Mi sembrava che sbagliavo qualcosa... grazie.
Mi immaginavo un lungo a pari prezzo del corto (per via della curva invertita).
Ma poi ragionavo sul nominale immaginando la curva classica...
(dunque rapporto prezzo/nominale più alto per le corte)
Insomma, sicuramente mi sono spiegato male anche adesso...
Comunque, facendo un esempio
coi numeri letti qui,
se vendo un 2042 a 24, e compro 24 di un 2023 che costa 28,
il nominale si abbassa, no?
Davide - Ghibli