Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confronto Tsipra-Koutroumani per le riserve dei fondi


Τη διαβεβαίωση ότι τα ασφαλιστικά ταμεία ανταλλάσουν τα ομόλογα τους στην ονομαστική τους αξία, προκειμένου να διασφαλίσουν την περιουσία τους, παρέσχε στη Βουλή ο υπουργός Εργασίας και Κοινωνικής Ασφάλισης Γιώργος Κουτρουμάνης.​
Garanzia che i titoli di fondi assicurativi di scambio al valore nominale, al fine di assicurare i loro beni, ha dato la casa del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Koutroumanis George.

Απαντώντας σε ερώτηση του προέδρου της ΚΟ του ΣΥΡΙΖΑ Αλέξη Τσίπρα, ο κ. Κουτρουμάνης απέρριψε τις αιτιάσεις ότι οι ασφαλιστικοί φορείς έχουν εξαναγκαστεί να ενταχθούν στο «κούρεμα» του 20%, βάσει της απόφασης της 21ης Ιουλίου.​
Rispondendo al presidente del CR SYRIZA Alexis Tsipras, il signor Koutroumanis ha respinto le accuse che gli assicuratori sono stati costretti a unirsi al "taglio" del 20%, sulla base della decisione del 21 luglio.

«Δεν υπάρχει άλλη λύση πέρα από την πιστή υλοποίηση της συμφωνίας της 21ης Ιουλίου, που βάζει στέρεες βάσεις και δημιουργεί ένα ασφαλές περιβάλλον για να μπούμε σε μια καινούργια πορεία.​
"Non c'è altra soluzione che la fedele attuazione dell'accordo del 21 luglio, ponendo solide basi e la creazione di un ambiente sicuro per inserire un nuovo percorso.

Αν έχετε άλλη πρόταση να την κάνετε», υπογράμμισε ο κ. Κουτρουμάνης.​
Se si dispone di un'altra proposta da fare, "ha detto Mr. Koutroumanis.

«Από τη μια σύρατε τις διοικήσεις των ασφαλιστικών ταμείων να μπουν στο «κούρεμα» με ανταλλαγή ομολόγων που λήγουν σε 30 χρόνια και την ίδια ώρα προχωράτε και σε εσωτερικό «κούρεμα», καλώντας τους μεγαλοοφειλέτες να καταβάλουν μειωμένες τις οφειλές τους κατά 80%», υποστήριξε ο κ. Τσίπρας και πρόσθεσε: «Είστε έτοιμοι όμως να διαπράξετε ένα ακόμα έγκλημα.​
"Da una parte trascinato la gestione dei fondi assicurativi per entrare nel" taglio di capelli "per scambiare le obbligazioni in scadenza nei 30 anni e allo stesso tempo e andare dentro 'taglio', invitando megaloofeiletes per pagare i loro debiti ridotti del 80% ' supportato Tsipras Mr. e ha aggiunto: "Sei pronto a commettere un crimine, ma ancora.

Να μειώσετε και τις συντάξεις».​
Ridurre e pensioni. "

«Στους μεγαλοοφειλέτες δεν χαρίζουμε, αλλά κάνουμε έκπτωση στα πρόσθετα τέλη», αντέτεινε ο κ. Κουτρουμάνης.​
"In megaloofeiletes non dare via, ma scontiamo l'importo aggiuntivo," Mr. Koutroumanis contrastata.

Τόνισε ότι για πρώτη φορά υπάρχει καθολική εφαρμογή του προγράμματος είσπραξης των οφειλών και ότι το μέτρο αποδίδει, καθώς, όπως είπε, μεγαλοοφειλέτες που δεν είχαν πληρώσει τα 10 τελευταία χρόνια προσέρχονται στα ασφαλιστικά ταμεία για να ρυθμίσουν τις οφειλές τους.​
Egli ha sottolineato che per la prima volta vi è l'applicazione universale del programma di recupero, e che la misura attributi così, ha detto, non megaloofeiletes hanno pagato negli ultimi 10 anni vengono a fondi pensione per saldare i propri debiti.

«Αποτυχία θα ήταν αν δεν μπορούσαμε να καταβάλουμε τις συντάξεις.​
"La mancata sarebbe se non siamo riusciti a pagare le pensioni.

Είναι ένα σημαντικό βήμα ότι παρά τις δύσκολες οικονομικές συνθήκες δεν υπάρχει σήμερα καμία καθυστέρηση στην καταβολή τους», συμπλήρωσε.​
Si tratta di un passo importante che, nonostante le difficili condizioni economiche non esiste attualmente alcun ritardo nel pagamento ", ha detto.

Ο υπουργός Εργασίας ανέφερε ακόμα, ότι τα ασφαλιστικά ταμεία πρέπει σήμερα που είναι πολύ μικρή η αξία τους να κρατήσουν τις μετοχές τους γιατί δεν έχουν να κερδίσουν τίποτα και να τις αξιοποιήσουν σε άλλη εποχή που θα είναι καλύτερες οι τιμές.​
Il ministro del Lavoro ha affermato inoltre che i fondi pensione hanno oggi un valore molto poco per mantenere le loro azioni perché non hanno niente da guadagnare e utilizzare un'altra volta sarà meglio i prezzi.

Την αντίδραση του υπουργού Εργασίας προκάλεσαν επίσης και οι επικρίσεις του προέδρου του ΣΥΡΙΖΑ για τον πρωθυπουργό, καθώς υποστήριξε, «ότι έχει διαρκές κώλυμα και δεν έχει έρθει να απαντήσει στη Βουλή εδώ και τέσσερις μήνες».​
La reazione del ministro del Lavoro e della critica anche causato del Presidente della SYRIZA per il primo ministro, come affermato, "che ha un impedimento permanente e è venuto a rispondere alla Camera per quattro mesi."

«Δεν ξέρω αν αυτό το κώλυμα να απαντά στο Κοινοβούλιο είναι και κώλυμα να κυβερνά, γιατί έχετε παραδώσει τα κλειδιά και άλλος κυβερνά», σχολίασε ο κ. Τσίπρας.​
"Non so se questo impedimento di rispondere al Parlamento è un impedimento alla regola, perché la consegna delle chiavi e un'altra regola", ha commentato Mr. Tsipras.

«Ο πρωθυπουργός έχει απαντήσει πολλές φορές σε ερωτήσεις και είναι από τους πρωθυπουργούς που εργάζεται όσο κανείς και αντιμετωπίζει προβλήματα στη χώρα που ποτέ στη μεταπολιτευτική Ελλάδα δεν έχουμε αντιμετωπίσει» ανταπάντησε ο Γιώργος Κουτρουμάνης.​
"Il primo ministro ha spesso risposto a domande ed è uno dei primi ministri che funzionano come un solo e deve affrontare problemi del paese sempre nel post-dittatura Grecia non hanno incontrato" replicò George Koutroumanis.


kathimerini.gr με πληροφορίες από ΑΠΕ-ΜΠΕ​
kathimerini.gr con informazioni provenienti da ANA-MPA
 
Ultima modifica:
Pensi aumentate le possibilità di modifica dell'accordo swap del 21 luglio?

Dal Vertice di Washington della scorsa settimana, penso di sì.
Forse oggi, dopo l'incontro tra Sarkozy-Papandreou, potrebbe uscire qualche piccolo dettaglio in più.

Ad oggi, per grandi linee, la Merkel (insieme alla Grecia, credo) sarebbero favorevole a condizioni più punitive per il concambio.
Al momento Francia e BCE (insieme a tutte le banche, ivi comprese quelle tedesche) si oppongono.
 
Patrimoniale,sì se si riducono tasse lavoro e imprese-Marcegalia

venerdì 30 settembre 2011 13:07




ROMA, 30 settembre (Reuters) - Confindustria dice sì a una patrimoniale dell'1,5 per mille con franchigia purché serva a ridurre la tassazione sul lavoro e le imprese.
Lo ha detto la presidente dell'associazione degli imprenditori, Emma Marcegaglia, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle proposte di Confindustria per uscire dalla crisi.
"Siamo disposti ad accettare la patrimoniale solo in una logica a tempo e per l'eccezionalità del momento a patto che serva a ridurre le tasse su lavoratori e imprese", ha detto la Marcegaglia.
Secondo il presidente di Confindustria "l'aliquota dovrà essere dell'1,5 per mille su tutti gli attivi mobiliari e immobiliari delle persone fisiche con una franchigia sotto 1,5 milioni di euro o, in alternativa, rivedere la tassazione sugli immobili". (Stefano Bernabei)



***
OT.
 
Nel frattempo gli spread sono passati lievemente in restringimento a 2106 pb.
Le Borse dell'Eurozona sono tornate tutte in rosso... più pesante il DAX.
 
Ultima modifica:
Schaeuble,situazione mercati preoccupa


finora utilizzato 10% dotazione Efsf



(ANSA) - ROMA, 30 SET - La situazione di turbolenza sui mercati finanziari internazionali e' ''preoccupante''. Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, nel suo intervento al Bundesrat per la ratifica del potenziamento del fondo salva-Stati europeo Efsf. Il ministro - riferisce Bloomberg - ha poi evidenziato che finora e' stato utilizzato poco meno del 10% della dotazione del fondo Efsf.

***
Ed aggiungo io ... alla Grecia, niente (per motivi legali).
 
Grecia: Sarkozy riceve Papandreou a Parigi





PARIGI - Il presidente francese Nicolas Sarkozy riceverà alle 17:00 di questo pomeriggio a Parigi il premier greco Giorgio Papandreou "per fare il punto" sulla crisi del debito della Grecia, all'indomani del via libera del parlamento tedesco al piano di salvataggio dell'euro.Prima dell'incontro con Sarkozy, Papandreou ha incontrato questa mattina a Varsavia il presidente dell'Ue, Herman Van Rompuy, per parlare della situazione economica della Grecia e preparare il summit dell'eurozona del prossimo 18 ottobre a Bruxelles. La bilaterale con il belga, che si è tenuta a margine di una riunione del "Partenariato orientale", è durata circa mezz'ora.

Ieri, Papandreou ha anche incontrato il cancelliere tedesco Angela Merkel. Quest'ultima, ha detto che bisogna attendere le conclusioni della troika (Fmi, Ue e Bce) - che ieri ha ripreso l'analisi dei conti di Atene - per sapere se bisogna rinegoziare o meno le modalità del secondo piano di salvataggio Ue deciso lo scorso 21 luglio a Bruxelles.

A Parigi, continuano a dire che "non c'è alternativa" a questo secondo piano di salvataggio, in corso di ratifica in diversi Paesi europei, e che consentirà di "garantire misure di sostegno nella durata e misure per evitare il contagio di grandi Paesi come la Spagna e l'Italia". Tra Francia e Germania, per stabilizzare la zona euro, "la convergenza di vedute è perfetta, avrò occasione di dirlo" a Papandreou, ha detto ieri Sarkozy, a margine della sua visita in Marocco.

Secondo la stampa francese, il capo dello Stato ha anche l'intenzione di esprimersi al termine dell'incontro di questo pomeriggio, per "dire esattamente qual è la nostra strategia sul sostegno che dobbiamo a un Paese europeo come la Grecia". Oggi, l'Eliseo non conferma. Ma non esclude un intervento al termine dell'incontro. "Tutto è possibile", dicono all'ANSA fonti presidenziali. Per Mathieu Plance, economista dell'Ofce, la riunione può essere una nuova occasione per la Francia di "dare un'immagine di solidarietà rispetto alla Grecia" e di dimostrare che "è riuscita a convincere la Germania ad adottare posizioni" più flessibili, visto il "rischio reale" di contagio.

In una nota diffusa ieri, l'Eliseo sottolineava che agli occhi di Angela Merkel e di Sarkozy è "l'attuazione determinata delle decisioni assunte al summit del 21 luglio che consentirà di superare le difficoltà che attraversa attualmente la zona euro" e "incitano l'insieme dei partner che non hanno ancora proceduto alla ratifica parlamentare a portare a termine tale processo nel più breve tempo possibile".


(ticinonline.ch)
 
Schaeuble,situazione mercati preoccupa
finora utilizzato 10% dotazione Efs

(ANSA) - ROMA, 30 SET - La situazione di turbolenza sui mercati finanziari internazionali e' ''preoccupante''. Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, nel suo intervento al Bundesrat per la ratifica del potenziamento del fondo salva-Stati europeo Efsf. Il ministro - riferisce Bloomberg - ha poi evidenziato che finora e' stato utilizzato poco meno del 10% della dotazione del fondo Efsf.

***
Ed aggiungo io ... alla Grecia, niente (per motivi legali).

scusa ma l'ESFS potrebbe intervenire sulla Grecia ora?
 
scusa ma l'ESFS potrebbe intervenire sulla Grecia ora?

Dopo la ratifica di tutti i 17 parlamenti dell'Eurozona.
Quindi, in teoria, entro fine ottobre.

Il "sostegno" finanziario alla Grecia è di pertinenza della Troika.
L'EFSF potrà poi intervenire sul secondario.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto