(sempre dal corsera online):
dettagli dell' operazione
(ps: conto sul
significato delle parole: quando parlano di haircut dei privati,l ci si riferisce all' ACCORDO, il PSI; ora quell' ACCORDO se è un ACCORDO va firmato da chi si ACCORDA!! A me nessuno ha chiesto di accettare quell' ACCORDO e di fatto non c'è la mia firma.
Spero siano d' ACCORDO con me su questi punti



)
BCE, FMI E BANCHE NAZIONALI -Anche la Banca centrale parteciperà al piano di aiuti distribuendo alle banche centrali nazionali i profitti sui bond greci nel suo portafoglio, a loro volta le banche centrali li verseranno agli Stati dell'Eurozona che hanno acconsentito a versarli alla Grecia nell'ambito del piano di riduzione del suo debito. E anche le stesse banche centrali che detengono bond greci rinunceranno fino al 2020 ai profitti, per cederli alla Grecia ed alleviare il suo debito dell'1,8%.
HAIRCUT DEI PRIVATI -L'
accordo con i privati (Psi) prevede un 'haircut' o taglio nominale del 53,5% sui titoli in portafoglio, che saranno scambiati (swap) con titoli a più lunga scadenza e che avranno una cedola del 3% fino al 2014, 3,75% fino al 2020 e 4,3% dopo il 2020. Lo swap dei titoli partirà nelle prossime settimane, è volontario, ma l'Eurozona si aspetta una partecipazione vicina al 90%.
ANCHE STATI PARTECIPANO A PERDITE- Gli Stati dell'Eurozona hanno acconsentito ad abbassare in modo retroattivo gli interessi sui prestiti concessi ad Atene nel 2010, nell'ambito del primo programma. Questa mossa consentirà di ottenere 1,4 miliardi di euro che andranno a tagliare il debito ellenico del 2,8%.
(Fonte. Ansa)
