Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
idem

mi andrò ad incatenare davanti alla BCE : perchè lei swappa alla pari e noi no?!


idem;

1) chi swappa volontariamente, ha preso la sua decisione (magari gli va anche meglio)

2) chi non ha intenzione di swappare, è meglio che NON SI RECHI in banca e NON firmi nessun ricevimento di raccomandata: in tal modo (imho) ha in mano uno strumento in più, non avendo lui fatto nessun tipo di scelta nei modi formali previsti; i tempi per una corretta formalità non sono sufficienti (e questo non per colpa mia!!!), a meno che uno non si rechi volontariamente e di persona in banca.

ps: io sono fuggito.. alle canarie per esempio, e torno il 27 marzo (detto tra di noi... non è vero)
 
Ultima modifica:
ALTRA RISPOSTINA DI CIRCOSTANZA da [email protected]

DOMANDA
Thanks for your reply
I've read the document but these questions are still unclear to me :

1) are you going to apply non-volountary swap even to retail GGB bondholder?
If yes, this is really unfair and doing this you punish disproportionally retail investors.

2) Are you going to apply conditions of favourl limited to Greek retail bondholder ?

3) If non-volountary swap is applied to retail, having 1000€ GGB bonds, retail will receive in change 315€ of new bonds splitted in twenty bonds vith nominal value 15/16€ each ? This is really scaring and extremely costly even for bank commissioning. Might confirm that this will not be applied to retail saver ?

Thanks and Kind regards

RISPOSTA


Hi,

If the Hellenic Republic declares the Proposed Amendments effective for a particular Designated Security, then the terms of those Amendments, including the “exchange” of the old securities for the new Consideration will be applied to all bondholders, including retail investors in any location (including Greece.)

The Consideration is defined in the relevant Information Memoranda and is not negotiable in structure.

If you have any further questions, please get in touch.

Regards,
Bondholder Communications / Helex Team

abbiamo dato poco risalto a questa "risposta di circostanza"

a voi non sembra che le parole "for a particular Designated Security" non lasci aperta la possibilità che CACCHINO qualche scadenza si e qualche altra no?

quali sarebbero i vantaggi / svantaggi per la Grecia? (e per le nostre considerazioni di conseguenza?)
 
abbiamo dato poco risalto a questa "risposta di circostanza"

a voi non sembra che le parole "for a particular Designated Security" non lasci aperta la possibilità che CACCHINO qualche scadenza si e qualche altra no?

quali sarebbero i vantaggi / svantaggi per la Grecia? (e per le nostre considerazioni di conseguenza?)

Possibilità di CAC selettive sulla marzo e sul 2012 dove ci sono tanti holdout con tanti MLD da ripagare.
Sono ipotesi.
I vantaggi per la Grecia sono di prendere tempo e scucire il meno possibile.
 
eh, fosse sufficiente staccare la piatta o dire che non leggi le e-mail perchè sei in Congo....
Nel caso tu abbia acconsentito alla consegna dei documenti in formato elettronico (Finceo forse direi tutti)hai firmato una manleva ed è tua responsabilità controllare. Altro discorso è vedere se sono rispettattai i tempi.

puoi essere più preciso sulla manleva in cui si acconsente a riceve comunicazioni in formato elettronico? non si fa riferimento solo ad estratti conto e altre comunicazioni relative al conto corrente?

io credo che le comunicazione relative a titoli in portafoglio siano disciplinati dalla normativa del TUF e che si debba rispettare una certa procedura cartacea.

mi sbaglio?
grazie
 
Stefanofabb:

davvero potrebbe essere importante sapere anche a naso, ma da un legale esperto, quante possibilità ci sono per noi retail ad appigliarci ad eventuali sbagli "formali" che però ci hanno procurato un danno economico
(e lo sono sia lo scambio di bond della bce, che il mancato rispetto formale dei tempi per la richiesta volontaria a ciascuno di noi di aderire allo swap).

e questo sarebbe importante averla, come risposta, PRIMA della scadenza entro la quale potremmo comunque aderire allo swap!

Ovviamente questa richiesta è fatta a tutti coloro anche che sono in grado di potersi procurare un parere esperto in merito! Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
abbiamo dato poco risalto a questa "risposta di circostanza"

a voi non sembra che le parole "for a particular Designated Security" non lasci aperta la possibilità che CACCHINO qualche scadenza si e qualche altra no?

quali sarebbero i vantaggi / svantaggi per la Grecia? (e per le nostre considerazioni di conseguenza?)

il discorso è che sui greek law puoi introdurre le cac retroattivamente, e anche con requisiti molto bassi.
Sui GGB di diritto non Greco il parlamento Greco non puo' unilateralmente introdurre modifiche. I british law hanno già CAC (al 75% direi). La IT non ha CAC quindi o fa default o la rimborsano.
 
puoi essere più preciso sulla manleva in cui si acconsente a riceve comunicazioni in formato elettronico? non si fa riferimento solo ad estratti conto e altre comunicazioni relative al conto corrente?

io credo che le comunicazione relative a titoli in portafoglio siano disciplinati dalla normativa del TUF e che si debba rispettare una certa procedura cartacea.

mi sbaglio?
grazie

Guarda, a me con Fineco tutte le operazioni mi sono sempre e solo state inviate esclusivamente via e-mail, compresi ADC, operazioni straordinarie ecc.
Altre banche so che addirittura è sufficiente che sia inserita nelle comunicazioni che si hanno accedendo all'home banking (MPS).
 
Guarda, a me con Fineco tutte le operazioni mi sono sempre e solo state inviate esclusivamente via e-mail, compresi ADC, operazioni straordinarie ecc.
Altre banche so che addirittura è sufficiente che sia inserita nelle comunicazioni che si hanno accedendo all'home banking (MPS).

che questo sia il comportamento delle banche è chiaro (anche io ho Fineco)
volevo capire se legalmente è corretto (probailmente si), dal momento che non ho firmato altri fogli se non il contratto iniziale dove non mi sembra di scorgere clausole del genere

probabilmente mi sbaglio perchè non credo che si espongano a questi rischi ma volevo capirne di più perchè credo sarà il maggiore appiglio in eventuali cause contro proprio banca (contro BCE / UE / Grecia invece gli appigli saranno del tutto teorici....)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto