Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Invece è proprio Venizelos a sborsare i soldi per i retailers (o a trovare le risorse per la corsia preferenziale nello swap). Mica Monti o la Merkel. :D
Dai, alla fine..tra disposto combinato di data + 100k...quanti retailers extra greci avevano GGB nel 2009? In quanti saranno quelli che avrebbero diritto a bussare per questo?

Vediamo, con la truffa dei GGB attraverso le banche centrali (da girare poi alla Grecia) potrebbero creare un fondo di compensazione per i propri cittadini come fa Venizelos.
Al momento, e son d'accordo con te, tutta la questione è in chiave di "compensazione" quindi solo per gli ... elleni di grecia.
 
Le esportazioni tedesche verso la Grecia è sceso del 13 per cento (= € 5,1 miliardi) nel 2011, secondo Associazione delle Camere tedesche dell'Industria e del Commercio (DIHK)
 
Secondo quanto comunicato dai media, ossia:
"The legislation contains the collective action clauses (CACs) that could be activated if Greece fails to convince enough of its bondholders to take part in the voluntary swap."
ekathimerini.com | Parliament set to approve debt swap scheme

il bond verrà CACato se non si raggiunge almeno il 90% di adesioni da parte dei bondisti. Ora, pare che il problema riguardo alle adesioni sia gli hedge fund i quali nell'ultimo periodo hanno acquistato enormi quantità di bond greci con lo scopo di rimborso alla pari oppure per far scattare i famosi CDS. Credo quindi che gli hedge fund abbiano nella pancia solo titoli a breve, poichè speculare sui lunghi ed in particolare sulle scadenze 2037 e 2040 sia un suicidio. Infatti le scadenze lunghe, dopo che la situazione si decanta positivamente, implica la vendita sul secondario dei titoli acquistati sperabilmente a prezzi più elevati per incamerare il guadagno. Ma ciò è impossibile poichè dopo lo swap la domanda/denaro di titoli risulta anemica a fronte della poderosa offerta degli hedge fund per cui il prezzo crollerebbe. Insomma il gioco speculativo degli hedge vale solo se il titolo viene rimborsato e non venduto sul secondario, ne deriva che probabilmente le posizioni degli hedge sui lunghissimi siano trascurabili. E' quindi probabile che i lunghissimi siano solo nellle pance delle banche e di altre istituzioni che si prevede "aderiranno" in massa alla swap. Credo quindi che sui lunghissimi come ad esempio il 2040 non sarà necessario attivare la CAC. Inoltre i prezzi non scontano tale possibilità poichè attualmente è impossibile distinguere il bond buono da quello cattivo, poichè il mercato è preda della speculazione o trader i quali determinano il prezzo sulla base delle previsioni peggiori. Insomma vale l'antico adagio per cui "la moneta cattiva scaccia quella buona".

Purtroppo quanto precede credo non valga più in quanto non avevo letto la seguente notizia, www.capital.gr/News.asp?id=1420004 - Translator in cui si dice che il taglio del 53,5% sul nominale sarà applicato, presumo non solo al marzo 2012, ma a tutto il debito, in un secondo momento i bondisti greci che hanno acquistato sul primario, registrati nell'elenco del libro del debito pubblico, saranno compensati per un valore nominale non superiore a 100.000 €. Tutto ciò in barba ai principi giuridici relativi ai titoli di credito. C'è materia per la class action per cui gli hedge fund indurranno formalmente la Grecia a dichiarare default.
 
Ultima modifica:
E' in default su quella scadenza.

Che vuoi dire Tommy?:-?:-?:-?
Alla fine della fiera vorrei capire tutto questo terremoto, venoto fuori ieri mattina, da chi è stato alimentato? sbaglio è una conseguenza di quanto scritto da fitch.
Sono stati i politicanti greci ad alimentare il tutto? oppure sono ancora le teorie dei vari guru, super economisti, esperti ecc.
Continuo poi a non capire come funzionerebbe lo swop con le varie scadenze, dal 2012 al 2040, non saranno mica tutte equiparate...
Altra cosa oscura, ma sono ignorante lo ammetto: ma quanti diavolo di miliardi gli servono per rimettere le cose in una situazione decente, che caz... hanno combinato e soprattutto come hanno fatto a tenerlo nascosto al mondo?
 
Purtroppo quanto precede credo non valga più in quanto non avevo letto la seguente notizia www.capital.gr/News.asp?id=1420004 - Translator in cui si dice che il taglio del 53,5% sul nominale sarà applicato a tutto il debito, in un secondo momento i bondisti greci che hanno acquistato sul primario, registrati nell'elenco del libro del debito pubblico, saranno compensati per un valore nominale non superiore a 100.000 €. Tutto ciò in barba ai principi giuridici relativi ai titoli di credito. C'è materia per la class action.


grazie per questa fonte, che merita di essere postata essendo la prima abbastanza chiara ad avanzare certe ipotesi:

-------------------------

La stessa sorte delle banche limitare l'Erario per obbligazionisti che hanno acquistato titoli di stato greco come investitori, piuttosto che i risparmiatori. Questa è una distinzione che rende il ministero tra coloro che hanno acquisito le obbligazioni del governo greco sui risparmiatori primari del mercato e le chiamate e quelli acquisiti dalla IAM e invita gli investitori.

Il Ministero delle finanze, in collaborazione con l'ente di gestione del debito pubblico e le banche hanno fatto iscrizione delle persone fisiche che hanno in loro possesso di titoli di stato greco.

Totale stimato che circa 11.000 persone che acquistato principalmente greco obbligazioni nei primi mesi del 2009, quando ha tenuto importanti emprosthobaris prestito pubblico con una performance molto buona per il tempo. Va notato, per esempio, che al momento è stato rilasciato e il disegno di legge triennale di 14,5 miliardi di euro. fine e euro il tasso di interesse (cedola) 4,55% termina il 20 marzo questo è diventato il motivo per fermare gli scenari di pagamento del paese ma la sua accelerazione e taglio stazioni (PSI) del debito greco. In ogni caso, sia il greco obbligazioni sul mercato primario, cioè al momento della loro adozione da parte dei governi sia in secondario, cioè dopo l'inizio dei negoziati, il valore facciale sarà ridotta sotto il PSI al 53,5%. In altre parole, tutti parteciperà nel processo di PSI. Differenziazione diventerà poi.

Dopo il taglio di capelli sarà un meccanismo di compensazione di coloro che hanno acquistato le obbligazioni sul mercato primario. I termini di compensazione non è stato ancora definito. Tuttavia, secondo le informazioni, il coperchio e questi investitori non sarà completo, ma come un limite specifico. I suoni di figura altamente in YPOIK è di 100.000 euro. Fino a quando questo importo per persona fisica considerato per coprire gli obbligazionisti. Questo significa che se si acquista un'obbligazione 300.000 euro sia stato effettuato congiuntamente da tre persone non avrebbe sofferto alcune perdite. Il meccanismo di compensazione non sarebbe garantito al deposito fondo e come investimento è stato sentito, ma una procedura speciale che viene ora fissata.
 
Che vuoi dire Tommy?:-?:-?:-?
Alla fine della fiera vorrei capire tutto questo terremoto, venoto fuori ieri mattina, da chi è stato alimentato? sbaglio è una conseguenza di quanto scritto da fitch.
Sono stati i politicanti greci ad alimentare il tutto? oppure sono ancora le teorie dei vari guru, super economisti, esperti ecc.
Continuo poi a non capire come funzionerebbe lo swop con le varie scadenze, dal 2012 al 2040, non saranno mica tutte equiparate...
Altra cosa oscura, ma sono ignorante lo ammetto: ma quanti diavolo di miliardi gli servono per rimettere le cose in una situazione decente, che caz... hanno combinato e soprattutto come hanno fatto a tenerlo nascosto al mondo?

Era solo per dire che è tecnicamente possibile fare default su un ISIN e salvarne un'altro.
Per quanto riguarda la Grecia lo swap "volontario" sarà su tutte le scadenze che ormai si stanno allineando sull'intera curva.
Vedremo le adesioni e se saranno inferiori a quanto preventivato CAC per tutti.
 
Consulenti di mercato TF: Anche noi non abbiamo visto nulla PSI + - No calendario chiaro - infatti, la BCE ha tenuto la sua scambio Preparatevi, perché qui viene l'evento di credito?


23/02/12 - 16:23

"Un nulla assoluto" finora caratterizzato il piano di ristrutturazione del debito greco (PSI +) da Peter Tchir dei Consulenti del mercato TF.

"Anche noi non abbiamo visto nulla. I giorni passano e un calendario chiaro per lo scambio di bond greco lì", commenti critici.
esprime forti riserve anche sul fatto che la BCE ha veramente progredito, come trapelato il 17 febbraio, lo scambio obbligazioni greche che ha nel suo portafoglio e acquisita attraverso il programma di acquisto attuato da titoli di Stato (SMP).
"Se la BCE non ha fatto lo scambio di obbligazioni greche che detiene, allora dovremmo essere molto interessante vedere cosa succede quando la legge approvata per l'attivazione di clausole di azione collettiva (CAC) da parte del parlamento greco, "le note.
"Gli investitori, preparare ... l'evento creditizio è in arrivo ... lo scenario più probabile", avverte il TF caratteristiche del mercato Advisors. BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto