Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non si capisce bene.
In teoria doveva esserci l'Eurogruppo, ma sembra ci sia l'Ecofin.
Cioè un livello più basso.



[Reuters] Grecia, riunione Eurogruppo convocata domani alle 18,00



BRUXELLES, 8 febbraio (Reuters) - Il presidente<br>dell'Eurogruppo

Jean-Claude Juncker ha convocato per domania<br>Bruxelles la riunione

dei ministri delle Finanze della zona<br>euro.<br>Lo riferisce una

comunicato stampa.<br>L'incontro, che nelle attese dovrebbe riguardare

l'esame del<br>pacchetto di salvataggio della Grecia e il piano di

swap dei<br>creditori privati, inzierà alle
18,00.<br><br>((Redazione

Milano, [email protected], +39 02<br>66129436, Reuters

messaging:<br>[email protected]))<br>Sul

sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le<br>top news

anche su Twitter
 
Gill, chi era costui?

ciao giuseppe speriamo non sia una gufata

Ciao frmaoro, speriamo che questo Gill abbia informazioni che noi non abbiamo, adesso! E che non sia uno carico di marzo, da sbolognare :D.
Vedremo la quotazione domani della marzo 2012. Oggi ha chiuso più 9,23%. Il conto alla rovescia continua comunque inesorabile.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
ATENE, 8 FEB – E' cominciata regolarmente pochi minuti fa la decisiva riunione fra il premier greco Lucas Papademos e i leader dei tre partiti greci che sostengono il suo governo per approvare il promemoria della troika. Il documento, 16 pagine dattiloscritte piu' 30 di appendici, e' condizione necessaria per sbloccare lo scambio dei titoli di Stato in mano ai privati (Psi) e dare il via libera alla concessione del secondo pacchetto di aiuti alla Grecia da 130 miliardi di euro. Alla riunione prendono parte Giorgos Papandreou del Pasok (socialista), Antonis Samaras di Nea Dimocratia (centro destra) e Giorgos Karatzaferis di Laos (estrema destra).
Blitz_ Quotidiano online.
 
Grecia/ Trattative aiuti verso finale,Juncker convoca Eurogruppo

di: TMNews Pubblicato il 08 febbraio 2012| Ora 18:34



Stampa Invia Commenta (0)



Atene, 8 feb. (TMNews) - In attesa di comunicazioni ufficiali da Atene, dove le trattative come al solito si dilungano, trovano nuovi appigli le speranze su un accordo in Grecia su nuove misure di austerità, che dovrebbero consentire al paese di accedere ad un nuovo programma di aiuti ed evitare così uno scenario di bancarotta. Il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker ha infatti come atteso convocato per domani una riunione straordinaria dei ministri delle Finanze dell'area euro, dedicata proprio alla Grecia. Un segnale che potrebbe riflettere un accordo ormai quasi finalizzato ad Atene, perché senza questo passo i partner dell'area valutaria non procederebbero a incontri su nuovi sostegni. Dalle 16 di oggi il premier Lucas Papademos ha ricevuto i leader dei tre partiti politici che sostengono il suo governo di salvezza nazionale. George Papandreou, l'ex premier a capo dei socialisti, Antonis Samaras, che guida i conservatori e George Karatzaferis, della destra greca, sono chiamati ad appoggiare una nuova serie di dure misure di austerità, che Unione europea e Fondo monetario internazionale pretendono per elargire al paese nuovi aiuti. Senza questi fondi la Grecia si troverebbe rapidamente impossibilitata a garantire i suoi pagamenti, mentre il 20 marzo giungono a scadenza anche titoli di Stato ellenici per 14,5 miliardi di euro. Le contropartite tuttavia, austerità di bilancio e riforme, sono impopolari e sono stati oggetto di serrate trattative in parallelo del governo con la Troika dei tecnici di Ue, Bce e Fmi, con aggiustamenti fino alle ultime fasi. Secondo indiscrezioni circolate nel pomeriggio, l'ultima versione prevederebbe un taglio del 22 per cento ai salari minimi, con cui la mensilità scenderebbe a 586 euro lordi, un taglio del 15 per cento sulle pensioni integrative e la soppressione di 15.000 posti di lavoro nel settore pubblico. Se vi sarà appoggio dei tre partiti si potrà procedere con una procedura di approvazione di urgenza del Parlamento, dove sulla carta questa eterogenea maggioranza dispone di 255 voti su 300.
 
S&P Threatens US With Another Downgrade In As Little As 6 Months

Submitted by Tyler Durden on 02/08/2012 12:44 -0500

Will A be the new AA+? Perhaps, if the S&P follows through with its latest threat. Bloomberg reports that, "the U.S., lacking a plan to contain $1 trillion deficits, faces the prospect of another rating cut in six to 24 months depending on the outcome of November elections, according to John Chambers of Standard & Poor’s. America has had an AA+ rating with a negative outlook since Aug. 5 when the New York-based unit of McGraw-Hill Cos. stripped the nation of its AAA ranking for the first time, citing the government’s failure to agree on a path to reduce deficits. The U.S. has a one-in-three chance of another downgrade, Chamber said today during an S&P sponsored Webcast. “What the U.S. needs is not so much a short-term fiscal tightening, but it has to have a credible medium-term fiscal plan,” said Chambers, managing director of sovereign ratings." Too bad the US doesn't even have a fiscal plan what it will do tomorrow, let alone in the "medium-term" courtesy of the most deadlocked political system ever. As for "credible" - forget it. And as was shown, if the first US downgrade from August 5, 2011 broke the US stock market, we can't wait to find out how the Citadel-controlled, FRBNY-blessed stock market will deal with this particular event. In other news, we are still waiting to hear from Moody's on both the US and France.

More from Bloomberg:

“That is going to have to say something about entitlements, and that is probably going to have to say something about revenues.”

Bond investors ignored the downgrade, driving Treasury yields to the lowest levels in history, amid concern the U.S. economy was stalling and as Europe’s debt crisis intensified.

Treasuries have returned 3.9 percent since the rating cut and gained 9.8 percent last year, the debt’s best performance since 2008, according to Bank of America Merrill Lynch index data.

“I don’t think anything is going to happen between now and the election in November,” Chambers said.

S&P said in August that political brinkmanship over increasing the government’s debt ceiling year showed the U.S. is becoming “less stable, less effective and less predictable” as the Treasury almost reached its borrowing limit before the government reached a compromise.

The “political brinkmanship hasn’t gone away,” Chambers said today. “That simply doesn’t happen in other AAA economies.”
Well as long as it happens in AA+ economies as is well.
 
Ciao frmaoro, speriamo che questo Gill abbia informazioni che noi non abbiamo, adesso! E che non sia uno carico di marzo, da sbolognare :D.
Vedremo la quotazione domani della marzo 2012. Oggi ha chiuso più 9,23%. Il conto alla rovescia continua comunque inesorabile.
Ciao, ciao, Giuseppe
...In particolare, l’attenzione del pm Michele Ruggiero, che già dall’anno scorso indagava su S&P, è puntata sull’ultimo declassamento, quello del 13 gennaio, che ha ghigliottinato la tripla A francese e declassato l’Italia da A a BBB+. Una decisione che avrebbe dovuto essere comunicata solo in serata, ma in realtà le informazioni erano state rese note a mercati ancora aperti, condizionandoli negativamente.
Ed è solo l’ultima di una serie di violazioni dello stesso genere, per le quali sono indagati - con l’accusa di insider trading e market abuse - il responsabile legale della società e gli analisti Eileen Zhang, Frank Gill e Moritz Kraemer che hanno firmato report negativi per l’Italia, tra maggio e luglio scorsi....

Ecco chi è Gill (inchiesta Trani)
 
crisi: grecia, juncker convoca eurogruppo domani

di: ANSA Pubblicato il 08 febbraio 2012| Ora 18:45



Stampa Invia Commenta (0)

(ANSA) - BRUXELLES, 8 FEB - Eurogruppo domani a Bruxelles: lo ha convocato oggi il presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker. La riunione dei ministri economici della zona Euro e' fissata alle 18 nonostante ad Atene non vi sia ancora un accordo tra governo, troika Ue-Bce-Fmi e partiti e la riunione tra il premier Lucas Papademos e i partiti e' ancora in corso. L'Eurogruppo servira' a finalizzare l'accordo che sara' raggiunto in Grecia - e quindi la mossa di Juncker fa salire il pressing su Atene in queste ore - e a dare il via libera ai nuovi aiuti da 130 miliardi di euro.
sembrerebbe ufficiale
 
[Reuters] Grecia, riunione Eurogruppo convocata domani alle 18,00



BRUXELLES, 8 febbraio (Reuters) - Il presidente<br>dell'Eurogruppo

Jean-Claude Juncker ha convocato per domania<br>Bruxelles la riunione

dei ministri delle Finanze della zona<br>euro.<br>Lo riferisce una

comunicato stampa.<br>L'incontro, che nelle attese dovrebbe riguardare

l'esame del<br>pacchetto di salvataggio della Grecia e il piano di

swap dei<br>creditori privati, inzierà alle
18,00.<br><br>((Redazione

Milano, [email protected], +39 02<br>66129436, Reuters

messaging:<br>[email protected]))<br>Sul

sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le<br>top news

anche su Twitter

Il titolo non rispecchia il contenuto ... Eurogruppo, riunione dei capi di governo... Ecofin, riunione dei Ministri delle Finanze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto