Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non e' dato saperlo

ah, ecco perchè mi sembrava sfuggito!

Ma è un dato a dir poco FONDAMENTALE!!!!!!

Cioè, ci rendiamo conto cosa può cambiare se ne restano in circolazione solo qualche mld. invece che tutti e 15 ???

E' incredibile come ci tengano all' oscuro di tutto; in fondo l' informazione è NEUTRA: quanti bond scadenza marzo 2012 sono in mano agli istituzionali!
Caspita!!!!
 
Crisi: Frankel, Efsf contribuira' a tagliare debito Grecia

di: ANSA Pubblicato il 08 febbraio 2012| Ora 12:01



Stampa Invia Commenta (0)

(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Il fondo di salvataggio europeo Efsf ''probabilmente giochera' un ruolo significativo'' nella riduzione della esposizione debitoria che la Grecia sta negoziando con i creditori. Lo ha detto a Londra l'amministratore delegato dell'Efsf Christophe Frankel. La Bce avrebbe acconsentito a cedere all'Efsf i titoli greci in suo possesso in cambio di bond emessi dal fondo: rinunciando a parte dei profitti su questi titoli comprati a sconto, il contributo dell'Eurotower sarebbe pari a circa 11 miliardi. (ANSA).
 
non vorrei dire una oscenità,

ma qualora restino pochi mld per la scadenza di marzo 2012, e questi possano essere coperti dal prestito,

perchè mai avventurarsi in territori di coercitività (CAC), piuttosto che aspettare per vedere di applicarli in futuro quando e se necessari?
 
Crisi: Frankel, Efsf contribuira' a tagliare debito Grecia

di: ANSA Pubblicato il 08 febbraio 2012| Ora 12:01

Stampa Invia Commenta (0)

(ANSA) - ROMA, 8 FEB - Il fondo di salvataggio europeo Efsf ''probabilmente giochera' un ruolo significativo'' nella riduzione della esposizione debitoria che la Grecia sta negoziando con i creditori. Lo ha detto a Londra l'amministratore delegato dell'Efsf Christophe Frankel. La Bce avrebbe acconsentito a cedere all'Efsf i titoli greci in suo possesso in cambio di bond emessi dal fondo: rinunciando a parte dei profitti su questi titoli comprati a sconto, il contributo dell'Eurotower sarebbe pari a circa 11 miliardi. (ANSA).

100 - 11 = 89
basta un'adesione dell'89% per salvarsi ... forse
 
Fuor di dubbio....
Ho "ripiegato" scegliendo un profilo prudente e ora ho pagato con le opportunità perse.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
L'ultimo riferimento era solo in risposta alla citazione che presumo dell'indefesso Shark. Mi scuso se quelle considerazioni possono risultare irritanti. Non volevano esserlo in alcun modo. Si condividevano stati d'animo, perchè ci hanno decisamente "provato" a tutti in quasi due anni. Tra l'altro essendo tra i caduti della Grecia spero non mi si percepisca come elemento esogeno che non avendo più interessi in ballo nell'immediato, stia qui a fare il bearish di turno.
Io comunque mi auguro il meglio per chi è dentro :up: questo sia chiaro.

nessuna irritazione, solo che è inutile recriminare o piangere sul latte versato ... sulla Grecia per me sangue, meno male che ci sono state le p. a tenermi su
 
esatto.
Potrebbe essere anche per solo alcuni anni, tipo 5...ma tu fino al 2017 ti troveresti con un full greek risk...


un full greek risk pagato 7 pero'...(+ scommessa implicita dell'hold out.. difficile ma possibile)

se lo swap parte questi prezzi sarebbero oltre modo convenienti

chiaramente le quotazioni sono basse perchè si sconta il rischio che ci sia ancora qualche intoppo

ciao
 
non vorrei dire una oscenità,

ma qualora restino pochi mld per la scadenza di marzo 2012, e questi possano essere coperti dal prestito,

perchè mai avventurarsi in territori di coercitività (CAC), piuttosto che aspettare per vedere di applicarli in futuro quando e se necessari?

Si son dati un obbiettivo...100 mld da tagliare...paiono determinati a raggiungerlo.

La marzo '12, di per se', non e' poi cosi' importante...quel che conta e' che globalmente si raggiunga quell'obbiettivo e lo si raggiunga prima del 20 marzo cosi' da includere anche quella scadenza.
 
un full greek risk pagato 7 pero'...(+ scommessa implicita dell'hold out.. difficile ma possibile)

se lo swap parte questi prezzi sarebbero oltre modo convenienti

chiaramente le quotazioni sono basse perchè si sconta il rischio che ci sia ancora qualche intoppo

ciao
In vista di un default succede sempre così: i prezzi di mercato scendono al di sotto del recovery a causa delle incertezze della situazione.
Argentina è scesa a 20 e poi ha dato recovery intorno a 50;
GM è scesa a 0,5 e ha dato recovery intorno a 30/37
Parmalat è scesa a 12 con recovery 30
Russia è scesa a 25 con recovery 100
Ucraina è scesa a 50 con recovery 100.
Per non parlare di quelle scese a 30/40 e che non hanno fatto default.
 
100 - 11 = 89
basta un'adesione dell'89% per salvarsi ... forse
Sono preoccupato per la percentuale di adesione; temo che questa possa essere di molto inferiore al 90%, come da obiettivo; per questo, anche se mi prudono le mani, resto fermo ad aspettare con i mieri 140K nominali sparsi su tante scadenze. Ma la voiglia di acquistare la maggio 2012, è forte........
 
Sono preoccupato per la percentuale di adesione; temo che questa possa essere di molto inferiore al 90%, come da obiettivo; per questo, anche se mi prudono le mani, resto fermo ad aspettare con i mieri 140K nominali sparsi su tante scadenze. Ma la voiglia di acquistare la maggio 2012, è forte........

già, anche a me risulta interessante l'idea di comprare mz12
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto