Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
proviamo a riassumere:

1. l'haircut se ci sarà dovrebbe riguardare solo le banche che nel frattempo verranno adeguatamente sostenute;
2. se riguardasse anche i bondholders retail probabilmente avrebbe la veste di un allungamento delle scadenze e di un taglio cedola senza intaccare il nominale; il che laserebbe spazio a recuperi in caso di recupero dei mercati e di futura uscita dalla crisi.
3. questa eventuale seconda ipotesi peraltro trascinerebbe l'Europa nel baratro senza se senza ma con benefici largamente inferiori ai malefici.

Alternative a queste ipotesi credo siano solo fantasticherie. ;)
 
Ultima modifica:
Greek Commercial Transactions Fell By 12.1% In July



The Greek Statistical Authority said that the total value of imports-arrivals, excluding oil products, in July 2011 amounted to 2557,2 million euros (3636,5 million dollars) in comparison with 2909,2 million euros (3704,0 million dollars) in July 2010, recording a drop, in euros, of 12,1%.

According to a report, the total value of exports-dispatches, excluding oil products, in July 2011 amounted to 1386,7 million euros (1984,2 million dollars) in comparison with 1236,0 million euros (1582,9 million dollars) in July 2010, recording an increase, in euros, of 12,2%.

The deficit of the trade balance, excluding oil products, in July 2011 amounted to 1170,5 million euros (1652,3 million dollars) in comparison with 1673,2 million euros (2121,1 million dollars) in July 2010, recording a drop, in euros, of 30,0%.

The total value of imports-arrivals, excluding oil products, for the 7-month period from January to July 2011 amounted to 19071,9 million euros (26749,8 million dollars) in comparison with 22284,6 million euros (29369,2 million dollars) for the corresponding period of the year 2010 recording a drop, in euros, of 14,4%.

The total value of exports-dispatches, excluding oil products, for the 7-month period from January to July 2011 amounted to 9082,1 million euros (12831,7 million dollars) in comparison with 8107,8 million euros (10700,2 million dollars) for the corresponding period of the year 2010, recording an increase, in euros, of 12,0%

The deficit of the Trade Balance, excluding oil products, for the 7-month period from January to July 2011 amounted to 9989,8 million euros (13918,1 million dollars) in comparison with 14176,8 million euros (18669,0 million dollars) for the corresponding period of the year 2010, recording a drop, in euros, of 29,5%.

Since the value of ships has an important effect on the total value of imports, the above data are presented in Table 1 excluding the value of ships.

(capital.gr)

***
Segni di vitalità.
 
voi cmq giratela come vi pare ma io vedo solo notizie positive e cds in calo.

le adesioni sono ormai al 90%
i cds calano
la germania e la bce insistono sul no default
geithner pure
il ftse sale a palla
venizelos dice che faranno qualsiasi cosa per non saltare
tra pochi gg troika va ad atene
novità sui buyback


di contro di sono solo deduzioni dei giornalisti.
DEDUZIONI LORO. Smentite da tutti gli europei

ciao
Andrea

Io invece vedo solo una grande confusione, a tutti i livelli.
Dagli incontri di ieri non è emerso nulla, solo un rimbalzo di palla da un campo all'altro.
 
Se è per questo anche Timothy Geitner non ha usato mezzi termini: "Un default della Grecia provocherebbe rischi catastrofici con default a cascata per i Paesi europei"......



voi cmq giratela come vi pare ma io vedo solo notizie positive e cds in calo.

le adesioni sono ormai al 90%
i cds calano
la germania e la bce insistono sul no default
geithner pure
il ftse sale a palla
venizelos dice che faranno qualsiasi cosa per non saltare
tra pochi gg troika va ad atene
novità sui buyback


di contro di sono solo deduzioni dei giornalisti.
DEDUZIONI LORO. Smentite da tutti gli europei

ciao
Andrea
 
proviamo a riassumere:

1. l'haircut se ci sarà dovrebbe riguardare solo le banche che nel frattempo verranno adeguatamente sostenute;
2. se riguardasse anche i bondholders retail probabilmente avrebbe la veste di un allungamento delle scadenze e di un taglio cedola senza intaccare il nominale; il che laserebbe spazio a recuperi in caso di recupero dei mercati e di futura uscita dalla crisi.
3. questa eventuale seconda ipotesi peraltro trascinerebbe l'Europa nel baratro senza se senza ma con benefici largamente inferiori ai malefici.

Alternative a queste ipotesi credo siano solo fantasticherie. ;)

Ovviamente se fanno l'haircut salta lo swap ... ed interessa tutti.
 
Se è per questo anche Timothy Geitner non ha usato mezzi termini: "Un default della Grecia provocherebbe rischi catastrofici con default a cascata per i Paesi europei"......

Appunto per questo ne potrebbero approfittare per mettere in piedi un insperato piano da 2000/3000 MLD che salverebbe il c..lo a tutti gli altri.
Però serve l'evento ...
 
Ovviamente se fanno l'haircut salta lo swap ... ed interessa tutti.

imho:
lo swap lo fanno, idem il buy-back
mettono in campo i soldi per bloccare il contagio
nel mentre se la Grecia segue gli accordi di luglio si va avanti così - se non li seguono con l'ESM (da partire in anticipo nel 2012) subentra la ristrutturazione

... vi sembra logico e collimante con tutte le dichiarazioni fatte sinora?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto