Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
«Non pensavo si spingessero a tanto» Per DSK lo scandalo fu un complotto

strausskahn_b1.jpg
ESTERI La prima intervista a Dominique Strauss-Kahn, l'ex superfavorito per la corsa all'Eliseo bruciato dalle accuse di stupro. Tra i suoi rimpianti, quello di non aver spinto la Merkel a salvare la Grecia. «Non so se l'avrei convinta. Non lo sapremo mai»
....
In quel momento, DSK era all'apice della carriera: politico ed economista tra i più stimati e potenti al mondo, già ministro dell'Economia francese e capo del Fmi. Il giorno dopo sarebbe partito per Berlino per incontrare la cancelliera tedesca Angela Merkel e tentare di ottenerne l'appoggio per far fronte all'imminente collasso della Grecia. «Se la Germania l'avesse adottato, gli altri governi europei l'avrebbero seguita», mi spiega. Altrimenti, la crisi «sarebbe sfuggita a ogni controllo e avrebbe contagiato Spagna, Italia e altri Paesi dell'eurozona».
.....


Tra i suoi più grandi rimpianti,
dice DSK, c'è il fatto di non essere mai riuscito a illustrare alla Merkel i suoi piani per salvare la Grecia. «Non sono certo che l'avrei convinta», dice, ma forse l'avrebbe persuasa ad appoggiarlo e la crisi greca sarebbe stata bloccata sul nascere. «Ma adesso non lo sapremo mai», aggiunge con un pizzico di malinconia.

«Non pensavo si spingessero a tanto» Per Strauss-Kahn lo scandalo fu un complotto - Corriere.it
 
Generali: Perissinotto, Su Grecia Non Previste Altre Perdite (1 Update)

di: Asca Pubblicato il 28 aprile 2012| Ora 13:19


Stampa Invia Commenta (0)



(ASCA) - Trieste, 28 apr - ''Sulla Grecia non sono previste altre perdite''. E' quanto ha rilevato il ceo group delle Generali, Giovanni Perissinotto, rispondendo alle domande degli azionisti. Sul tema dei bond greci, Perissinotto ha ricordato che le Generali hanno aderito alla conversione. ''Abbiamo venduto i bond greci fino a quando e' stato possibile - ha detto - fino a quando c'era liquidita'. Quando non c'era piu' liquidita' il rischio era vendere a prezzi inferiori a quelli della conversione''. Il direttore generale e cfo di Generali, Raffaele Agrusti, ha precisato che la Grecia fino al maggio del 2010 godeva di un rating A. Quando e' esplosa la crisi ''le Generali hanno ridotto l'esposizione fino a quando il mercato e' rimasto liquido, cioe' fino al settembre dello stesso anno''. Agrusti ha poi rilevato che l'esposizione di Generali sui titoli portoghesi ammonta a 1 miliardo di euro e a 1,4 miliardi nei confronti dell'Irlanda ''su un totale di asset delle Generali superiore a 400 miliardi di euro''.
 
«Non pensavo si spingessero a tanto» Per DSK lo scandalo fu un complotto

strausskahn_b1.jpg
ESTERI La prima intervista a Dominique Strauss-Kahn, l'ex superfavorito per la corsa all'Eliseo bruciato dalle accuse di stupro. Tra i suoi rimpianti, quello di non aver spinto la Merkel a salvare la Grecia. «Non so se l'avrei convinta. Non lo sapremo mai»
....
In quel momento, DSK era all'apice della carriera: politico ed economista tra i più stimati e potenti al mondo, già ministro dell'Economia francese e capo del Fmi. Il giorno dopo sarebbe partito per Berlino per incontrare la cancelliera tedesca Angela Merkel e tentare di ottenerne l'appoggio per far fronte all'imminente collasso della Grecia. «Se la Germania l'avesse adottato, gli altri governi europei l'avrebbero seguita», mi spiega. Altrimenti, la crisi «sarebbe sfuggita a ogni controllo e avrebbe contagiato Spagna, Italia e altri Paesi dell'eurozona».
.....


Tra i suoi più grandi rimpianti,
dice DSK, c'è il fatto di non essere mai riuscito a illustrare alla Merkel i suoi piani per salvare la Grecia. «Non sono certo che l'avrei convinta», dice, ma forse l'avrebbe persuasa ad appoggiarlo e la crisi greca sarebbe stata bloccata sul nascere. «Ma adesso non lo sapremo mai», aggiunge con un pizzico di malinconia.

«Non pensavo si spingessero a tanto» Per Strauss-Kahn lo scandalo fu un complotto - Corriere.it
quella trombata forse mi è costata 200k:)
 
Ciao,

finalmente BNL mi ha caricato i nuovi titoli post swap. Sembra ci sia tutto e, a parte il PIL linked, tutti gli altri sembrano tradabili.

Un domanda: avevo un nominale pre swap di 10K. Ora mi ritrovo con i due EFSF con un nominale di 740 euro ognuno invece che 750. Sbaglio io o hanno sbagliato loro?

Visto che sene discuteva ieri sul forum, riporto di seguito i prezzi di carico dei vari titoli. Vi tornano?

Titolo Divisa Prezzo medio
HELLENIC REP. 2042EUR 0,99873
HELLENIC R.ST/UP 23 EUR 28,866666
HELLENIC R.ST/UP 24 EUR 27,813333
HELLENIC R.ST/UP 25 EUR 25,593333
HELLENIC R.ST/UP 26 EUR 25,866666
HELLENIC R.ST/UP 27 EUR 25,98
HELLENIC R.ST/UP 28 EUR 25,43125
HELLENIC R.ST/UP 29 EUR 25,2125
HELLENIC R.ST/UP 30 EUR 25,1
HELLENIC R.ST/UP 31 EUR 25
HELLENIC R.ST/UP 32 EUR 24,975
HELLENIC R.ST/UP 33 EUR 24,9125
HELLENIC R.ST/UP 34 EUR 24,875
HELLENIC R.ST/UP 35 EUR 24,85
HELLENIC R.ST/UP 36 EUR 24,975
HELLENIC R.ST/UP 37 EUR 24,6
HELLENIC R.ST/UP 38 EUR 24,775
HELLENIC R.ST/UP 39 EUR 24,8375
HELLENIC R.ST/UP 40 EUR 24,875
HELLENIC R.ST/UP 41 EUR 24,875
HELLENIC R.ST/UP 42 EUR 24,85
EFSF 0,4% 12-13 EUR 99,71081
EFSF 1,0% 12-14 EUR 99,818918
EFSF Z/C 12-12/09/12 EUR 99,662625
 
Karl ti ha già risposto. Un ulteriore consiglio sarebbe che, a questo punto, se non cambia molto, tu metta un prezzo d'acquisto che arriva anche al 4° o 5° livello.
Se tutto rimane com'è, sarai servito in maniera identica, cioè ai livelli 1, 2, 3.
Se però, metti, al primo livello ci sono in lettera 30 pezzi a 18, al secondo 100 a 18,1, al terzo 3000 a 18,12, e poi al quarto 2000 a 18,15 e al quinto 10.000 a 18,2 e tu mettiamo ne vuoi 3000, l'ordine ti conviene farlo a 18,21. Se nulla si muove compri 30x18, 100x18,1 e 2870 a 18,12, con una unica commissione del, per es., 0,2% sul totale. Se però vieni preceduto da un acquisto di 1000, allora compri solo 2130 pezzi a 18,12.
Se metti l'ordine 3000 a 18,21 difficilmente avrai un parziale, al massimo te ne danno un po' a 18,12 e il resto a 18,15: costo appena appena superiore, ma eviti il costo di un nuovo ordine.

Grazie mille anche a te. :bow:
 
Generali: Perissinotto, Su Grecia Non Previste Altre Perdite (1 Update)

di: Asca Pubblicato il 28 aprile 2012| Ora 13:19


Stampa Invia Commenta (0)



(ASCA) - Trieste, 28 apr - ''Sulla Grecia non sono previste altre perdite''. E' quanto ha rilevato il ceo group delle Generali, Giovanni Perissinotto, rispondendo alle domande degli azionisti. Sul tema dei bond greci, Perissinotto ha ricordato che le Generali hanno aderito alla conversione. '.

Per quanto riguarda le svalutazioni sui titoli greci Perissinotto ha ribadito che «molti esperti non pensavano che la Ue avrebbe ammesso il fallimento di uno Stato, in piena contraddizione con le regole di Solvency che ci vengono imposte, che considerano privi di rischio i titoli governativi.

Come noi, anche loro si erano fidati della Ue.
 
Esenzione dal Memorandum entro il 2015

Venizelos, presentando il programma del governo, ha promesso che non sarebbe stata influenzata dalla bassa pagato e pensionati, non saranno tagli orizzontali dei salari e delle pensioni, e ha parlato di uno stato più piccolo ed economico






Il vasto piano di ricostruzione nazionale, presentato dal presidente del PASOK Ev. Venizelos, la Fondazione delle Karatzas National Bank, in presenza di alti dirigenti del partito. Come è stato detto dal Presidente del PASOK, l'uscita del Memorandum e per raggiungere questo obiettivo, qualora il piano di ricostruzione nazionale che deve essere adottata dal popolo, con un mandato chiaro e di legittimità, e contemporaneamente ottenere una grande alleanza nazionale pro-forze europee .


Il piano di ricostruzione nazionale, ha detto che l'esperienza è il prodotto di azione e di conflitto con i problemi e la proposta del PASOK, non ha una piattaforma elettorale di parte, ma su una mobilitazione nazionale.
"E 'già iniziato il conto alla rovescia, spendiamo 2/3 della strada", ha detto Papandreou Ev. Venizelos.


"Abbiamo in programma memorandum di terminazione. Rilascio graduale e sicuro in tre anni. "
Come l'onorevole Venizelos, l'obiettivo è quello di rendere la Grecia una delle istituzioni finanziarie autosufficienti ed equivalenti di membro Europa e richiede quindi un piano di ricostruzione nazionale da adottare da parte del popolo greco e di essere nazionale, politica, allarme sociale, una grande nazionale pro-europee le forze della coalizione.


Allo stesso tempo, ha promesso che non sarà influenzato da basso reddito e pensionati, non saranno tagli orizzontali dei salari e delle pensioni, e ha parlato di governo più piccolo ed economico, e delle professioni e dei mercati aperti e un sistema fiscale nazionale per dieci anni.
Papandreou si sono impegnati a ridurre progressivamente la tassa e costi non salariali e ha promesso:

  • Riduzione delle aliquote IVA sul turismo, forniture agricole, ristorazione
  • Il passaggio da dovere speciale in un'imposta unica proprietà immobiliare
  • Riduzione dei contributi del 10%
  • Il ritiro graduale del contributo di solidarietà 1% -4% del reddito dichiarato
Come detto Venizelos un prerequisito per questo è il cambiamento del modello di sviluppo del paese.
Per quanto riguarda la politica agricola, Evangelos Venizelos ha promesso di invertire il deficit commerciale nel commercio agricolo in 3 anni, il Fondo di sostegno per gli agricoltori e le imprese rurali dote 150 milioni + 500 milioni, 100 milioni di incentivi all'installazione per i giovani agricoltori, riduzione dell'IVA sui pesticidi, fertilizzanti e materiali agricoli.


Per sostenere l'imprenditorialità Papandreou ha parlato:

  • Attività di accesso al Fondo unico per le PMI
  • Cambiare le regole per Tiresia amichevole, il ritorno automatico delle imposte (900 milioni)
  • Phasing cap prestiti e le imprese di sostegno - sul mercato una gran parte della ricapitalizzazione 50000000000 € delle banche
  • Il pagamento delle obbligazioni statali in sofferenza sul mercato (6,2 miliardi di euro)
  • Le misure fiscali per i brevetti, innovazioni, meccanismo di attivazione del capitale di rischio
  • Utilizzo Start-up Grecia, studi legali e cluster programmi GSRT Dato che lo sviluppo significa un mercato liquido, ha detto che 50 miliardi di euro saranno disponibili sul mercato nei prossimi tre anni.
    Dei 50 miliardi di ricapitalizzazione del sistema bancario, almeno 20 miliardi di euro saranno erogati attraverso alleanze di liquidità del mercato.
    Inoltre, il pagamento di un ulteriore 10 miliardi saranno convogliati verso il mercato.

    Aumentare la liquidità sul mercato sarà raggiunto attraverso il pagamento degli arretrati (6,5 miliardi) e attraverso la dichiarazione dei redditi automatico (900 milioni).
  • Affrontare la disoccupazione giovanile, il signor Venizelos ha promesso il completamento dei programmi per i giovani disoccupati al QSN 2013 (250 milioni + 150 milioni)
  • Mentre nel contesto dell'impegno politica sociale per l'assistenza sanitaria universale incondizionatamente garantito il livello di vita decoroso, accordi di prestito con il mensile dose massima TSI nel 30% dello stipendio, la creazione come un indicatore di "Poveri di inflazione", mentre per la famiglie indebitate ha parlato di conto indiscriminata personali 1.500 euro (2.000 euro a coppia), ferma restando la legislazione per famiglie eccessivamente indebitate, quelle con le imprese personali e debiti a 25.000 euro.

    Per l'introduzione della piattaforma e-commerce annuncia la vendita diretta dai produttori ai dettaglianti e ai consumatori, la promozione di locali consonanti piccoli produttori - per diretta commercio al dettaglio, che regolano lo status di aprire centri commerciali, creazione di un risarcimento per le vittime di violazioni del diritto della concorrenza, la piena attuazione della legislazione per promuovere i prodotti scaffali dei supermercati, insieme con la Commissione ad affrontare prezzi alti sui prodotti standard venduti in Grecia.

    Papandreou ha parlato del passaggio dalla democrazia alla democrazia del consenso di maggioranza, un governo impegnato fuori '"modello per i reparti che non funzionano con"patriottismo ministeriale ", come feudi, e la riduzione annunciata co-responsabilità e trasferire in un Ministero.
  • A livello politico, Ev. Venizelos ha chiarito che PASOK non è dato alcun governo, e ha detto che c'è pressione o voto di protesta e ha sottolineato la necessità di stabilità politica e una forte direzione politica. In questo contesto, in discussione le proposte e di ND Sinistra sulla governance del paese e ha proposto un governo di coalizione con tutte le forze pro-europee, detto che le forze, la responsabilità, la solidarietà e il progresso.
    Infine, Venizelos ha detto che "sappiamo che cosa c'è di trading, giocato il gioco difficile dell'economia internazionale. Si consiglia la base per una mobilitazione nazionale delle forze creative del territorio. "
(imerisia.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto