Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sul tavolo, tranne gli obbligazionisti a 100.000 euro







Al tavolo dei negoziati con la troika è la possibilità di non incluse nel "taglio di capelli" legami quantità individui a 100.000 euro. Questa è la stessa somma e depositi cauzionali limite nelle banche per gli individui.

Il Ministero delle Finanze senior, ha detto Capital.gr ha osservato che "la questione ha messo il governo greco nella troika", ma ha sottolineato che non è in grado di dire se ha accettato i termini della troika che sta riempiendo nei negoziati il PSI e la decisione sarà finalizzato quando ultimato e l'intero pacchetto.

Allo stesso tempo, parte di banche indicano che nulla è stato poco chiaro.

Tuttavia, la perdita di informazioni in termini di Ministero delle Finanze ha causato turbolenze sul mercato obbligazionario.

Nel frattempo, una riunione è in corso in G. Zannias e dirigenti competenti della troika.




����:Capital.gr
 
perdonami se dissento ma la casa italiana detenuta da un italiano o da un tedesco è tassata allo stesso modo. il tedesco dopo aver pagato le imposte come l'italiano pagherà quelle tedesche detraendo quelle già versate in italia (convenzione contro le doppie imposizioni). dubito che un governo membro ue possa permettersi di trattare diversamente cittadini europei.

Mi pare che su questo non dovrebbero esserci dubbi in fin dei conti l europa è una grande e bella :DD:famiglia !:lol:
 
Mai sentito parlare di prima casa ed abitazione principale?
Quest'ultima richede la residenza....e la logica sottostante è identica...proteggere il piccolo proprietario..che ha la casetta di 100k...ma il tedesco, anche se la casa vale 80K, non potrà usufruire degli incentivi predetti...
ne ho sentito parlare facendo il commercialista. ma qui la protezione vale a livello locale. se il tedesco fosse residente non potrebbe essere discriminato. e la "ratio" in questo caso è la difesa del piccolo risparmiatore quindi secondo me greco o italiano non cambia. comunque non addentriamoci in discussioni io so che se verrò discriminato intraprenderò sicuramente una causa. se poi non andrà a buon fine pazienza
 
Mai sentito parlare di prima casa ed abitazione principale?
Quest'ultima richede la residenza....e la logica sottostante è identica...proteggere il piccolo proprietario..che ha la casetta di 100k...ma il tedesco, anche se la casa vale 80K, non potrà usufruire degli incentivi predetti...

Va beh ... possono anche pagare i depositi intestati a "Mario" e non pagare quelli intestati a "Pietro".
Se fanno un'operazione del genere che senso ha con l'intenzione di "blindare" il Portogallo ed Eurozona? Nessuna ...
 
Tipo "Alitalia" ... :lol:.
Vabbè dai ... comunque ci siamo capiti. Due punti di vista differenti.

secondo me c'è una fraintesa interpretazione del concetto di Europa...
I trattamenti fiscali sono enormemente diversi, e ogni governo può trattare gli obbligazionisti come vuole. In tanti paesi vi sono soglie nel possesso di titoli che consentono trattamenti particolari. Ma si rivolgono solo ai suoi cittadini. Venizelos li mette per i Greci, Monti per gli Italiani. La Merkel li metterà per i tedeschi.
Anche nell'articolo in questione si fa ESPLICITO riferimento ai depositi greci e gli importi citati sono coerenti UNICAMENTE con i titolari greci/Grecia
 
Guardate se fanno così ed esentano solo il forfait di 100k a cittadino Greco, per carità, porcata è una porcata. Ma formalmente ineccepibile.
Se va come rimborso sotto forma di fondo cauzionale il governo Greco può fare come vuole.

Tuttavia... e Giub correggimi se sbaglio, non ti sembra che però sarebbe possibile
solo ritirando dai depositi titoli i ggb dei risparmiatori greci fino a concorrenza di quei 100k nominali, dovendoli però o rimborsare subito tutti a 100 a prescindere dalla scadenza o al limite swappandoli con nuovi titoli, pari caratteristiche di maturità, pari nominale e pari cedola dati come forma di concambio sotto forma appunto di fondo per rimborso perdite.

Formalmente lasciare i medesimi titoli come isin e anagrafica, mantenendoli immutati e fruttiferi fino a 100k, intonsi nei conto titoli greci, non passerebbe come un diverso servizio dello stesso titolo di debito tra diversi creditori?
Stiamo parlando di una formalità operativa sia chiaro, ma così per curiosità....
 
secondo me c'è una fraintesa interpretazione del concetto di Europa...
I trattamenti fiscali sono enormemente diversi, e ogni governo può trattare gli obbligazionisti come vuole. In tanti paesi vi sono soglie nel possesso di titoli che consentono trattamenti particolari. Ma si rivolgono solo ai suoi cittadini. Venizelos li mette per i Greci, Monti per gli Italiani. La Merkel li metterà per i tedeschi.
Anche nell'articolo in questione si fa ESPLICITO riferimento ai depositi greci e gli importi citati sono coerenti UNICAMENTE con i titolari greci/Grecia

Su "Capital.gr" parlano di individui, anche se fanno riferimento ai limiti cauzionali del governo greco ... inoltre dicono (contrariamente al "To Vima") che la Troika non si è espressa.
 
***
ATTENZIONE, ritorna la questione dei 100K ...

Pero' è interessante il fatto che verrà tagliato solo l'ammontare superiore ai 100K

"Se un individuo ha posto una maggiore quantità di titoli di Stato (cioè € 200.000) poi si sono garantiti l'ammontare a 100.000 euro al 100% alla scadenza, mentre l'importo eccedente sarà soggetta ad un "taglio di capelli". "
 
Mai sentito parlare di prima casa ed abitazione principale?
Quest'ultima richede la residenza....e la logica sottostante è identica...proteggere il piccolo proprietario..che ha la casetta di 100k...ma il tedesco, anche se la casa vale 80K, non potrà usufruire degli incentivi predetti...

L'UE non consente la discriminazione su criteri di nazionalità. Il tedesco residente in Italia ha gli stessi diritti fiscali di un italiano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto