Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non ci credo....sorgerebbero troppi problemi e la vedo di difficile attuazione...poi, tutto puo' essere...ma non credo sara' realizzata, nemmeno per i soli Greci.
Io spero sempre che prevalga la ragionevolezza, si eviti una "D" e si "salvi" il retail:-o

Basta applicare le CAC e fanno quello che ritengono più opportuno.
 
I depositi sono una cosa, il "conto titoli" un'altra.
Anche in Italia c'è la "garanzia" sui depositi.

Non credo si perdano per quattro euro aldilà dei confini ...

stessa identica cosa per i conti titoli. Non so se hai notato la multiforme disciplina dell'imposta di bollo...oppure le imposte patrimoniali che si applicano sui depositi titoli. Queste si applicano solo ed esclusivamente sui depositi sovrani.
 
stessa identica cosa per i conti titoli. Non so se hai notato la multiforme disciplina dell'imposta di bollo...oppure le imposte patrimoniali che si applicano sui depositi titoli. Queste si applicano solo ed esclusivamente sui depositi sovrani.

Ho capito.
Però se fallisce la mia banca i liquidi sono coperti dal "fondo di garanzia". Ma se fallisce ENI insieme ai suoi bond non mi rimborsa nessuno.
 
non è la stessa cosa. stiamo parlando dello stesso prodotto detenuto da due cittadini diversi. quindi io faccio una discriminazione. paradossalmente è come se per una prestazione di lavoro io pagassi di più un italiano che un tedesco

la stessa identica casa è tassata diversamente a seconda della cittadinanza del proprietario. E per il sistema di tassazioni se tu e un tedesco (non residente) lavorate per la stessa ditta nello stesso identico luogo i redditi sono tassati diversamente.
 
Ho capito.
Però se fallisce la mia banca i liquidi sono coperti dal "fondo di garanzia". Ma se fallisce ENI insieme ai suoi bond non mi rimborsa nessuno.
se fallisce Eni il Governo Italiano può fare una legge per aiutare i SUOI risparmiatori italiani che avevano investito in ENI (ad esempio motivandolo perchè avevi partecipato al collocamento mettendoci i risparmi per la penione bla bla) mettendo un bonus fino a 100k....ecc ecc
 
la stessa identica casa è tassata diversamente a seconda della cittadinanza del proprietario. E per il sistema di tassazioni se tu e un tedesco (non residente) lavorate per la stessa ditta nello stesso identico luogo i redditi sono tassati diversamente.
perdonami se dissento ma la casa italiana detenuta da un italiano o da un tedesco è tassata allo stesso modo. il tedesco dopo aver pagato le imposte come l'italiano pagherà quelle tedesche detraendo quelle già versate in italia (convenzione contro le doppie imposizioni). dubito che un governo membro ue possa permettersi di trattare diversamente cittadini europei.
 
E. Venizelos: richiede eleggere un presidente nuovo del PASOK per il 18-28 Febbraio





Elezione del nuovo presidente del PASOK nella seconda metà del mese di febbraio chiamata Ev. Venizelos, secondo real.gr informazioni, di G. Papandreou, un dibattito che si è concluso qualche tempo fa.


Il signor Venizelos chiamate riferito per eleggere un nuovo presidente 18-28 febbraio, il 14 febbraio completerà l'affare del PSI e l'adozione di misure.


(imerisia.gr)
 
se fallisce Eni il Governo Italiano può fare una legge per aiutare i SUOI risparmiatori italiani che avevano investito in ENI (ad esempio motivandolo perchè avevi partecipato al collocamento mettendoci i risparmi per la penione bla bla) mettendo un bonus fino a 100k....ecc ecc

Tipo "Alitalia" ... :lol:.
Vabbè dai ... comunque ci siamo capiti. Due punti di vista differenti.
 
perdonami se dissento ma la casa italiana detenuta da un italiano o da un tedesco è tassata allo stesso modo. il tedesco dopo aver pagato le imposte come l'italiano pagherà quelle tedesche detraendo quelle già versate in italia (convenzione contro le doppie imposizioni). dubito che un governo membro ue possa permettersi di trattare diversamente cittadini europei.

Mai sentito parlare di prima casa ed abitazione principale?
Quest'ultima richede la residenza....e la logica sottostante è identica...proteggere il piccolo proprietario..che ha la casetta di 100k...ma il tedesco, anche se la casa vale 80K, non potrà usufruire degli incentivi predetti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto