Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per non dare indicazioni errate o fuorvianti si attende l'esito di un parere legale in merito, il quale verrà prontamente postato naturalmente.


la vendita di un titolo solitamente non implica la rinuncia all'azione risarcitoria in quanto il danno esiste ex se; semmai cristallizza il danno nel senso che determina un limite al risarcimento dato dalla differenza del corrispettivo della vendita e il danno globalmente sofferto.
 
Eurogruppo: probabile il nome di Schaeuble







Grande è la probabilità che il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble per diventare il nuovo presidente dell'Eurogruppo, come riportato in Reuters 6 funzionari nonostante il fatto che la decisione non potrebbe essere finalizzato fino a giugno.


Tale nomina darebbe il controllo dell'ordine del giorno delle riunioni mensili dei ministri europei in Germania.

Questo è uno dei pochi posti che portano tanta influenza sulle decisioni europee, oltre a consolidare la leadership tedesca nella lotta per risolvere la crisi del debito.

Anche se non è chiaro, lo stesso Schaeuble vuole assumere tali compiti, però, una fonte che ha lavorato con lui ha detto che voleva.

Secondo un funzionario con la conoscenza diretta in materia, la teoria Jean Claude Juncker potrebbe essere ancora attivo, ma ha ripetutamente espresso il suo desiderio di smettere.

"Se Schaeuble vuole annunciare che posizione, avrete sicuramente capito," ha detto il funzionario.

Si noti che il Juncker alla guida dell'Eurogruppo per 7,5 anni.

(capital.gr)



����:Capital.gr
 
Martin Schulz supporti Grecia







Lettera alla Confederazione europea dei sindacati ha inviato al Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, rispondendo ad una lettera che aveva inviato GSEE al Parlamento europeo ed evidenzia la preoccupazione del Parlamento europeo in merito al deterioramento della situazione economica in Grecia.

Fa riferimento alle iniziative che sono in corso e hanno farlo chiamando il troika di essere ascoltato dal Parlamento europeo sulle misure imposte al nostro paese e per il prossimo incontro con il governo greco.
Il signor Schultz osserva inoltre che il Parlamento europeo ha ripetutamente esortato entrambe le parti interessate a garantire che le misure adottate in Grecia e in altri Stati a sostegno dei programmi, si creerà più povertà e l'esclusione sociale e di reindirizzare questi paesi verso l'attuazione degli impegni dell'UE "Europa 2020".

La crisi economica e sociale in Grecia sarà discusso questo pomeriggio la commissione per gli affari economici e monetari e della commissione Occupazione e affari sociali del Parlamento europeo.

L'incontro comprenderà il Commissario di affari economici e monetari Commissario Olli Rehn, membro del Consiglio esecutivo della BCE e Jorg Asmousen il capo della missione Paul Thomsen in Grecia.


Fonte: www.athina984.gr


����:Capital.gr
 
La Borsa di Atene annaspa ancora, l'ASE segna 752 punti a -1,91%. Volumi molto bassi a 42 MLN.

Non va meglio lo spread sul decennale ellenico, sempre intorno ai massimi a 1827 pb.
Oggi i lusitani hanno proseguito nel recupero, attualmente a 984 pb.
Spagna 344 pb. e Italia 320 pb. arretrano leggermente insieme alla Francia 105 pb.
Situazione sempre instabile e delicata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto