Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bravo Monti

eheheheh,

farà piacere soprattutto a Giuseppe:

(corsera online):
Federico Fubini:

Merkel e Sarkozy si scoprono minoranza

Parigi e Berlino stanno perdendo terreno soprattutto sul piano della leadership culturale


Ciao Robinson, certo che mi fa piacere :). Monti piano piano sta erodendo il terreno attorno alla Germania, soprattutto!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
invece di stare a discutere a chi tagliare le pelotas perchè non fanno un bel prestito ponte da utilizzare per Opa sui GGB, con le quotazioni a 20/38 si potrebbe opare con scaletta 40/75 con vincolo di raggiungimento di un quorum sufficiente a forzare adesione di tutti.
Sarebbe il male minore per tutti, russia guadagnerebbe persino, si renderebbe il nuovo debito da emettere per rimborsare il prestito ponte sostenibile e quindi avrebbe dei tassi bassi.
Se poi il nuovo debito fosse garantito dalla troika a fronte di un controllo del bilancio i tassi sarebbero pari al bund.
Bisognerebbe però che qualche ente sovrumano controllasse la troika e le sue lobby di venditori di armamenti che sono la piaga per tutti i popoli.
 
il buon De Rold anche stamani sul sole 24 ore pag.2 parla di GRANDI INVESTITORI PRIVATI , di SCAMBIO VOLONTARIO, che a differenza dell'Argentina I PICCOLI RISPARMIATORI NON SAREBBERO COINVOLTI NELLO SWAP, che le CAC sarebbero per gli HEDGE che l'OFFERTA sarà formalizzata l'8.3.12.... bravo de ROLD
 
(sempre dal corsera online):

dettagli dell' operazione

(ps: conto sul significato delle parole: quando parlano di haircut dei privati,l ci si riferisce all' ACCORDO, il PSI; ora quell' ACCORDO se è un ACCORDO va firmato da chi si ACCORDA!! A me nessuno ha chiesto di accettare quell' ACCORDO e di fatto non c'è la mia firma.
Spero siano d' ACCORDO con me su questi punti :D:D:D)

BCE, FMI E BANCHE NAZIONALI -Anche la Banca centrale parteciperà al piano di aiuti distribuendo alle banche centrali nazionali i profitti sui bond greci nel suo portafoglio, a loro volta le banche centrali li verseranno agli Stati dell'Eurozona che hanno acconsentito a versarli alla Grecia nell'ambito del piano di riduzione del suo debito. E anche le stesse banche centrali che detengono bond greci rinunceranno fino al 2020 ai profitti, per cederli alla Grecia ed alleviare il suo debito dell'1,8%.
HAIRCUT DEI PRIVATI -L'accordo con i privati (Psi) prevede un 'haircut' o taglio nominale del 53,5% sui titoli in portafoglio, che saranno scambiati (swap) con titoli a più lunga scadenza e che avranno una cedola del 3% fino al 2014, 3,75% fino al 2020 e 4,3% dopo il 2020. Lo swap dei titoli partirà nelle prossime settimane, è volontario, ma l'Eurozona si aspetta una partecipazione vicina al 90%.
ANCHE STATI PARTECIPANO A PERDITE- Gli Stati dell'Eurozona hanno acconsentito ad abbassare in modo retroattivo gli interessi sui prestiti concessi ad Atene nel 2010, nell'ambito del primo programma. Questa mossa consentirà di ottenere 1,4 miliardi di euro che andranno a tagliare il debito ellenico del 2,8%. (Fonte. Ansa)
 
Ultima modifica:
I piccoli risparmiatori non sarebbero coinvolti

il buon De Rold anche stamani sul sole 24 ore pag.2 parla di GRANDI INVESTITORI PRIVATI , di SCAMBIO VOLONTARIO, che a differenza dell'Argentina I PICCOLI RISPARMIATORI NON SAREBBERO COINVOLTI NELLO SWAP, che le CAC sarebbero per gli HEDGE che l'OFFERTA sarà formalizzata l'8.3.12.... bravo de ROLD

Si, lo avevo letto, ma se l'affermazione non è motivata è solo poco più che una speranza. Aspettiamo comunque come andrà a finire la marzo!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
il buon De Rold anche stamani sul sole 24 ore pag.2 parla di GRANDI INVESTITORI PRIVATI , di SCAMBIO VOLONTARIO, che a differenza dell'Argentina I PICCOLI RISPARMIATORI NON SAREBBERO COINVOLTI NELLO SWAP, che le CAC sarebbero per gli HEDGE che l'OFFERTA sarà formalizzata l'8.3.12.... bravo de ROLD


ho provato a scrivere a De Rold, siccome non conosco twitter, gli ho scritto una mail tramite ilsole24ore; purtroppo mi hanno risposto come sotto riportato;

ritorno a chiedere: se qualcuno tramite twitter può contattare de rold, che continui questo esercizio di informazione per noi retail (che non abbiamo santi nè GIORNALISTI che scrivano in riferimento ai nostri interessi)


"
Milano, 21 febbraio 2012




(mio nome....)
Ufficio “L’Esperto Risponde”
Quesito n. 318268





Egregio Lettore,
abbiamo ricevuto il Suo quesito del 19-02-2012, che alleghiamo e al quale non è possibile rispondere perchè pone questioni che esulano dai temi di carattere prettamente giuridico e fiscale oggetto de L'esperto risponde.

La ringraziamo per l'attenzione prestata e porgiamo i nostri migliori saluti.



Servizio “L’esperto risponde”

Ques.: N. 318268 - Rub. 930

TESTO QUESITO

a Vittorio da rold:
può dirmi qualcosa di più preciso a riguardo della scadenza dei ggb 20 marzo 2012 per quanto riguarda il retail? Cosa si conosce di certo tuttora?
In un suo articolo lei ha scritto che il retail non verrà coinvolto; in un forum che seguo si parla di cac, di importo max di 100.000 euro x cc; insomma, si legge di tutto e il contrario di tutto; la stessa quotazione del titolo a 40 indica
questa via di mezzo tra un prezzo di default (che gli altri Ggb hanno quotando circa 20-25) e il pieno ritorno. Ossia il retail non ha santi in paradiso che lo tengano informato delle sue sorti.
Grazie,
 
Ultima modifica:
ma perchè questo de rold dovrebbe essere l'unico a sapere qualcosa?


ecco, la prima domanda che gli farei è di farci sapere le fonti delle sue informazioni;

poi di dare le informazioni a riguardo del retail, se altri si dimenticano di darle....


per ora siamo?, ci mettono?, ci mettiamo noi stessi? nello stesso calderone con gli istituzionali, le banche!!

Ma non ripeterò il lungo elenco per cui... non siamo proprio la stessa cosa!!! e nessuno che fa chiarezza su questo punto COSI' IMPORTANTE PER NOI!
 
Ultima modifica:
in ogni caso mi pare stia prendendo sempre più corpo che le cac al retail sono una bufala alla quale non in pochi hanno dato ampio credito
 
ma perchè questo de rold dovrebbe essere l'unico a sapere qualcosa?
Difatti.. sono solo articoli, nella migliore della ipotesi non ne sa più della media del sapere spalmato tra IO e FOL.. fosse smentito dai fatti, il suo problema sarebbe solo quello di scrivere un nuovo articolo sulla inaspettata beffa per gli investitori privati..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto