Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Signori è stato un piacere seguire il 3ead ...gente meravigliosa ....

ma io sono fuori totalmente dai grecia bonds ...

Loss 150 k € ...circa

sono comunque ancora dentro il problema greco avendo acquistato perpetual della Groupama pesantemente esposta in Grecia ...

vi seguirò ...ma interessi diretti non ne gho più...indirettamente tramite Groupama SI ...

totale 750 k € a 31 ...se ci metto le loss della Grecia devo andare a 56 circa ...

tra poco incremento con gli ultimi euri e fra un mese circa allo stacco cedole cerco di arrivare all milione ...cosi da andare in pari a 45/100....

chi vivrà vedrà


Buona Fortuna a tutti



Buona Sorte, Russiabond;

vienci a trovare ogni tanto!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Posto che non sò che cosa accadrà, mi posso immaginare che dopo un anno e mezzo di nì, forse, bianco/nero, se ci fosse l'annuncio ufficiale di un default in assenza di ESM gli effetti iniziali sarebbero un crollo delle azioni/obbligazioni delle banche/aziende che hanno investito in grecia e un crollo dei BTP a causa del fuggi fuggi generale (soprattutto estero).
haircut dei titoli anche in mano ai privati greci, e per evitare il prelievo su c/c di tutte le banche greche blocco di bancomat....

Tommy, che dici?


parli di quella "dichiarazione di intenti" di cui ancora non si sa il risultato, tanto che circolano voci opposte, e che comunque pare non impegnasse le parti?

Strano che una procedura dai termini così certi non abbia rassicurato il mercato... ;)
 
Signori è stato un piacere seguire il 3ead ...gente meravigliosa ....

ma io sono fuori totalmente dai grecia bonds ...

Loss 150 k € ...circa

sono comunque ancora dentro il problema greco avendo acquistato perpetual della Groupama pesantemente esposta in Grecia ...

vi seguirò ...ma interessi diretti non ne gho più...indirettamente tramite Groupama SI ...

totale 750 k € a 31 ...se ci metto le loss della Grecia devo andare a 56 circa ...

tra poco incremento con gli ultimi euri e fra un mese circa allo stacco cedole cerco di arrivare all milione ...cosi da andare in pari a 45/100....

chi vivrà vedrà


Buona Fortuna a tutti

:up:
Meglio tardi che mai
In bocca al lupo !
 
finchè non parte l'esm è un quasi suicidio annunciare il default della grecia.
In questo scenario è plausibile che cerchino di implementare il fondo entro ottobre e poi fare default a novembre...
mah..
 
parli di quella "dichiarazione di intenti" di cui ancora non si sa il risultato, tanto che circolano voci opposte, e che comunque pare non impegnasse le parti?

Strano che una procedura dai termini così certi non abbia rassicurato il mercato... ;)


Io mi fido delle parole rassicuranti dei politici europei, se han detto che lo faranno dormo sereno...

:-o;)
 
scusami ma in questo momento mi sembra un sarcasmo un pò fuori luogo.....purtroppo questo è quello che è stato detto al mercato? tu hai forse notizie più attendibili e riservate?

ma che discorso è: "tu hai forse notizie più attendibili e riservate?"

Io credo che sia utile misurarsi con investimenti di cui è possibile prevedere le variabili.

Il mercato ama le certezze, a mio modestistimo parere in questo caso ci si misura, dall'inizio, con tante incertezze - non ci sono precedenti storici, non esiste un "ente" che abbia vera possibilità di agire, non esiste una unità politica europea. Servono spesso autorizzazioni di decine di parlamenti, e la velocità dell'esercito è quella del membro più lento e refrattario ad investire soldi dei suoi elettori per salvare uno stato "sprecone".

Lo swap? Io seguo modestamente storie in cui i risultati degli scambi forzosi si devono sapere poche ore dopo il termine. Questo non mi sembrava, superficialmente, fosse stato concepito così. Non aiuta la chiarezza, infatti si susseguono rumor Greci (ci siamo quasi...) con altri opposti (sono lontani dal quorum...). Se mi sbaglio, correggetemi.

I recenti accadimenti (2008, non secoli fa...) in America ci hanno mostrato che anche in presenza di volontà politica, coscienza dei rischi sismici, fondi illimitati, la storia economica non prosegue solo per scelte razionali. (Lehman, "costava meno" salvarla che quello che è successo dopo).

Per me si può investire (o decidere di non farlo) anche sulla base di queste considerazioni, e non mi stupisce quanto sta succedendo, viste le premesse - con l'augurio ovviamente che tutto vada bene, alla fine.

Ma che fosse imprevedibile, quanto sta succedendo, non lo credo... o magari io ho travisato quanto scritto, ad esempio, da Imark da tempo.
 
x apino: l'esm non sarà mai pronto a operare per novembre.
ma nel modo piu' assoluto

già fosse a metà 2012 sarebbe un risultato notevole, ma io ne dubito

ciao
 
ma che discorso è: "tu hai forse notizie più attendibili e riservate?"

Io credo che sia utile misurarsi con investimenti di cui è possibile prevedere le variabili.

Il mercato ama le certezze, a mio modestistimo parere in questo caso ci si misura, dall'inizio, con tante incertezze - non ci sono precedenti storici, non esiste un "ente" che abbia vera possibilità di agire, non esiste una unità politica europea. Servono spesso autorizzazioni di decine di parlamenti, e la velocità dell'esercito è quella del membro più lento e refrattario ad investire soldi dei suoi elettori per salvare uno stato "sprecone".

Lo swap? Io seguo modestamente storie in cui i risultati degli scambi forzosi si devono sapere poche ore dopo il termine. Questo non mi sembrava, superficialmente, fosse stato concepito così. Non aiuta la chiarezza, infatti si susseguono rumor Greci (ci siamo quasi...) con altri opposti (sono lontani dal quorum...). Se mi sbaglio, correggetemi.

I recenti accadimenti (2008, non secoli fa...) in America ci hanno mostrato che anche in presenza di volontà politica, coscienza dei rischi sismici, fondi illimitati, la storia economica non prosegue solo per scelte razionali. (Lehman, "costava meno" salvarla che quello che è successo dopo).

Per me si può investire (o decidere di non farlo) anche sulla base di queste considerazioni, e non mi stupisce quanto sta succedendo, viste le premesse - con l'augurio ovviamente che tutto vada bene, alla fine.

Ma che fosse imprevedibile, quanto sta succedendo, non lo credo... o magari io ho travisato quanto scritto, ad esempio, da Imark da tempo.

beh purtroppo, piaccia o meno, l'unica certezza che abbiamo è l'accordo del 21 luglio, il resto sono chiacchiere, legittime ma chiacchiere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto