tommy271
Forumer storico
La tempistica del contratto per i 130 miliardi di dollari e il PSI
Pubblicato il: Martedì 21 Febbraio 2012
Solo per il web
A seguito dell'accordo raggiunto in sede di Eurogruppo apre la strada ad una serie di azioni e processi che porteranno alla firma del nuovo accordo di prestito di 130 miliardi di euro alla Grecia e il completamento del programma di obbligazioni di cambio.
21 febbraio
I ministri delle Finanze della zona euro ha approvato il secondo pacchetto di economia greca per ridurre il debito al 120,5% del PIL nel 2020 dal 160% del PIL di oggi.
Approvata l'erogazione di ulteriori 130 miliardi dopo il primo pacchetto di stimolo di 110 miliardi di euro nel maggio 2010 e danno 200 miliardi del debito, detenuto da individui del 53,5%.
23-24 febbraio
Fine di discussione in Parlamento il pacchetto di stimolo nuovo e migliore garanzie richieste dal EFSF.
24-26 febbraio
Riunione in Messico ministri delle Finanze ei banchieri centrali dei 20 paesi più ricchi del mondo. Il gruppo dei G20 è atteso questo incontro per aumentare il finanziamento del FMI.
27 febbraio
Parlamento tedesco ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti alla Grecia e l'aggiornamento del EFSF per la nomina a giudice di obbligazioni greche.
1-2 MARZO Vertice UE deciderà, tra le altre cose, per il suo ruolo nella ESM e programmi di salvataggio del SESF finanziari
paesi della zona euro che vengono contestate dalla crisi del debito. Si prevede inoltre a firmare l'accordo con la Grecia sulla 130 miliardi.
8 marzo
Ultimi giorni di partecipazione al programma di scambio delle obbligazioni greche.
9 marzo
Modifica la risposta degli investitori nel programma di scambio bond.
10-11 marzo
Avvio di greci legami di scambio con nuove maggiore durata e inferiore coupon.
12-13 marzo Riunione dei ministri delle Finanze della zona euro a Bruxelles dell'Eurogruppo.
20 marzo La Grecia deve pagare 14,5 miliardi di euro e ha progredito in quanto il taglio di capelli che il debito può essere coperto e Atene evitare il fallimento a causa dell'impossibilità di pagare.
30-31 marzo
Riunione informale dei ministri delle Finanze della zona euro ei banchieri centrali a Copenaghen.
(Ta Nea)
Pubblicato il: Martedì 21 Febbraio 2012
Solo per il web
A seguito dell'accordo raggiunto in sede di Eurogruppo apre la strada ad una serie di azioni e processi che porteranno alla firma del nuovo accordo di prestito di 130 miliardi di euro alla Grecia e il completamento del programma di obbligazioni di cambio.
21 febbraio
I ministri delle Finanze della zona euro ha approvato il secondo pacchetto di economia greca per ridurre il debito al 120,5% del PIL nel 2020 dal 160% del PIL di oggi.
Approvata l'erogazione di ulteriori 130 miliardi dopo il primo pacchetto di stimolo di 110 miliardi di euro nel maggio 2010 e danno 200 miliardi del debito, detenuto da individui del 53,5%.
23-24 febbraio
Fine di discussione in Parlamento il pacchetto di stimolo nuovo e migliore garanzie richieste dal EFSF.
24-26 febbraio
Riunione in Messico ministri delle Finanze ei banchieri centrali dei 20 paesi più ricchi del mondo. Il gruppo dei G20 è atteso questo incontro per aumentare il finanziamento del FMI.
27 febbraio
Parlamento tedesco ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti alla Grecia e l'aggiornamento del EFSF per la nomina a giudice di obbligazioni greche.
1-2 MARZO Vertice UE deciderà, tra le altre cose, per il suo ruolo nella ESM e programmi di salvataggio del SESF finanziari
paesi della zona euro che vengono contestate dalla crisi del debito. Si prevede inoltre a firmare l'accordo con la Grecia sulla 130 miliardi.
8 marzo
Ultimi giorni di partecipazione al programma di scambio delle obbligazioni greche.
9 marzo
Modifica la risposta degli investitori nel programma di scambio bond.
10-11 marzo
Avvio di greci legami di scambio con nuove maggiore durata e inferiore coupon.
12-13 marzo Riunione dei ministri delle Finanze della zona euro a Bruxelles dell'Eurogruppo.
20 marzo La Grecia deve pagare 14,5 miliardi di euro e ha progredito in quanto il taglio di capelli che il debito può essere coperto e Atene evitare il fallimento a causa dell'impossibilità di pagare.
30-31 marzo
Riunione informale dei ministri delle Finanze della zona euro ei banchieri centrali a Copenaghen.
(Ta Nea)