Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GRECIA: "NON DISCUSSA IPOTESI DEFAULT ORDINATO CON UE-FMI"

di: Agi Pubblicato il 26 settembre 2011| Ora 14:19
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0

(AGI) Atene - La Grecia non ha discusso la possibilita' di un default ordinato, e del conseguente taglio ai rimborsi dei creditori, con i partner europei e con il Fondo Monetario Internazionale ma le trattative continuano con gli ispettori della troika sugli impegni da qui al 2014. Lo ha detto un portavoce del governo ellenico, Ilias Mosialos, precisando che un eventuale taglio del 50% dei rimborsi "a livello governativo, non e' mai stato discusso" .
 
Grecia: Ue, anche con espansione Efsf no ristrutturazione debito 26/09/2011 13.30
"L'espansione dell'Efsf non aprirà la strada a una ristrutturazione del debito greco".
Lo ha dichiarato Altafaj Tardio, portavoce della Commissione europea, aggiungendo che la possibilità di un'azione del genere sul debito ellenico non è presa in considerazione. Tardio ha inoltre riferito che i ministri delle Finanze dell'Area Euro non decideranno al vertice del 3 ottobre se conferire o meno la sesta tranche di aiuti alla Grecia.
 
Ciao Dorello, cosa ne pensi delle ultime news di ieri e oggi e delle labili voci che vengono quà e là che non è alla discussione un default?
 
I greci vanno a far spesa fuori confine - Il Sole 24 ORE

Pure e semplici misure di austerity, nel frattempo, si dimostrano rovinose per l'economia reale, rimpinguando la zona non euro.


Spesso si organizzano pullman che si dirigono verso la Bulgaria o la Turchia, paese fuori dall'eurozona dove i prezzi sono più bassi che in Grecia. In Bulgaria i negozi hanno scritte anche in greco visto che la maggioranza dei clienti sono ellenici.
Inoltre, nello stesso periodo, più di 1.500 aziende del settore manifatturiero e dei servizi si sono trasferite nei Paesi confinanti, soprattutto Bulgaria dove il settore tessile greco ha trovato rifugio. La situazione è evidenziata in un rapporto redatto dalla Confederazione nazionale del Commercio greco (Esee) secondo cui questo fenomeno rappresenta «un'emorragia incontrollabile» per il mercato ellenico.

La dracma ci vuole, la dracma :-o
 
Greek FinMin Denied Default Scenario Discussed With IMF, ECB



Greek FinMin Evangelos Venizelos blasted local press reports saying that he had discussed a default scenario for Greece in a meeting with European Central Bank President Jean-Claude Trichet and International Monetary Fund head Christine Lagarde.

“It is very sad, that every day I have to deny press reports and media articles talking about “orderly default” scenarios”, Venizelos said in a statement.

"What is absolutely certain is that there was not, and there could not have been, any discussion about this much talked about “orderly default” scenario," he stated.

“Anyone with knowledge of people and institutions could never assume that such a discussion took place”, said Venizelos, adding that only a extraneous and flippant approach could inspire such articles and reports.

(capital.gr)

***
Venizelos smentisce sempre.
Cosa avranno discusso, allora?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto