Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hai ragione, ma per questi la morale è come la :ciapet:.


ma proprio per questo la FIDUCIA SE LA SONO GIOCATA!

Come pensi se la riconquisteranno?

con degli SPOT PUBBLICITARI???????

con qualche frase ad effetto di Merkozy?? (sempre che il paggetto di vichy venga rieletto).. saprei dove mandarlo.... altro che all' eliseo

ma soprattutto: veramente pensano che per dimenticare questa brutta vicenda (il trattamento riservato al retail) basti magari solo qualche mese??

davvero davvero tra un centinaio di anni non si continerà a riferirsi a questo PRIMO "esemplare" comportamento, che orienterà
le scelte a venire del retail ?????
 
Ultima modifica:
MARKET TALK: improbabile ristrutturazione volontaria debito Grecia (CS)
null.gif
MF-Dow Jones - 21/02/2012 11:15:23
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--Nell'analisi di sostenibilita' sul debito greco del Fondo monetario internazionale, si stima che sia necessaria una partecipazione del 95% per riportare i conti pubblici ai livelli desiderati. Visto il peggioramento delle condizioni dello swap sui titoli ellenici (con l'haircut passato dal 50% al 53,5%) e l'alto livello di partecipazione richiesto, sembra poco probabile che la ristrutturazione possa avvenire per via volontaria. Lo scrivono gli analisti di Credit Suisse in una nota, ricordando che per questa ragione oggi il governo greco ha deciso di portare in Parlamento per l'approvazione una bozza di un documento sulle clausole di azione collettiva per i bond governativi sotto la legge ellenica. ste [email protected]

cassandre pilotate ...per ora non ne hanno azzecata una;)
 
Eurogroup agreed on the 2nd Greek bailout/restructuring of Greek debt. The main points are:


  • Haircut on the nominal has increased from 50% to 53.5%
  • Significantly there is NO mention on a “voluntary” PSI. The word has disappeared from the text of this Eurogroup pointing to shifting intentions.
  • Eurogroup accepts that the ECB and the NCB purchases are held for public policy purposes. The gains may be given to back to Greece. The statement does not say whether the SMP gains would be passed in the form of a loan or gratis. The NCB gains would however be passed back.
  • There would be closer on-site monitoring by the commission on Greece. In other words, Greece would have Nanny Mcphee for the next few years “…ensuring the timely and full implementation of the programme.”
  • A segregated account where Greece is going to pay the next quarter’s debt would be created.
  • A constitutional change giving priority of payments to Greek debt. Reactions to this would be interesting to watch. I guess that it would not be taken lightly by many political parties back in Greece.
  • Eurogroup is aware that more sacrifices would be needed by the Greek people.
  • The interest rate would be lowered to 150bp on the Greek Loan Facility
  • The IMF is expected to make a significant contribution till 2014
The aim of the exercise is to reduce the Greek debt to 120.5% by 2020 with the Commission running the Greek state (“…strengthening of Greece’s institutional capacity.”) for the next few years. I remain sceptical if this can really be done efficiently and also if the program can succeed. However, if the Greeks show an appropriate level of compliance then Europe promises not to abandon Greece.Eurogroup also accepted the wrong logic that the ECB is a preferred bondholder. The bond market may start repricing this risk. This development as we have pointed out before is important and it would give rise to many problems and possibly litigations in the future.

Conclusion
This new bailout although it apparently increases the financial help and sustainability of Greece it also increases the political risk of non-compliance and resentment. The greatest fear is that many would see the running of the country as national humiliation and a rallying point for anti-European forces. In the movie the unruly children start respecting the Nanny and finally accept her as a friend. This is however, a fictional happy ending that has low chances of success in Greece.

Andreas Koutras: Nanny Mcphee runs Greece
 
saranno tutte cassandre ma i prezzi sul mercato sono quelli di ieri 25 di media
poi va bene tutto miracoli compresi

io credo che il mercato ad ora non abbia strumenti AFFIDABILI per prendere una decisione;

pertanto la marzolina è ferma su quella quotazione che è più un sondaggio.

Appena appena ci saranno attendibili voci della direzione presa, allora presto i valori andranno o a 20-25 o a 90-100; il valore di adesso non è nè carne nè pesce.
 
e' da 2 anni che si sono giocati la fiducia x cui a questo punto tirano a fare ciccia ;) dove coio , coio :D poi appena i mercati si sono calmati , tanto sono di memoria corta , si riinizia da capo :bow: altro che morale qui vige la legge del bond padulo ....

ma proprio pwer questo la FIDUCIA SE LA SONO GIOCATA!

Come pensi se la riconquisteranno?

con degli SPOT PUBBLICITARI???????

con qualche frase ad effetto di Merkozy?? (sempre che il paggetto di vichy venga rieletto).. saprei dove mandarlo.... altro che all' eliseo
 
e' da 2 anni che si sono giocati la fiducia x cui a questo punto tirano a fare ciccia ;) dove coio , coio :D poi appena i mercati si sono calmati , tanto sono di memoria corta , si riinizia da capo :bow: altro che morale qui vige la legge del bond padulo ....

non è sempre così (e per fortuna, aggiungo!);

mi pare che la memoria della crisi del 1929 non sia passata solo dopo qualche mese;

non sarei così certo che su questo PRIMO precedente il retail, il risparmiatore, l' investitore privato avrà la memoria corta

molti si sono FIDATI in questa storia di come ha parlato l' UE, cosa è stato detto da Trichet (BCE), dai vari Merkel e Sarkozy (piano Marshall)

chiedi a Russiabond a riguardo della FIDUCIA che ha posto, e dove è finita;

chiedigli se tra qualche mese continuerà a FIDARSI di queste istituzioni,
COME NIENTE FOSSE!
 
Ultima modifica:
Le reazioni dei partiti di opposizione per il nuovo accordo di prestito

Pubblicato il: Martedì 21 Febbraio 2012

Solo per il web





La riflessione e la soddisfazione espressa dai partiti di opposizione all'accordo raggiunto dall'Eurogruppo sul nuovo contratto di mutuo.

Riflessione sulla efficacia del nuovo accordo raggiunto a Bruxelles espressa dal presidente di Sinistra Democratica, Fotis Kouvelis.

Parlando a SKY TV, Mr. Kouvelis ha osservato che il quadro vincolante concordato non vi è alcun riferimento nello sviluppo, temendo che non ci saranno avanzi primari porterà a nuove misure.

Eppure, il signor Kouvelis ha dichiarato che le elezioni si dovrebbe fare per decidere il popolo greco per il contenuto delle condizioni di assicurazione e set per l'accordo quadro di cooperazione e fiducia pratiche politiche.

SYRIZA MP Dimitris Papadimoulis, parlando in STEP 99,5 detto che quanto è stato deciso è un "haircut", che alcune stime ottimistiche ci porterà nel 2020, dopo un rigore molto duro a scapito dei più deboli in Grecia e poi due, inoltre, gli anni della recessione del 2009 in debito.

"Questo taglio di capelli che è tyraki, comunicazione politica e il popolo greco utilizzato per tentare di nascondere la trappola che è la seguente:
"In primo luogo, per rafforzare la tutela della troika e dei nostri istituti di credito, tutto ciò che sarà nei prossimi anni in Grecia. In secondo luogo, il denaro che il prestito di 130 miliardi go, quasi tutti, se non tutti, banche e finanziatori noi. E in terzo luogo, perché i creditori non hanno la nostra fiducia nei leader qui, i soldi andranno al servizio del debito, vale a dire interessi e rimborsi, legato da un conto speciale che sarà sotto il controllo internazionale ".

Il presidente dell'Alleanza democratica, Dora Bakoyannis, ha detto che la decisione è nella direzione giusta, ma il paese deve affrontare un percorso difficile.

"Ora siamo diventati ancora più profonda e veloce cambiamento, in modo che prima di tutto per trasformare il nostro stato e poi il paese, affinché la comunità greca di uscire rapidamente e definitivamente dalla crisi.
"L'Alleanza Democratica è rivendicato dagli sviluppi, perché tutto questo tempo ha seguito una politica coerente della logica, l'unità, ma soprattutto la logica che mette gli interessi del paese al di sopra delle parti. Contro il populista, contro l'irresponsabilità ".

L '"Azione" si compiace della decisione della zona euro, sottolineando che uno dei principali ostacoli è stato superato nel percorso lungo e difficile ripristinare la funzionalità del l'economia greca.

"Molto resta ancora da superare gli innumerevoli ostacoli che si distinguono nella nostra mentalità, la faziosità, il sindacalismo e tutti i tipi di interessi. Sta a noi superare. E 'anche a noi vincere la battaglia e sbarazzarsi dello status quo che ci ha portato in questa situazione. "

In una concessione di sovranità non si verifica sia nei più dure dittature, ha parlato alla STEP indipendente 99,5 MP (provenendo da SW) Panos Blazing.

Con reazioni di interesse e attesa di altre parti. Già, il segretario del KKE Aleka Papariga ha annunciato oggi che terrà una conferenza stampa.

(Ta Nea)
 
Domanda da 1.108.000 euro....ma l'investitore qualificato...puo essere paragonato all'istituzionale ?

questo perche' su IW quest'anno ho gia' inviato la richiesta per essere inserito come inv. qualificato...?

Graxie per la risposta...intanto chiamo iw...

Facci sapere la risposta di IW, grazie.

Io ho preferito attendere a mandare la richiesta quest'anno...

ciao,
cdr
 
Draghi: ha rifiutato di commentare sul coinvolgimento della BCE nel piano di salvataggio







Senza commento sul ruolo della BCE salvataggio della Grecia, ha lasciato nelle prime ore del mattino dal Eurogruppo o Mario Draghi, lasciando i ministri delle Finanze di annunciare che il ritorno sull'investimento della BCE in titoli di Stato greci saranno distribuiti tra gli Stati membri per migliorare ulteriormente la sostenibilità del debito pubblico della Grecia.

Secondo Bloomberg, l'utile da investimenti della BCE in titoli di Stato greci saranno distribuiti alle banche centrali nazionali, mentre i profitti delle banche nazionali andranno agli Stati membri della zona euro. Mentre alcuni di questi profitti saranno distribuiti tra gli Stati membri a migliorare ulteriormente la sostenibilità del debito pubblico della Grecia.

Il Presidente della BCE non è ancora stato pubblicamente messo sul coinvolgimento della BCE nel programma greco. Sebbene accolto con favore l'accordo nel secondo pacchetto di aiuti per Atene, dopo aver rifiutato i colloqui a commentare quando gli viene chiesto dai cronisti sul comportamento della BCE.

Non è ancora chiaro se i portafogli di investimento delle banche centrali nazionali sono vulnerabili alle perdite derivanti dalle obbligazioni greche.


����:Capital.gr
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto