Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (12 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommy271

Forumer storico
Efsf prepara emissione di tre bond in prossimi giorni

martedì 13 marzo 2012 15:47






LONDRA, 13 marzo (Reuters) - L'Efsf sta studiando l'emissione di tre bond la prossima settimana, uno a breve termine, uno a 5 anni e il terzo con una durata di 25-30 anni.
Lo ha detto una fonte vicina al fondo di salvataggio, secondo quanto riporta Ifr, un servizio di Thomson Reuters.
L'European Financial Stability Fund lancerà i bond in giorni distinti e il ricavato sarà utilizzato per finanziamenti a Irlanda e Grecia, ha detto la fonte.
L'EFSF può emettere scadenze fino a 30 anni, anche se il suo bond più lungo fino ad oggi è di 10 anni.
L'ultimo bond di Efsf risale a gennaio, prima quindi del secondo p/t della Bce a tre anni di fine febbraio da 530 miliardi. Il bond è stato prezzato a 40 punti base sul tasso del mid-swap, dopo aver attratto domanda per 4,5 miliardi. Successivamente il bond si è rafforzato di oltre 30 bp a 9 pb sul mid-swap, secondo Tradeweb.
 

karl

M.A.S.
Mi sembra strano, ci sono circa 1 MLD e 200 MLN in titoli greci per il retail italiano ... a momenti quotano emissioni da 20 MLN ...

Vediamo se ci sono 1,2 mld di vecchi titoli ci saranno 372 milioni di titoli nuovi GR , tenendo conto che sono 20 bond per ognuno sono 18,6 milioni; non sono certo grandi emissioni.
Comunque gli operatori di Fineco non son in genere molto svegli, vedremo cosa succederà; certo che una situazione come questa impedisce di sfruttare qualsiasi strategia; non possiamo sfruttare le oscillazioni iniziali dei prezzi e non possiamo inserirci negli spread denaro / lettera.
 

caligola2005

Forumer attivo
Ma non lo metto in dubbio che rendevano magari il 15%, come i BFP di Stock che sicuramente convenivano più di un immobile, in certe condizioni.
Ma qui si parla di x10.


visto che siamo ot ti dico solo questo non so se la tabella sia giusta per quanto concerne i valori degli immobli, ma sicuramente è giusta per il valore bot : nel 80 il tasso era 19 che fa diventare 119 nel 1981 e 141 nel 1982 e così via!!!
 

Orwell

Forumer attivo
UBS: la Grecia in bancarotta una seconda volta - fino al 2014 sarebbe tornato nella ristrutturazione del debito

13/03/12 - 16:08



Entro il 2013, prima della fine del 2014, la Grecia avrà bisogno anche di nuova ristrutturazione del debito, in sostanza una seconda volta, nella sua relazione dal titolo "Crisi del debito: orderdy di default della Grecia - il primo di una serie" ( Debito Crisi: Il crollo controllato della Grecia - Il primo di una serie) da parte di UBS.


Dopo la ristrutturazione del debito secondo, sostanzialmente dopo il fallimento secondo, la Grecia sarà costretta a lasciare l'euro, dicono gli analisti della casa.

"Mentre un haircut 53,5% in obbligazioni e in greco e la riduzione del debito greco del + PSI è stimato a 105 milioni di euro, non è il vero vantaggio per la Grecia a superare i 27 miliardi di euro, lasciando il paese esposto su un sentiero insostenibile ", dice, tra l'altro, UBS.

A casa, la Grecia dovrà significativa nuovo taglio di capelli in debito greco con il sostegno finanziario dell'UE

BankingNews.gr | Online

Mink**! abbiamo l'Argentina in casa !!! casa €uro intendo ...
 

ghibli_70

Nuovo forumer
Piccola correzione :
5 bond da 150€
15 bond da 160 €

Come ho detto sopra se saranno quotati (hanno fatto richiesta) lo saranno sulla borsa di Atene quindi operazioni off line; un casìno da non dire; sembra proprio una fregatura in grande stile.

E commissioni su Fineco a partire da 25 Eur + tasse...
Dal loro sito:
ASE - Grecia 0,5% Min 24.95 € più Tasse fisse*
*= Grecia: 0,21% del controvalore per ordini in acquisto; 0,06% per ordini in vendita.

Davide - Ghibli
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
La Borsa di Atene chiude in verde dopo essere passata in negativo. La situazione, nonostante lo PSI, rimane pesante. ASE a 734 punti +0,13%.
Volumi bassi a 38 MLN.

La spread sul decennale si conferma in tenuta su un'area tra 1690/1750 pb.
Attualmente a 1735 pb.

Il resto dei periferici segnala attenzione sempre alta sul Portogallo a 1228 pb., la Spagna fatica a 331 pb., Italia in recupero a 305 pb., Francia in tenuta positiva a 109 pb.
 

giub

New Membro
Vediamo se ci sono 1,2 mld di vecchi titoli ci saranno 372 milioni di titoli nuovi GR , tenendo conto che sono 20 bond per ognuno sono 18,6 milioni; non sono certo grandi emissioni.
Comunque gli operatori di Fineco non son in genere molto svegli, vedremo cosa succederà; certo che una situazione come questa impedisce di sfruttare qualsiasi strategia; non possiamo sfruttare le oscillazioni iniziali dei prezzi e non possiamo inserirci negli spread denaro / lettera.

ok per il mercato italiano, ma non sono emissioni italiane. L'outstanding di ciascuno dovrebbe essere di circa 3 MLD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto