giub
New Membro
«Non pensavo si spingessero a tanto» Per DSK lo scandalo fu un complotto
ESTERI La prima intervista a Dominique Strauss-Kahn, l'ex superfavorito per la corsa all'Eliseo bruciato dalle accuse di stupro. Tra i suoi rimpianti, quello di non aver spinto la Merkel a salvare la Grecia. «Non so se l'avrei convinta. Non lo sapremo mai»
....
In quel momento, DSK era all'apice della carriera: politico ed economista tra i più stimati e potenti al mondo, già ministro dell'Economia francese e capo del Fmi. Il giorno dopo sarebbe partito per Berlino per incontrare la cancelliera tedesca Angela Merkel e tentare di ottenerne l'appoggio per far fronte all'imminente collasso della Grecia. «Se la Germania l'avesse adottato, gli altri governi europei l'avrebbero seguita», mi spiega. Altrimenti, la crisi «sarebbe sfuggita a ogni controllo e avrebbe contagiato Spagna, Italia e altri Paesi dell'eurozona».
.....
Tra i suoi più grandi rimpianti, dice DSK, c'è il fatto di non essere mai riuscito a illustrare alla Merkel i suoi piani per salvare la Grecia. «Non sono certo che l'avrei convinta», dice, ma forse l'avrebbe persuasa ad appoggiarlo e la crisi greca sarebbe stata bloccata sul nascere. «Ma adesso non lo sapremo mai», aggiunge con un pizzico di malinconia.
«Non pensavo si spingessero a tanto» Per Strauss-Kahn lo scandalo fu un complotto - Corriere.it

....
In quel momento, DSK era all'apice della carriera: politico ed economista tra i più stimati e potenti al mondo, già ministro dell'Economia francese e capo del Fmi. Il giorno dopo sarebbe partito per Berlino per incontrare la cancelliera tedesca Angela Merkel e tentare di ottenerne l'appoggio per far fronte all'imminente collasso della Grecia. «Se la Germania l'avesse adottato, gli altri governi europei l'avrebbero seguita», mi spiega. Altrimenti, la crisi «sarebbe sfuggita a ogni controllo e avrebbe contagiato Spagna, Italia e altri Paesi dell'eurozona».
.....
Tra i suoi più grandi rimpianti, dice DSK, c'è il fatto di non essere mai riuscito a illustrare alla Merkel i suoi piani per salvare la Grecia. «Non sono certo che l'avrei convinta», dice, ma forse l'avrebbe persuasa ad appoggiarlo e la crisi greca sarebbe stata bloccata sul nascere. «Ma adesso non lo sapremo mai», aggiunge con un pizzico di malinconia.
«Non pensavo si spingessero a tanto» Per Strauss-Kahn lo scandalo fu un complotto - Corriere.it