Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cipro raccolta di fondi per il supporto di studenti poveri in Grecia







A Cipro in tutte le scuole pubbliche e private a Cipro per rafforzare gli studenti indigenti della Grecia si svolge oggi.

Come detto in un comunicato dal Comitato Education parlamentare, una proposta del suo presidente Nick Tornaritis, ha deciso all'unanimità e trasmessa al ministro dell'Istruzione e della Cultura per fare la richiesta il Martedì collezioni Pancipriota in tutte le scuole pubbliche e private a Cipro per il supporto di studenti poveri della Grecia.

La richiesta, che è stata accettata dal Ministro dell'Istruzione e della Cultura, è un segno di un'offerta per l'afflitto la Grecia, che era sempre dalla parte di Cipro, in tutti i momenti difficili passati il ​​nostro posto indicato nel bando .

Di conseguenza, completando la comunicazione, la Commissione invita tutte le istituzioni educative (asili nido, scuole primarie, scuole secondarie, college e università), pubblici e privati, di contribuire e questa è la Pancipriota raccolta fondi a sostegno degli studenti poveri in Grecia.
Fonte: www.athina984.gr

***
Questa è la classica vicenda ellenica: Cipro manda gli aiuti alla Grecia mentre questa si dissangua in spese militari per mantenere la presenza a difesa di Cipro ...



����:Capital.gr
 
FT: la Grecia può avere bisogno di ulteriore assistenza





Può rivelarsi insufficiente il piano di salvataggio della Grecia nuovo concordato in dell'Eurogruppo di ieri, per indicare la loro pubblicazione corrente Financial Times, citando il rapporto confidenziale della troika per la vitalità del debito greco dimostra che la Grecia potrebbe essere necessario un terzo pacchetto di stimolo.

In particolare, CNBC broadcast, il rapporto della troika sulla vitalità del debito greco diviso in ministri delle Finanze della zona euro la scorsa settimana e il possesso del Financial Times su Lunedi notte, rivela che anche nello scenario più ottimistico, severe misure di austerità imposte ad Atene correre il rischio di una nuova recessione così profonda, che la Grecia sarà in grado di sfuggire alla trappola del debito enorme.

Come il rapporto rivela, infatti, due dei tre principi fondamentali dell'accordo è autodistruttivo. La rigida austerità imposto in Grecia, può portare ad aumento dei livelli di debito e indebolire l'economia del paese, mentre la ristrutturazione del debito di 200 miliardi può ritardare il ritorno della Grecia ai mercati a causa del clima di paura e di incertezza per gli investitori, avverte il rapporto.

Prolungato il sostegno finanziario alle condizioni appropriate da parte del settore pubblico può essere necessario, la relazione della troika.

Base di tale scenario report negativo, il debito greco potrebbe cadere più lentamente in appena 160% del suo PIL entro il 2020 - ben al di sotto l'obiettivo di ridurre al 120% del PIL. In questo caso, la Grecia avrebbe un totale di circa 245 miliardi, che supera di gran lunga i 170 miliardi di scenario di base discussa dal FINMIN zona euro dell'Eurogruppo ieri a Bruxelles.

"Le autorità greche non riesce ad attuare tutte le riforme e la politica di adeguamento strutturale che prevede lo scenario di base", dice lo stesso rapporto, e continua: "La maggiore flessibilità salariale può incontrare la resistenza ai cicli economici, il rilascio di commercializzare prodotti e servizi possono continuare ad essere ostacolato da potenti interessi e riformare il contesto economico potrebbe non riuscire a causa di ritardi burocratici ".

(capital.gr)

E il giro ricomincia.
Io spero vivamente che in UE si impegnino per la crescita della Grecia, adesso.
In modo che in questo cavolo di business plan ci sia qualche entrata oltre che solo uscite.
ASE -0.38, dai bello...
 
Ultima modifica:
questione di immagine ...

deve risultare volontario ---> 90% di adesioni e costringe il restante 10%: un grande plebiscito festoso

vediamo se nel mettere le CAC, mettono anche qualche condizione punitiva per i non volontari: per me questa è la prova del nove

Primo per partire volontari ci vuole la possibilità e quindi dobbiamo vedere una lettera della nostra banca che ci propone lo scambio; a questo punto effettivamente si dovranno valutare con attenzione le condizioni perchè potrebbe anche convenire lo swap; su bond molto lunghi probabilmente conviene lo scambio, sui cortissimi per conto mio non conviene.
Certamente chi accetta lo scambio si potrebbe trovare meglio in caso di successivo default disordinato dopo le elezioni o nei prossimi anni; però mettere condizioni peggiorative (punitive) sui vecchi bond sarebbe già default.
 
Sarà anche interessante vedere il taglio delle nuove obbligazioni.
Perchè potrebbe esserci una ulteriore beffa.
Cosa succede se uno ha 1000 euro ad esempio se i nuovi tagli sono da 1000 ?
Ma il discorso vale anche per una persona che ha 17mila euro investiti
 
Ben detto !!!:up:

per come la vedo io le CAC verranno applicate solo ai soggetti istituzionali coinvolti nel SWAP e NON estese ai retailer.
Con ciò si si riesce a prendere 2 piccioni con una fava in quanto il PSI parte come volontario e l estensione a esso circoscritta delle CAC non comporta l hard default tutt' al più SD ma non D...(quindi default ordinato poi le agenzie possono dire quello che vogliono)

l estensione al retailer comporterebbe l hard - default perchè non preceduto da un coinvolgimento volontario con esso. (quindi default disordinato)
PUNTO.

Spiegami tecnicamente come fanno ... :rolleyes:.
Caso mai l'inverso :-o.
 
Sarà anche interessante vedere il taglio delle nuove obbligazioni.
Perchè potrebbe esserci una ulteriore beffa.
Cosa succede se uno ha 1000 euro ad esempio se i nuovi tagli sono da 1000 ?
Ma il discorso vale anche per una persona che ha 17mila euro investiti

se è x questo anke con 100k si avrebbero 31.500 di nominale quindi 500 € di spezzatura ..... boh al momento è l'ultimo dei problemi che mi pongo ma le soluzioni potrebbero essere diverse tipo:

1) Taglio da 1€
2) Permettere le spezzature
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto