Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
però hce potenza questa rep. greca: hanno fatto traballare tra le più grosse economie del mondo, fatto cadere dei governi, fregato un sacco di soldi in aiuti, portato alla fame un popolo (e non da meno... minato il mio sistema nervoso). Alla fine si pappano altri aiuti (soldi) uno sconto forte sul debito (100mld, mica pizza e fichi), dei debitori e delle loro famiglie se ne sbattono i sudeti, e magari hanno pure il coraggio, fra qualche mese, quando passerà la tempesta, di sedere tranquillamente nelle alte sfere dell'amministrazione europea, stringendo mani ed elargendo sorrisi!

Ma ci vuole una gran bella faccia tosta ad essere governanti e politici!
E bisogna essere veramente sprovveduti per votarli !
 
e come informativa?
Era arrivato il discorso del 1cent/1000?
Intendi se i detentori sono stati avvisati? No, la call a danno della minoranza o dei non votanti era nei termini dell'offerta. La quale peraltro non era estesa di default (scusate il termine..) a determinati paesi, Italia compresa. Quindi assolutamente nessuna informazione (e alcuni stanno avendo per questo un risarcimento -pari allo stesso 20% dell'offerta- dalle banche per negligenza in fatto di obblighi informativi) in quel caso, come pure per Anlgo Irish e AIB.
 
Ultima modifica di un moderatore:
però hce potenza questa rep. greca: hanno fatto traballare tra le più grosse economie del mondo, fatto cadere dei governi, fregato un sacco di soldi in aiuti, portato alla fame un popolo (e non da meno... minato il mio sistema nervoso). Alla fine si pappano altri aiuti (soldi) uno sconto forte sul debito (100mld, mica pizza e fichi), dei debitori e delle loro famiglie se ne sbattono i sudeti, e magari hanno pure il coraggio, fra qualche mese, quando passerà la tempesta, di sedere tranquillamente nelle alte sfere dell'amministrazione europea, stringendo mani ed elargendo sorrisi!

Ma ci vuole una gran bella faccia tosta ad essere governanti e politici!
E bisogna essere veramente sprovveduti per votarli !


Prendono i voti dei greci ... mica i nostri.
Cosa c'entrano i Sudeti?
 
Intendi se i detentori sono stati avvisati? No, la call a danno della minoranza o dei non votanti era nei termini dell'offerta. La quale peraltro non era estesa di default (scusate il termine..) a determinati paesi, Italia compresa. Quindi assolutamente nessuna informazione (e alcuni stanno avendo per questo un risarcimento -pari allo stesso 20% dell'offerta- dalle banche per negligenza in fatto di obblighi informativi) in quel caso, come pure per Anlgo Irish e AIB.

C'é chi ha fatto causa (credo a Londra).. ed é stato pagato (extra-giudizialmente)
 
Juncker,niente Eurogruppo prima del 9/2


Non verra' convocato finche' non sara' definito piano per Atene



(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Non sara' convocata una riunione dell'Eurogruppo per discutere del caso Grecia prima del 9 febbraio. Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker in una intervista all'emittente radio Rtl - ripresa da Bloomberg - precisando che non convochera' una riunione fino a che tutti i punti del piano di salvataggio della Grecia non saranno definiti.(ANSA).

***
Signori, qui si fa notte ...
 
Juncker,niente Eurogruppo prima del 9/2


Non verra' convocato finche' non sara' definito piano per Atene



(ANSA) - ROMA, 7 FEB - Non sara' convocata una riunione dell'Eurogruppo per discutere del caso Grecia prima del 9 febbraio. Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker in una intervista all'emittente radio Rtl - ripresa da Bloomberg - precisando che non convochera' una riunione fino a che tutti i punti del piano di salvataggio della Grecia non saranno definiti.(ANSA).

***
Signori, qui si fa notte ...

Stanno aspettando che Karazaferis ( o come si chiama il caporione del LAOS) riceva un testo in greco.. e lo finisca di leggere.
 
Cmq la mia personale opinione, pour parler, è che in caso di CAC, come è assai probabile, chi è fuori ha carta di fatto subordinata o si vedrà applicare le stesse condizioni della maggioranza. Questo solo per escludere scenari alla irlandese di azzeramento dei dissidenti / non partecipanti.
 
Intendi se i detentori sono stati avvisati? No, la call a danno della minoranza o dei non votanti era nei termini dell'offerta. La quale peraltro non era estesa di default (scusate il termine..) a determinati paesi, Italia compresa. Quindi assolutamente nessuna informazione (e alcuni stanno avendo per questo un risarcimento -pari allo stesso 20% dell'offerta- dalle banche per negligenza in fatto di obblighi informativi) in quel caso, come pure per Anlgo Irish e AIB.

si, intendevo questo, grazie.
Quindi, come dicevo con frma, era nel prospetto ma questo non era stato comunicato ai detentori dei titoli. Mi sembra di aver letto di alcuni che erano in vacanza e al rientro si sono trovati sul dossier i titoli praticamente azzerati cercando poi successivamente di capire cosa fosse successo.
 
C'é chi ha fatto causa (credo a Londra).. ed é stato pagato (extra-giudizialmente)
Gli HF avevano avviato procedimenti legali (nel caso di AIB) per poi andare a transazione extra-court. Su Boi non ne sono a conoscenza, su un certo titolo (particolarmente retail) un gruppo di investitori è riuscito a coordinarsi per far rimangiare l'inclusione nello swap con una campagna stampa molto efficace.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto