Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (13 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tommy271

Forumer storico
Avanza, tuttavia, la vigilanza

Luce verde dal Consiglio Ecofin e per il pagamento successivo alla Grecia

Pubblicato il: Martedì, 13 marzo 2012



"Si apre la strada per la successiva erogazione degli aiuti alla Grecia", ha definito l'annuncio del Consiglio Ecofin che si è riunito a Bruxelles Martedì.
Come la dichiarazione adottata oggi la decisione Ecofin, che si riferisce a misure di adeguamento fiscale da adottare da parte della Grecia, in base all'accordo raggiunto tra la troika e il governo greco.

"Questa decisione apre la strada per l'erogazione di un contributo finanziario nell'ambito del secondo programma di aggiustamento economico della Grecia," gli Stati annuncio.

Si noti, inoltre, che la prima rata degli aiuti al paese, dovrebbe essere rilasciato prima della fine delle obbligazioni del prestito, il 20 marzo.
Notato poi che l'obiettivo del nuovo programma è quello di ridurre il debito fiscale al 120,5% del PIL entro il 2020 e che il totale dei finanziamenti provenienti dal Fondo europeo di stabilità finanziaria (EFSF) e il Fondo Monetario Internazionale raggiungerà 130 miliardi . euro a poco a poco fino alla fine del 2014 e se le condizioni sono soddisfatte.
"Il programma sarà accompagnata da aumentare la sorveglianza per l'attuazione delle riforme in Grecia", dice in una dichiarazione, anche in sede Ecofin.

Il Consiglio sottolinea la decisione che oggi ha l'obiettivo di ridurre il deficit fiscale della Grecia, meno del 3% del PIL nel 2014 e ha invitato la Grecia a presentare relazione trimestrale sulle misure adottate.

Si sottolinea inoltre che il disavanzo primario della Grecia non dovrebbe superare l'1% del PIL nel 2012 e dovrebbe essere configurato avanzo primario di almeno il 1,8% del PIL nel 2013 e 4,5% del PIL nel 2014.
Infine, la Ecofin che lo scambio di debito greco, questi obiettivi sono coerenti con gli obiettivi del deficit fiscale al 7,3% del PIL nel 2012, 4,7% del PIL nel 2013 e 2,2% del PIL nel 2014.

(Ta Nea)
 

tommy271

Forumer storico
"Pietra angolare" della EFSF e ESM

Accordo per rafforzare i meccanismi di sostegno dell'UE entro il mese vede Olli Rehn

Pubblicato il: Martedì, 13 marzo 2012



La certezza che entro la fine del mese l'Unione europea ha raggiunto un accordo per rafforzare il Fondo di salvataggio dei paesi fortemente indebitati, l'EFSF e ESM, espressa Martedì monetario europeo Olli Rehn, commissario per gli affari.

"Ora è utile per completare la nostra risposta alla crisi e la pietra angolare di questa risposta è il firewall finanziari" Finn ha detto commissari di Bruxelles, dove partecipa alla riunione dei ministri delle finanze dell'UE

"Dopo una discussione costruttiva che avevamo ieri e oggi, sono convinto della possibilità di un accordo entro la fine del mese al fine di rafforzare i firewall finanziari in Europa," ha detto.

(Ta Nea)
 

Peco

Forumer storico
Non so se tutte le banche vendono otc quantitativi da 150/160 € e non so le commissioni; con fineco se mettono un minimo di 19€ nei casi di lotti minimi il ricavo non copre le commissioni.

E per chi come mè ha le commissioni di incasso cedola pagherò
€ 1,54 *20? :wall::wall::wall:
 

StockExchange

Forumer storico
Perfetto.
E' chiaro che con tassi simili uno ci pensa due volte a comprarsi una casa.
19% è una cosa a dir poco impressionante (da qualunque TdS venga), una delle cause (anche i BTP al 20%) per cui oggi ci troviamo "qui".
Ma negli anni '80 c'era la deregulation, Craxi (se non hai guadagnato almeno 150.000.000 alla fine dell'anno sei un cretino, mi ricorda qualcuno ma non so chi, che inizia per B e finisce per ONI) f|ca per tutti, i levis, i primi vagiti della finanza creativa, drive in e dei puttanon| (sabrina salerno, nadia cassini, la bouchet, la fenech) che oggi le moderne veline gli fanno una s3ga.
Oggi i tempi sono un po' cambiati.
Vamme a trovà un'obbligazione "sicura" al livello degli anni 70/80 che rende così e te faccio un bonifico.

Fine OT/IT.

P.S. Poi sicuramente i contenuti dei "numeri indici" :D e altre formule finanziarie sono al di là della mia portata e devo ammettere che alcune sono davvero difficili, soprattutto quelle inventate dai coca boys della city di Londra.

Le due cose erano correlate.
Avevamo sovranità monetaria. Eravamo una repubblica delle banane.
Avevamo inflazione double digit e rendimenti da TdS double digit.
Ma tanto stampavamo e i titoli si potevano sempre ripagare.
Inflazione a due cifre, rendimenti a due cifre, scala mobile e l'inflazione correva. Non è che fosse il paradiso terrestre.
Ora che ci hanno tolto il giochetto dalle mani e ci hanno spiegato che i debiti si ripagano creando valore e non coriandoli colorati, siamo in affanno.
 

tommy271

Forumer storico
una spia è stata il pagamento della cedola sulla it 2019 te lo aspettavi sinceramente
io no

Sinceramente mi aspettavo una sospensione dei pagamenti.

E' certamente un buon punto a favore degli holdout ... ma non dimentichiamoci che la Grecia ha pagato comunque tutti i ratei (anche se noi li stiamo aspettando... :rolleyes:).

Personalmente temo la mano pesante sugli holdout con recovery 0, ma anche se decidono di lasciarla lì sarebbe comunque un titolo senza più nessuna protezione alla mercè del rimborso a 100 o del default.

A favore della 19 ci sono i miei sbagli in Grecia :sad:.
Può darsi che questo si sommi a tutto il resto... :D.
 

tommy271

Forumer storico
ECOFIN: «Si apre la strada per l'erogazione degli aiuti alla Grecia"

Venizelos: La 172,7 miliardi di euro in aiuti
da Ue e Fmi entro il 2015


Pubblicato il: Martedì, 13 marzo 2012

Ultimo aggiornamento: 2012/03/13 18:21





Grecia avrà a disposizione un totale di 172,7 miliardi in aiuti economici da parte dell'Unione europea e il Fondo Monetario Internazionale fino al 2015, ha detto il ministro delle Finanze Evangelos Venizelos, dopo la riunione di ministri delle finanze dell'UE a Bruxelles. Nel frattempo, l'annuncio del ECOFIN ha sottolineato che "spiana la strada per la successiva erogazione degli aiuti alla Grecia".

"Dopo il positivo completamento del PSI, l'adozione del nuovo programma da parte della Camera e l'approvazione e la firma della maggior parte del pacchetto di contratti di finanziamento tra la Grecia e l'EFSF, ieri [Lunedi], il livello di dell'Eurogruppo, la finanziaria finale modellare il nuovo programma dovrebbe essere finalizzata in termini di incontro con il consiglio di amministrazione dell'FMI Fondo [ie Giovedi], "ha detto il ministro.

"Oltre ai 130 miliardi del nuovo programma, che dovrebbe essere aggiunta ai 34,5 miliardi di euro, che sono a disposizione della Grecia dal progetto iniziale, si prevede di aggiungere altri 8,2 miliardi dal Fondo Monetario Internazionale come Ms. Lagarde ha detto l'Eurogruppo, che sarà disponibile per il 2015, cioè oltre il periodo del programma ", ha aggiunto.

"Quindi, sarà disponibile in Grecia per il periodo da oggi fino alla fine del 2015, 130 miliardi di dollari più 34.500 milioni, più € 8200000000."

Il ministro ha detto che la Grecia dovrebbe adottare e firmare il contratto di mutuo Giovedi per accelerare l'erogazione della rata successiva.



(Ta Nea)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto