Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Andremo anche noi a bussare ... la disparità di trattamento è inaccettabile per un paese all'interno dell'eurozona.
Passerà del tempo, ma su questa questione val la pena insistere ... il mio ISIN è identico a quello di un qualunque retailer greco.

tu bussa, che a me non va di consumarmi le nocchie contro una porta con dietro incapienti :lol:.
Come ti ho detto, il discorso se fatto a livello fiscale secondo me sarà difficilmente attaccabile. Inoltre tecnicamente il discorso dei 100k per gli extra greci ha problemi....vedremo cosa si inventano.....
Giustissimo il discorso degli ISIN, ma vale a maggior ragione per la BCE...
 
Pressioni dalla troika per le clausole

"Nessuno presta attenzione l'attivazione del CDS», dice Ev. Venizelos

Pubblicato il: Giovedi 23 February, 2012





"Nessuno presta attenzione alla attivazione di CDS [...] Noi non siamo interessati a questo problema non ci riguarda. Non ha alcuna influenza sull'economia greca. E la zona euro, la BCE, la EFSF rimanere completamente indifferente. Quindi, ha approvato l'ammissione di CAC e stiamo spingendo per istituire e attivare ", ha detto il ministro delle Finanze Giovedi Evangelos Venizelos, la House of Assembly nel corso della discussione del disegno di legge per il PSI e clausole di azione collettiva, che dovrebbe essere votato oggi in seguito.

(Ta Nea)

***
I CDS sono un problema di Obama ...

no dei cds non frega niente a nessuno.

non mi risulta che sia mai successo, nella storia, che dei cds alti come quelli della grecia oggi nn siano stati triggati..
 
ah... ho capito... state facendo il discorso della convenienza a rischiarsela su quelle sotto giurisdizione non greca...

In questo caso non c'entra ...
Era solo per dire che è possibile fare default su un ISIN e salvarne un'altro.
Non c'è nessuna regola in proposito che obbliga il default sull'intero debito.
Solitamente è così, ma non è detto... in via assoluta.
 
Pressioni dalla troika per le clausole

"Nessuno presta attenzione l'attivazione del CDS», dice Ev. Venizelos

Pubblicato il: Giovedi 23 February, 2012





"Nessuno presta attenzione alla attivazione di CDS [...] Noi non siamo interessati a questo problema non ci riguarda. Non ha alcuna influenza sull'economia greca. E la zona euro, la BCE, la EFSF rimanere completamente indifferente. Quindi, ha approvato l'ammissione di CAC e stiamo spingendo per istituire e attivare ", ha detto il ministro delle Finanze Giovedi Evangelos Venizelos, la House of Assembly nel corso della discussione del disegno di legge per il PSI e clausole di azione collettiva, che dovrebbe essere votato oggi in seguito.

(Ta Nea)

***
I CDS sono un problema di Obama ...

no dei cds non frega niente a nessuno.

non mi risulta che sia mai successo, nella storia, che dei cds alti come quelli della grecia oggi nn siano stati triggati..

per altro il quantitativo residuo è ormai minimo
 
Grecia: Blessing, coinvolgimento privati come inquisizione spagnola
FRANCOFORTE (MF-DJ)--Martin Blessing, Ceo di Commerzbank ha criticato ilpiano di scambio di bond della Grecia teso alla riduzione del debito,paragonando la cosiddetta natura volontaria del coinvolgimento del settoreprivato nell'accordo "all'inquisizione spagnola". "L'assunzione base della riduzione del rapporto debito-Pil della Greciaal 120% e' minima se considerate solo i debitori privati", afferma il Ceodell'istituto di credito numero 2 della Germania in occasione di unaconferenza stampa, sottolineando di non comprendere perche' la BancaCentrale Europea non partecipi. Blessing prevede che un numero sufficiente di creditori privatiaccettino lo swap volontario sul debito in base a cui gli investitoriprivati rinunceranno a circa il 50% del loro debito e convertiranno partedel debito rimanente in titoli a maggiore scadenza. "La maggioranza degli obbligazionisti sara' d'accordo e credo che cisaranno clausole di azione collettiva retroattive" che obbligheranno gliobbligazionisti privati a non partecipare allo swap volontario. Alla domanda se Commerzbank sia pronta ad un potenziale breakupdell'eurozona, il manager risponde che quasi ogni banca ha simulato unsimile scenario nonostante preveda che la zona euro rimarra' in vita.red/est/bia(fine)
 
tu bussa, che a me non va di consumarmi le nocchie contro una porta con dietro incapienti :lol:.
Come ti ho detto, il discorso se fatto a livello fiscale secondo me sarà difficilmente attaccabile. Inoltre tecnicamente il discorso dei 100k per gli extra greci ha problemi....vedremo cosa si inventano.....
Giustissimo il discorso degli ISIN, ma vale a maggior ragione per la BCE...

Andremo anche alla BCE ...:D.
Qui, comunque, li cambiano prima dello swap... i truffatori.

Venizelos non li cambia per il proprio retailer. Mi pare che la distinzione non è da poco ... avvantaggiano Petros e non Pietro in virtù del nome?
 
ehh!! ehh!!! arrivano arrivano :lol:


Trattamento "favorevole" della BCE in greco "haircut", si lamenta Commerzbank
Commerzbank capo parla favorevolmente della BCE, con l'eccezione dell '"haircut" del debito greco.


Blesingk Martin, capo della seconda banca in Germania, Commerzbank, ora chiamata "sbagliato" argomenti addotti dalla Banca centrale europea (BCE), che è stato escluso dallo scambio impresa di debito greco corrispondente alla cancellazione parziale.

Il Blesingk, noto che parla in modo inequivocabile, ha detto in una conferenza stampa per presentare i risultati del gruppo che "non capisce" perché i creditori privati ​​della Grecia dovrebbero subire perdite sui loro investimenti "e loro (la BCE) non lo è."

Le argomentazioni giuridiche addotte dalla BCE è "sbagliato", ha continuato, "semplicemente non voleva partecipare, e posso capire."

In base all'accordo firmato con i suoi partner e dei creditori, la Grecia propone ai detentori privati ​​di titoli di debito per lo scambio per gli altri di minore importanza, una società che permetterà di ridurre il suo debito di oltre 100 miliardi di euro.

Banche, assicurazioni e fondi di investimento hanno investito in obbligazioni emesse dalla perdita di Atene faccia di quasi il 70%. La Commerzbank inoltre sottovalutato i titoli greci nel 26% del loro valore nei conti della società come la banca ha annunciato oggi.

La BCE detiene anche il debito greco, ma è stato escluso da questa attività dalla scorsa settimana la condivisione con gli altri titoli non inclusi in «PSI», conosciuta come la partecipazione del settore privato.

La BCE ha sollevato un argomento giuridico: se ci fosse un danno, che equivarrebbe a indirizzare i finanziamenti dallo Stato greco, che è vietato dai trattati europei.

"Lo scambio (detenuto da creditori privati) è semplicemente una vendita in perdita," replicò il Blesingk, "e quando una banca centrale non può più fare una vendita in perdita? Ciò esclude qualsiasi transazione in valuta estera ".

kathimerini.gr
 
In questo caso non c'entra ...
Era solo per dire che è possibile fare default su un ISIN e salvarne un'altro.
Non c'è nessuna regola in proposito che obbliga il default sull'intero debito.
Solitamente è così, ma non è detto... in via assoluta.

io sono sempre stato convinto che se non paga anche solo una cedola di una singola scadenza il paese è in default.
Evidentemente mi sbagliavo...

Allora non capisco quest'ansia con la scadenza di marzo... se fosse così semplice sarebbe la prima a dover saltare (dato che si presume ne siano carichi gli HF che non vorrebbero accettare lo swap su base volontaria), tanto poi magari riescono ad aggiustare le cose senza fare default...:lol:
 
Più caro, a mio avviso, perchè scambia solo sul MOT, emissione bassa.

Ad ogni modo entrare sulla Grecia non è più un investimento, ma un gioco alla roulette.

Rosso o nero ... il banco vince :lol:.

Lo so per questo ho solo 10k

La xs invece quota anche meno delle ggb... Per chi ha tanre ggb potrebbe farci un pensierino...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto