attendersi un accordo sul debito di Atene "nei prossimi giorni". In una nota l'Iif spiega che "sono stati fatti ulteriori progressi". A questo punto "siamo vicini alla finalizzazione di un accordo volontario dentro la cornice gia' definita pubblicamente questa settimana dal presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker".
Red-Mau-Y- (RADIOCOR) 01-02-12 20:22:45 (0434)news 3 NNNN
 
*** Grecia: Iif stringe su accordo, "atteso nei prossimi giorni" - Quotazioni di borsa - Notizie - Il Sole 24 Ore

01/02/2012 20:22*** Grecia: Iif stringe su accordo, "atteso nei prossimi giorni"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 feb - L'Iif, l'istituto internazionale che raccoglie le banche creditrici della Grecia, ha detto di attendersi un accordo sul debito di Atene "nei prossimi giorni". In una nota l'Iif spiega che "sono stati fatti ulteriori progressi". A questo punto "siamo vicini alla finalizzazione di un accordo volontario dentro la cornice gia' definita pubblicamente questa settimana dal presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker".
Red-Mau-Y- (RADIOCOR) 01-02-12 20:22:45 (0434)news 3 NNNN

Sul "volontario" nutro ancora molti dubbi.
 
sono stati fatti progressi..

ma progressi di cosa?

per accordarsi su un tasso di interesse bastano poche ore...

è tutto già stato deciso e intanto si danno le news in modo da far oscillare gli indici azionari dove si vuole e raccattare i soldi veri..

ciao
 
Caro amico, tutto ciò non contraddice Keynes. La qualcosa è assolutamente falsa.
Non ho bisogno di una domanda globale insufficiente!
I tuoi interventi sono una politica dell'offerta
Non ho bisogno di confutare un bel niente. Leggiti la teoria keynesiana del reddito
Hai cominciato te. Comunque non volevo certo comprendere ad esempio, almeno spero, le istruzioni del cellulare.
Se aumenta la domanda senza dire "ignorante" per confutare un ragionamento persone come te credono che la crisi attuale è causata innanzi tutto da wikipedia
:D:D:D scusate,:bow::bow: non ho resistito:clap::clap::violino:

:rasta::jolly:



:spam:
 
Ragazzi che dire... nel timore che ulteriori colpi di scena facessero tracollare tutti i mercati, attendevo la conclusione della vicenda e qualche segnale chiaro che si cambiava registro per il futuro...che almeno gli altri bond governativi dell'eurozona fossero messi in sicurezza, che si intravedesse qualche segnale di cambio di politica. Qui invece si spacca il capello per lo 0,2% di cedola di un discount bond per cui comunque la Grecia rischia di essere insolvente anche in futuro, si da il Portogallo per il prossimo inguaiato, il nostro spread è manipolato in modo ridicolo, prima lanciato a razzo fino a 438 il giorno delle aste, oggi riportato sotto i 400.
E intanto è partito tutto. Si parla di recessione, ma molte trimestrali sono pazzesche (in positivo,rispetto alle aspetrative...).
Ho perso tutti i treni e non so decidermi a entrare e dove...:wall:
Questo clima di incertezza mi ha traumatizzato.
Eppure in genere ho spesso osato sui mercati finanziari.
Ormai solo movimenti speculativi ed è difficile presumere evoluzioni anche a medio termine perchè non solo i fondamentali delle nostre economie stramature non possono far pensare a crescite reali, men che meno in questa congiuntura, ma anche il vecchio adagio di comprare quando scorre il sangue può essere fallace oggi, in Europa, perchè qui la cura che adotta la politica, è deflattiva, quindi non puoi mai essere sicuro di stare comprando a sconto, sul lungo periodo.
Comunque e' partito un treno enorme, questa volta :rolleyes:
E mentre qui si fanno le ragnatele, in 20gg sui mercati azionari e obbligazionari si sono viste performance fino a +60-70%.
Ucg Risp dai minimi +300% :D

Russiabond...:sad: money never sleep...che facciamo?
 
Russiabond... riflettevo....
Fino a qualche giorno fa potevi uscire a 22-24 e comprare...
Montepaschi azione a 25 centesimi....:D
Quando ti tornava a 1 era come la Grecia pagata a 100 :D
Prima o poi ci torna...2013? 2015? E' come scommettere a leva esagerata sui nostri btp.
Ma 'sto ADC lo fanno o no....Rocca Salimbeni dice di no....
A Siena venderebbero l'anima al diavolo pur di non farlo e non doversi diluire :D
Entro il 9 feb. vediamo cosa dirà l'eba.
Scusate l'apparente OT e di prima mattina, consideratele come proposte per gli acquisti in ottica manovra diversiva.
Non è detto che uno debba recuperare un investimento sbagliato necessariamente rimanendoci dentro fino all'ultimo atto e anzi anche dopo.
Ovviamente mi auguro che vada tutto per il meglio per il retail.
Magari all'ultimo faccio la pazzia.
Ma al momento il rapporto rischio/rendimento sembra minimamente paragonabile a qualunque altra situazione presente sul mercato :rolleyes:
Comunque sempre in bocca al lupo ragazzi :up:
 
Ultima modifica:
Ragazzi che dire... nel timore che ulteriori colpi di scena facessero tracollare tutti i mercati


Caro Stock, io sono stato uno di quelli che si è buttato a pesce, dopo un bel loss di il circa 30%, quando lo spread stava a 500 e rotti, a comprare BTP, poche banche e levmib.
Oggi mi trovo con un loss del 8-10% e un potenziale di gain assai più alto (circa il 30% in più) di prima della crisi.
Cioè se le cose si risistemano e torniamo dove eravamo un anno fa di mib, sono a postissimo.

Conosco un po' di AT con cui mi sono regolato, ma il punto centrale è stato che mi sono detto: se il debito italiano / l'Italia la vogliono mandare a schifio insieme all'€, allora ci vado anche se tengo i soldi sul C/C.
A questo punto meglio incrementare nei momenti mi massimo panico (sempre BTP e levmib (LYXOR [= dividendi], cioè roba al riparo da adc: in momento di crisi, meglio barche che ondeggiano, rollano, ma che rischiano meno di affondare o di essere trascinate via dalla corrente).
La crisi è finita? No.
Se affonderemo ancora un po' a causa del Portogallo, investirò cedole e dividenti sugli strumenti in pt.

Controlla il LYXOR ETF GREECE, anche quello l'ho comprato sul panico verso gli 1,4 (ma pochissima roba, il 3%) che ha una potenzialità smisurata e paga i dividendi.

Oggi forse il MIB stornerà (o nelle prossime sedute) che il MACD è bello carico.
Valuta un ingresso parziale sul lev mib, quando lo vedi a 6,7 o roba simile.

La mia strategia è stata di vendere solo la parte di gain, quando si presentava e reinvestirla allo storno successivo.

Dai un'occhiatina/ina qui.

08:21 - Facebook: per Zuckerberg dal 2013 compenso base di 1 dollaro come Jobs
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 02 feb - Come si
apprende dalla documentazione presentata alla Securities &
Exchange Commission per l'Ipo, Mark Zuckerberg ha ricevuto
nel 2011 un salario base di 500mila dollari, ma compensi
complessivi per 1,49 milioni. Dall'1 gennaio 2013 il suo
salario base scendera' a un dollaro per azione, cifra
simbolica e scelta analoga a quella che aveva fatto il
fondatore di Apple Steve Jobs. Tuttavia, poiche' Zuckerberg
controlla una quota del 28,2%, l'Ipo potrebbe fare schizzare
la sua partecipazione a circa 28 miliardi di dollari.
Attualmente, Facebook ha 3.200 dipendenti, che continueranno
ad aumentare "nel futuro prevedibile", mentre la societa' non
prevede di pagare dividendi nel futuro prossimo. In una
lettera ai potenziali azionisti, l'amministratore delegato
Mark Zuckerberg ha ribadito l'impegno a mettere a punto
nuovi prodotti piuttosto che a una crescita del fatturato:
"non realizziamo servizi per fare soldi, ma facciamo soldi
per creare servizi migliori".

A24

 
Ultima modifica:
Ha parlato Einstein.
I tuoi interventi sono inutili e ignoranti come la tua persona.
Leggi qualcosa di diverso dalle istruzioni del cellulare.
Ignorante.

Mi permetto di segnalare che non sono accettabili insulti diretti verso i forumisti.
Te lo dico, prima che intervenga un moderatore in forma più dura ... ;).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto