Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tommy vedo che sono diversi giorni che molti forumisti chiedono cosa si prenderà dopo l'adesione e chiedono consigli...cosa ne dici se tu come nostro capitano fai un bel post con scritto cosa succede a chi aderisce, a chi non aderisce e su cui ogni forumista che vuole può fare outing e dire cosa farà...forse così si capisce di più l'atteggiamento dell'intero forum...cosa ne dici, potrà essere utile??
 
Fra i frequentatori esperti, assidui e competenti, che idea avete maturato rispetto allo swap e soprattutto quali sono le motivazioni della vostra decisione?
So che l'avrete già postato più volte, ma siete troppo prolifici negli interventi ed è difficile starvi dietro.
Grazie per la risposta.

Fondamentalmente due:

1) ho maturato la convinzione che non aderendo non verrò trattato peggio di chi aderisce nel caso venissi CACCATO ma mi lascio ancora aperta la remotissima possibilità di rimborso a 100

2) mi lascio aperta la possibilità di future azioni legali non essendo un "volontario" ma essendomi stato imposto un taglio

in terza battuta, come dice russia, non mi consegno ai ladri farabutti imbroglioni di questa vicenda

un saluto

ps= tu forse sei l'esperto giusto lehman per seguire le successive azioni legali anche in grecia ;)
 
Ecco che ci siamo, anche a me arrivata comunicazione ufficiale dalla banca.

Gentile Cliente, la Sua Banca ha importanti informazioni in relazione all'Offerta Pubblica di Scambio lanciata dalla Repubblica Greca sui titoli del debito pubblico da Lei detenuti. La preghiamo pertanto di recarsi con urgenza presso la Sua Filiale o di contattare il Suo Gestore di riferimento non oltre le ore 15.00 del giorno 6 marzo 2012. Distinti saluti.

banca?
 
Tommy vedo che sono diversi giorni che molti forumisti chiedono cosa si prenderà dopo l'adesione e chiedono consigli...cosa ne dici se tu come nostro capitano fai un bel post con scritto cosa succede a chi aderisce, a chi non aderisce e su cui ogni forumista che vuole può fare outing e dire cosa farà...forse così si capisce di più l'atteggiamento dell'intero forum...cosa ne dici, potrà essere utile??

io ci sto lavorando da qualche giorno, calcolare il recovery probabile nn è esercizio facile (mica lavoro alla morgan stanley:(), soprattutto la stima dei nuovi bond grechi e del flusso cedolare futuro :help:; il tutto deve essere valutato anke in funzione del proprio pmc, propensione al riskio, liquidità, aspettative etc quindi cose personali..una tabella excel andrebbe + che bene
 
Ultima modifica:
Tommy vedo che sono diversi giorni che molti forumisti chiedono cosa si prenderà dopo l'adesione e chiedono consigli...cosa ne dici se tu come nostro capitano fai un bel post con scritto cosa succede a chi aderisce, a chi non aderisce e su cui ogni forumista che vuole può fare outing e dire cosa farà...forse così si capisce di più l'atteggiamento dell'intero forum...cosa ne dici, potrà essere utile??

Facciamo leggere i quasi 8000 post :D.

In realtà la scelta è abbastanza semplice: chi aderisce riceverà i famosi 31,5+15+rateo e la sua storia finisce qui.
Chi non aderisce ha un'altissima probabilità di essere CACcato, tenendosi però aperta la strada per eventuali azioni legali.
Non è detto che non aderendo si possa ricevere il rimborso a 100, ad 1 cent, o perdere il rateo. La questione non è definita.
 
Fondamentalmente due:

1) ho maturato la convinzione che non aderendo non verrò trattato peggio di chi aderisce nel caso venissi CACCATO ma mi lascio ancora aperta la remotissima possibilità di rimborso a 100

2) mi lascio aperta la possibilità di future azioni legali non essendo un "volontario" ma essendomi stato imposto un taglio

in terza battuta, come dice russia, non mi consegno ai ladri farabutti imbroglioni di questa vicenda

un saluto

ps= tu forse sei l'esperto giusto lehman per seguire le successive azioni legali anche in grecia ;)


Grazie a tutti.
Io ho seguito bene Lehman, abbiamo organizzato causa collettiva vs.agenzie rating e Patti Chiari, stiamo facendo le vendite collettive per chi non vuole attendere 4/5 anni ed ottenere un prezzo decente, ma non sono un legale e credo che il mio potenziale aiuto sia risibile.
Il vostro uomo è Mauro1969, sono in conflitto perchè è un amico, ma è un grande avvocato, ma soprattutto una grande persona.
 
Conviene aderire allo swap?

Il rischio maggiore per chi non aderisce è che venga attivata la Cac punitiva, ossia che i titoli degli holdout vengano annullati con perdita del 100%. Ciò implica evidentemente il default. Ora sulla base delle dichiarazioni di Venizelos che dopo il PSI la D sarà tolta con un upgrating ne discente che il default dovrebbe essere scongiurato. Infatti secondo il governo greco:
"The Greek sovereign will remain in “SD” rating while the PSI offer is open and upon completion of the PSI the sovereign is expected to be re-rated upwards". PRESS RELEASE

Tra l'altro anche il sole 24 ore consiglia di non rispondere all'invito allo swap ed attendere gli eventi. infatti:
"la speranza è l'ultima a morire: meglio attendere e vedere se Atene, alla fine dell'offerta, potrà convincere i suoi creditori internazionali (Ue, Fmi e Bce) che la soglia raggiunta (magari senza i piccoli) è sufficiente a ridurre a 100 mld il livello di debito di 206 mld".
Swap greco anche ai piccoli - Il Sole 24 ORE

Io comunque non mi fido di Venizelos, finora tutte le sue dichiarazioni si sono rivelate demagogiche. Riguardo all'opportunità di attendere gli eventi, come ho postato in precedenza, gli holdout rischiano sicuramente più degli altri ma con un premio, nel caso di successo, sicuramente maggiore. Purtroppo, sulla base del comportamento finora assunto, non si può fare affidamento sulla "saggezza" teutonica. Credo che il rischio che gli holdout siano puniti dipende dal governo tedesco. A fronte di un'adesione compresa tra il 75 e 90% potrebbero benissimo "consigliare" il governo greco ad attivare una Cac punitiva per massimizzare il taglio e per guadagnare in termini di consensi elettorali. Riguardo al pericolo di contagio credo proprio, come finora è avvenuto, sia l'ultimo delle preoccupazioni dei teutonici.
La speranza che senza il retail si possa tagliare il debito da 206 a 100 mld credo sia irrealistica. Infatti, posto che il retail abbia in mano 16 mld e che i fondi speculativi ne abbiano circa 18 mld, supponendo che le banche e le altre istituzioni aderiscano al 100%, ne consegue un taglio di appena 91 mld. Ora per raggiungere il taglio di almeno 106 mld è necessaria la completa adesione sia del retail che dei fondi speculativi.
Comunque prima di rispondere conviene attendere i risultati del Consiglio europeo di oggi pomeriggio, credo, sulla questione greca.
 
Ultima modifica:
io ci sto lavorando da qualche giorno, calcolare il recovery probabile nn è esercizio facile (mica lavoro alla morgan stanley:(), soprattutto la stima dei nuovi bond grechi e del flusso cedolare futuro :help:; il tutto deve essere valutato anke in funzione del proprio pmc, propensione al riskio, liquidità, aspettative etc quindi cose personali..una tabella excel andrebbe + che bene

Diciamo intorno a 25.
Per gli speculatori dell'ultima ora ci sarebbe da fare qualche punto, rispetto ad alcuni titoli.
Se non salta tutto ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto