Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2 (20 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mago gambamerlo

Xx Phuket xX
Ciao Tommy e GC Russia e Tutti, purtroppo uno dei due e' gia' andato dai 50 ai 95 e l' altro e' un sub T1 che presenta rischi annessi e connessi oltre che essere l' Emittente in Grecia . (Comunque Spazzatura contro Spazzatura ci faccio una pensata anche su questo.).
Quello che mi alluzza di piu' ( sempre in ottica superspeculative come lo sono diventati i titoli Hellenici ) e' l' Athex Tracker FR001040543 che a fine 2008 stava a oltre 10 euro et ora sta ad 1.38 .
Mi sembra evidente che tutto il Teatrino Greco , (a ns. discapito) , e' atto a salvare l' economia Greca e le sue banche, (+ che capibile.... se no' non si salva nessuno), dimostrazione che i titoli greci hanno fatto default e le senior bancarie corte , vedi EFG 2013 , stanno quasi a 100 .... , e quindi , se mai l' economia greca si riprende e' piu' facile vedere schizzare l' ETF Athex (diversificazione di varie aziende greche ) da 1.38 a 5.- che i ns titoli da 16/18 a 100 ? che dite ? ho sparato strunzata o ha un senso ?:D


Son buoni titoli (parlando di "spazzatura" ...), ma le quotazioni non son quelle dei GGB.
 

silver01

Nuovo forumer
@tommy271 12-04-2012, 16:19 #86563
puoi spiegarmi meglio la frase: "Tra l'altro, visto il ruolo di risparmiatori/investitori, bisogna vedere quanti siano realmente disposti a metterci la faccia..."
 

tommy271

Forumer storico
ho capito che il rischio è più alto; mi suggerisci di scrivere una lettera per aderire allo swap, o, in assenza di comunicazioni, conviene rimanere in silenzio, per azione di rivalsa, per non essere stato avvisato?..................

Caro vecchio compagno di tante battaglie (purtroppo perse ...) non mi sento di consigliare nulla visto i risultati cui siamo giunti.

Però ti dico che avendoli sarei addivenuto ad un "compromesso".
La posta in gioco è troppo alta sulle IT che non vedo spazi tra un rimborso a 100 oppure a ... 0.

La Grecia ha bisogno ancora di abbassare il debito, a giugno è in arrivo una nuova "stretta" per riequilibrare i conti ancora deragliati.
In questo frangente un "default" sugli ISIN "esteri" che non aderiscono al concambio è una sirena troppo forte ... permetterebbe di alleggerire la manovra al nuovo governo che uscirà vincitore dalle urne.

L'ISDA ha già sottointeso che ci sarà un "evento di credito" con pagamento dei CDS, quindi chi è coperto non ha problemi.
L'Eurogruppo ha già dato il proprio benestare.

In questo caso io salverei quello che resta dell'Invincible Armada, ritornerei nei porti di partenza pronto salpare un'altra volta.

In sostanza porto a casa le briciole concambiate e con l'EFSF riacquisto i new GGB.
Qui però c'è un punto interrogativo:il termine ultimo è fissato per il 18 aprile. Quando sarai in grado di avere in mano i titoli?
Le elezioni sono per il 6 maggio.
I tempi sono più stretti per cercare di ricostruire il nominale.
Dopo questi step, certamente ci saranno dei "movimenti" sui titoli. Verso l'alto ... o verso il basso.
Chi acquista spera verso il basso ... chi si è già sistemato ... verso l'alto.
 

tommy271

Forumer storico
Condivido, anche se ai prezzi attuali del decennale (24,5) non ricostituisci tutto il nominale solo con gli Esfs a meno che non usi anche lo zc almeno in parte (o mi sbaglio?)
La mia preoccupazione riguarda solo il fatto di fare i passi corretti in funzione della causa. Ne parlerò con l'avvocato e poi mi muovo.

Siamo lì ... se fai il conto tra i venti titoli spazzatura e i due EFSF concambiati sul 23, il nominale ritorna.

I miei 20 minibond li ho ancora tutti in tasca.
Per liberarmene aspetto il MOT/TLX.
 

Baro

Umile contadino
Condivido, anche se ai prezzi attuali del decennale (24,5) non ricostituisci tutto il nominale solo con gli Esfs a meno che non usi anche lo zc almeno in parte (o mi sbaglio?)
La mia preoccupazione riguarda solo il fatto di fare i passi corretti in funzione della causa. Ne parlerò con l'avvocato e poi mi muovo.
Lo zc non credo sia negoziabile(rateo dei vecchi titoli.)
 

tommy271

Forumer storico
Ciao Tommy e GC Russia e Tutti, purtroppo uno dei due e' gia' andato dai 50 ai 95 e l' altro e' un sub T1 che presenta rischi annessi e connessi oltre che essere l' Emittente in Grecia . (Comunque Spazzatura contro Spazzatura ci faccio una pensata anche su questo.).
Quello che mi alluzza di piu' ( sempre in ottica superspeculative come lo sono diventati i titoli Hellenici ) e' l' Athex Tracker FR001040543 che a fine 2008 stava a oltre 10 euro et ora sta ad 1.38 .
Mi sembra evidente che tutto il Teatrino Greco , (a ns. discapito) , e' atto a salvare l' economia Greca e le sue banche, (+ che capibile.... se no' non si salva nessuno), dimostrazione che i titoli greci hanno fatto default e le senior bancarie corte , vedi EFG 2013 , stanno quasi a 100 .... , e quindi , se mai l' economia greca si riprende e' piu' facile vedere schizzare l' ETF Athex (diversificazione di varie aziende greche ) da 1.38 a 5.- che i ns titoli da 16/18 a 100 ? che dite ? ho sparato strunzata o ha un senso ?:D

Abbiamo sbagliato cavallo :-o.
I titoli bancari sono più ricettivi e solleciti ai rimbalzi.
Non altrettanto possiamo dire dei titoli azionari degli stessi ... ma non è un tema che ci riguarda.

I titoli subordinati bancari hanno avuto un trattamento migliore dei nostri senior.
Ad ogni modo le quotazioni che vediamo distinguono ancora nettamente le due categorie.

Vediamo come andranno le ricapitalizzazioni.

Puntare sull'azionario, ad oggi, non ha avuto gli stessi effetti positivi teoricamente riscontrabili in altre nazioni defaultate.
Rimane sempre la questione di uno stato che non può battere moneta.
Più avanti, potrebbe darsi.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto