stefanofabb
GAIN/Welcome
purtroppo è cosi ficodindia.bisognerebbe saper già leggere il libro del mondo, prima di mettersi a disposizione degli eventi ..catastrofici o meno!il fatto è che nel ventunesimo secolo stanno accadendo cose che 20 anni fa non ci saremmo mai sognati.:zzzz:l'economia e i governi girano attorno alla gente con speculazione portandogli via soldi e autostima e qui si gioca la "terza guerra mondiale finanziaria" basta e avanza!.. perchè prima che si metta a posto il portafoglio ci vorranno anni--in tutto e per tutto i protagonisti politici avranno sempre gli appoggi influenti per poter tornare sulla cresta dell'onda e per i buonisti e i giusti non ci sarà mai spazio.ora tutto quello che si dice sulla Grecia a mio parere può essere in divenire ma lasceranno alla popolazione un bel fardello e che se si vuole campare bisogna lavorare e prendere meno soldi. hanno portato ad una situazione difficile ;una sorta di reset che forse ci se ne renderà conto più avanti nel tempo ..il governo Papandreou ha racimolato tutto quello che ha potuto negli ultimi 20 anni.e pensare che quando c'era Ceausescu in Romania i romeni giurano che non erano mai stati cosi bene.Mi pare che si diffondano notize contrastanti. Infatti, sembra che " Slitta l'accordo. E l'eurogruppo annulla il vertice".
Grecia, slitta l’accordo. E l’Eurogruppo annulla il vertice - Economia - ilGiornale.it
Siamo alla farsa. L'oggetto del contendere mi pare sia chi debba finanziare gli ulteriori 15 mld di € per rendere sostenibile il debito greco. Ossia anche finanziare uno somma che rappresenta credo lo 0,1% del PIL della zona euro diventa un problema insormontabile, grazie sempre al veto teutonico.


Ultima modifica: