RESCADOR
Nuovo forumer
Però se si portano 30 MLN di spazzatura greca e 100 MLN di roba buona ti mandano lo stesso a c ...re.
Cioè la "roba buona" non deve essere come il pasto dei militari ...
Beh...certo! Non sarebbe una proporzione ottimale!
Però se si portano 30 MLN di spazzatura greca e 100 MLN di roba buona ti mandano lo stesso a c ...re.
Cioè la "roba buona" non deve essere come il pasto dei militari ...
Beh...certo! Non sarebbe una proporzione ottimale!...ma credo che pochi hanno investito il 30% del proprio portafoglio in grecia. Credo che se facciamo una stima approssimativa del 7/8% dovremmo essere abbastanza vicini... Se ci sono 30 milioni sul Forum di grecia ci dovrebbero essere almeno 500 milioni di portafoglio... Credo sia difficile avere soldi...ossia valutazioni maggiori dei bond greci ...ma certamente si potrebbe ragionare su megabonus sul costo delle transazioni, bolli a carico della banca, tassi maggiorati sulla parte in liquidità ...e via discorrendo...
Ciao Baleng, è una proposta interessante, meriterebbe di essere portata avanti, pur se parallelamente e con intensità diversa rispetto alle altre attività su cui ci stiamo ahimé concentrando in questo periodo accanto ai soliti impegni quotidiani.
Se c'è dell'interesse creiamo una raccolta dati a sé, e vediamo cosa viene fuori. I miei dubbi: possibili limitazioni geografiche (buone condizioni da banche radicate su un certo territorio), gestire le informazioni sui k di roba buona e spazzatura che si porterebbero in dote. E sarebbe comunque materia tale da giustificare un'altra discussione.
Esatto!
pensavo anch' io la stessa cosa.
30 mln sono la nostra "bad bank"; la parte allettante è il resto;
io avevo calcolato (ipotesi) una media del 20% di portafoglio in GGB;
resta un 80% di robba buona da far luccicare davanti agli occhi delle controparti.
ricordate la pubblicità di Fineco? 2000 euro a ciascuno che apre il conto??
qua avrebbero a che fare con un gruppo: tutto o niente; fino a dove si sentono di poter offrire? sapendo che se da un lato possono acquisire nuovi clienti dall' altro rischierebbero di perdere i propri se altra banca fa offerta migliore.
Considerando che non si deve necessariamente cambiare banca se non spostare gli investimenti (come si fa per conto arancio ecc..); io stesso ho altra banca che fineco, con la quale faccio solo i miei investimenti finanziari da piattaforma.
Lunedì provo a parlare con il mio consulente fineco, gli chiedo di riferirmi ad un suo superiore con cui possa cominciare a parlare di ciò; gli dirò di noi GGBisti di due forum, con 30 mln di soli GGB interessati ad avere le MIGLIORI condizioni a causa di quanto ci è successo; gli dirò che non è possibile sapere quanti poi saranno interessati a cambiare effettivamente banca (si può fare una stima che va dal 30 al 60%); e gli dirò pure che potrebbe essere che molti di noi che sono in fineco potrebbero cambiare casacca se migliore offerta venisse fatta da altra banca.
Senza nessun impegno e solo pour parler, voglio vedere se si accende in loro un qualche interesse.
Aggiungo: email inviata il 16 marzo 2012 alle 19:44
Dopo innumerevoli problemi e tentativi ad accedere al forum, posso finalmente ringraziarvi per il notevole lavoro fin qui fatto.
Sono anch'io un possessore di GGB (10K, di cui 2K di marzo 12) e non ho aderito allo swap. Ho ancora i titoli visibili in portafoglio e giorno 16 marzo ho ricevuto la seguente email dall mia banca (BNL) a firma del direttore della mia filiale:
[FONT="]seguito ns intese fono 10 marzo u.s.[/FONT]
[FONT="]la volevo informare che sono stati prorogati i termini per l’offerta , verifichi se i titoli in oggetto sono in suo possesso, [/FONT]
[FONT="]la Grecia ha lanciato un piano di ristrutturazione delle sue obbligazioni che prevede l’Offerta di scambio e votazione del piano stesso..[/FONT]
[FONT="]I termini sono stati prorogati al 21 marzo[/FONT]
[FONT="]Eventualmente , nel caso volesse aderire , potra’ rivolgersi altra BNL vicino alla Sua residenza .[/FONT]
[FONT="]SE ci sono difficolta’ mi contatti cosi’ magari troviamo un collega a cui rivolgersi [/FONT]
con allegato la proposta di swap del 24/2/12
Che conclusioni trarre? Sono comletamente in confusione o che?
Lunedi' provo a chiamare.
Notte, Nato
@baleng, @Gaudente.
Politica e democrazia sono giochi complicati, mi sembra che siate un tantino scarsi.
Se in Italia abbiamo politici di pessima qualità (altrove va un po' meglio), è perché qualcuno li ha eletti.
In democrazia la responsabilità di ultima istanza è degli elettori: in cabina elettorale siamo soli con la nostra coscienza e la nostra intelligenza.
Certo abbiamo mille attenuanti ai nostri errori: la capacità suadente dei politici e dei media, le promesse vuote, la degenerazione dei partiti, ... ; ma l'errore più frequente è ben più grave: scegliamo chi può farci qualche favore immediato, invece che chi è più adatto a gestire l'interesse generale.
La forza della democrazia è nella sua capacità di autocorrezione; le elezioni si ripetono di frequente, occorre solo che gli elettori affinino nel tempo la propria capacità di selezionare al meglio la classe dirigente.