Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È stato arrestato nuovamente Dominique Strauss-Kahn

Pubblicato il: Martedì 21 Febbraio 2012





In carcere con l'accusa di "complicità in sfruttamento della prostituzione" e "abuso di beni pubblici" è venuto Martedì mattina, l'ex direttore generale del Fondo monetario internazionale Dominique Strauss-Kahn.

Le tariffe si riferiscono al caso "Carleton" e in particolare nelle indagini in corso per smantellare la prostituzione nella città di Lille.

Dominique Strauss-Kahn arrivati ​​presto la mattina parte della gendarmeria francese, dove aveva convocato e dove gli investigatori comunicata dalla polizia giudiziaria di Lille che è detenuto.

Secondo i rapporti, questo lussuoso hotel a Lille in dotazione con i clienti di sesso femminile.

Tra i tanti arrestati finora sono uomini d'affari locali e un ufficiale di polizia.

Strauss-Kahn ha detto a una festa hanno partecipato, coinvolgendo le prostitute. L'avvocato, Henri Leclerc, ha sostenuto che la Strauss-Kahn non aveva alcun motivo di sospettare che queste donne erano prostitute. Il sesso con le prostitute è legale in Francia.

Stesso Strauss-Kahn, che si è dimesso dal Fondo monetario internazionale lo scorso maggio a causa della classe per cameriera tentato stupro in hotel di New York, aveva chiamato a testimoniare pubblicamente il caso.

(Ta Nea)

***
OT, ma il suo arresto è stato uno degli elementi del mancato accordo di luglio.
 
Guarda che, da parte mia, c'è sempre stata fiducia nell'Euro e nell'Europa.
Quello in discussione era chi pagava il conto ... :D.

per l' appunto:

se il conto lo paga il retail, che viene strisciato e la macchina neppure si ferma a vedere come sta', se viene trattato come nel far west...,
non viene coinvolto, non viene infortmato su nulla!!!!!!!

beh, quello che viene proprio a mancare credo da parte almeno dei bondholder sarà proprio la FIDUCIA!!!

Ma queste menti pensanti e governanti, non c' hanno pensato a un caz.zo a questa cosa qua?????

Vogliono il sangue... e magari contemporaneamente vogliono anche da noi la...

F I D U C I A !!!!!!
Questa è bella
 
Ultima modifica:
Grecia: anche Bce partecipa ad aiuti


Cedera' a banche nazionali profitti su bond greci in portafoglio



(ANSA) - ROMA, 21 FEB - La Bce partecipera' al piano di aiuti per la Grecia distribuendo alle banche centrali nazionali i profitti sui bond greci nel suo portafoglio, a loro volta le banche centrali li verseranno agli Stati dell'Eurozona che hanno acconsentito a versarli alla Grecia nell'ambito del piano di riduzione del suo debito: è quanto si legge nelle conclusioni dell'Eurogruppo.

21 Feb 10:52

***
Anch'io voglio partecipare - insieme alla BCE - a questa opera di aiuto e solidarietà.
 
E' cambiata un poco la prospettiva ... un tempo c'era il terrore di un default.
Ora questo è stato ampiamente digerito, non c'è più nessuno che "esclude categoricamente la possibilità di un default" come diceva Trichet.
Con Draghi le cose son cambiate ... basta guardare alla porcheria che han fatto sui GGB in portafoglio.

Come dicevo l'altro giorno, l'unica possibilità per "sfangarla" sono le CAC coercitive nella speranza che il retail venga "graziato" in qualche modo.
Più che altro per salvare le apparenze ... visto il nostro poco peso.


Bene, 2000 anni di civiltà giuridica buttata alle ortiche;

di questo passo potremmo ammazzare per strada un extracomunitario (visto il suo scarso peso)

MI AUGURO CHE ALLORA LO FACCIANO PER SALVARE LE APPARENZE!!!
 
per l' appunto:

se il conto lo paga il retail, che viene strisciato e la macchina neppure si ferma a vedere come sta', se viene trattato come nel far west...,
non viene coinvolto, non viene infortmato su nulla!!!!!!!

beh, quello che viene proprio a mancare credo da parte almeno dei bondholder sarà proprio la FIDUCIA!!!

Ma queste menti pensanti e governanti, non c' hanno pensato a un caz.zo a questa cosa qua?????

Vogliono il sangue... e magari contemporaneamente vogliono anche da noi la...

F I D U C I A !!!!!!
Questa è bella

Hai ragione, ma per questi la morale è come la :ciapet:.
 
Domanda da 1.108.000 euro....ma l'investitore qualificato...puo essere paragonato all'istituzionale ?

questo perche' su IW quest'anno ho gia' inviato la richiesta per essere inserito come inv. qualificato...?

Graxie per la risposta...intanto chiamo iw...

la cancellazione dal registro avviene su richiesta degli interessai .La Consob provvede tempestivamente alla cancellazione
art.34 -quater /5
 
dalle indescrizioni che circolano m pare di poter dire che molti scenari disegnati da alcuni forumnisti siano stati fortunamente disattesi:D
 
ciao mi sono perso il punto 4.. puoi dirmi qualcosa di piu a riguardo?

grazie mille
ciao

Se ho capito bene,

da luglio molti titoli sono stati passati di mano dalle banche; e questa è la quota presa dagli Hedge funds, che in tal modo si ritrovano sulla nostra stessa barca;

ossia il peso dei non istituzionali sembra essere aumentato con questo passaggio di mano.

I conti pertanto vanno fatti sui titoli ancora in mano agli istituzionali:
questi sono diminuiti, ok, ma è AUMENTATA la tosatura!!
pertanto potrebbe essere che vi sia stata una sorta di compensazione.
L' ultima tosatura sono stati gli ulteriori 6 miliardi che l' IIF ha accettato questa notte!!! (l' IIF, non il retail! poi se questi sono solo DETTAGLI, ok, basta solo saperlo)
 
Ultima modifica:
MARKET TALK: improbabile ristrutturazione volontaria debito Grecia (CS)
null.gif
MF-Dow Jones - 21/02/2012 11:15:23
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--Nell'analisi di sostenibilita' sul debito greco del Fondo monetario internazionale, si stima che sia necessaria una partecipazione del 95% per riportare i conti pubblici ai livelli desiderati. Visto il peggioramento delle condizioni dello swap sui titoli ellenici (con l'haircut passato dal 50% al 53,5%) e l'alto livello di partecipazione richiesto, sembra poco probabile che la ristrutturazione possa avvenire per via volontaria. Lo scrivono gli analisti di Credit Suisse in una nota, ricordando che per questa ragione oggi il governo greco ha deciso di portare in Parlamento per l'approvazione una bozza di un documento sulle clausole di azione collettiva per i bond governativi sotto la legge ellenica. ste [email protected]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto